Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Domande varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/125978-domande-varie.html)

Aereo84 31-12-17 01:27 PM

Domande varie
 
Salve,ho da porvi due domande:
1 il prime vá dato solo sulla fusoliera del modello o anche su tutto il resto(carrello, armi,...serbatoi...)
2 quale trasparente.vá dato sulla colorazione nato a bassa osservabilità tipo amx italiano,lucido o opaco?
Grazie mille

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bruno 31-12-17 01:33 PM

Fatti tu due domande:
Per quale motivo un pezzo di plastica dovrebbe avere il fondo ed un altro no?
Un aereo militare è lucido come una Ferrari?

Aereo84 31-12-17 02:12 PM

Intendevo il trasparente

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bruno 31-12-17 04:23 PM

Appunto.Un trasparente lucido che finitura ti dà?

decals 31-12-17 04:40 PM

Alle tue domande trovi le risposte nella Sezione Work in Progress Statico Work in Progress - Forum Modellismo.net li ci sono i lavori passo dopo passo dove viene spiegato come si sta procedendo.
Seconda cosa è documentarsi, trovare immagini del soggetto da riprodurre è fondamentale e la rete è di aiuto con centinaia di immagini che si possono trovare. Ad esempio per l'AMX vedresti che la vernice è satinata e che a seconda dell'usura tende all'opaco quindi viene da se quale tipo di trasparente è da usare ;)

Aereo84 31-12-17 05:16 PM

Scusate saggi
..io infatti non avendolo fatto mai domandavo,bastava rispondere senza questa saccensa bastava dire trasparente opaco

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

bruno 31-12-17 06:11 PM

Amico,qui non ci sono saggi,ma si supponeva che le parole opaco e lucido avessero un significato uguale per tutti.
Se hai la pazienza e la modestia di leggere il forum vedrai che di consigli ne diamo ( e chiediamo..) a quintali.
Nessuno è nato con con l'aerografo in mano,ma tutti abbiamo fatto qualche sforzo,anche minimo, prima di chiedere se nella minestra ci va lo zucchero o il sale..

decals 31-12-17 08:14 PM

Come ti ha già scritto Bruno qui siamo un gruppo di persone che mette a disposizione la propria conoscenza a seconda delle sue capacità, esperienze o solamente come disponibilità di tempo. Se alcune risposte sembrano "brusche" non sono scritte con cattiveria ma hanno l'intento di stimolare e invogliare a ricercare, il modellismo è anche questo, documentarsi sul soggetto che si vuol ricreare, il WEB è una fonte inesauribile di documentazione, non sempre corretta, ma con una verifica su diverse fonti si può andare tranquilli.

Ad esempio tu hai fatto una domanda relativa all'AMX, mi soffermo su questo avendo fatto il modello :asd:, hai scritto che finitura deve avere una mimetica NATO a bassa visibilità, bene, immaginati una finitura lucida che riflette i raggi solari su un aereo militare, invece di renderlo il meno visibile possibile lo evidenzierebbe agli occhi del nemico anche a grandi distanze. A volte le risposte sono automatiche solo con un piccolo ragionamento, per il resto noi ci siamo sempre ;) Buon modellismo :bohk7ar:

Aereo84 01-01-18 12:09 PM

Ok grazie e scusa

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 01-01-18 12:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da Aereo84 (Messaggio 1386031)
Ok grazie e scusa

Inviato con il mio E6533 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

:bohk7ar:

Aereo84 02-01-18 09:26 PM

Ho dei problemi nel dare la vernice e penso possa essere dovuto a diverse cose,io uso vernici tamiya diluita con Il suo diluente specifico,metto direttamente la vernice e diluente nella tazza dell' aerografo con colpi di aria e tappato la punta mescolo con l'aria e con un bastoncino per mescolare il caffè,dando la vernice sulla fusoliera dopo un'pò la vernice diventa molto più liquida del solito in un attimo e poi ritorna normale, non sò se é dovuto dal fatto di non mescolare bene la vernice o dal fatto che ancora non ho il filtro della condensa del compressore....

Inviato con il mio SM-T555 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 02-01-18 09:43 PM

Può essere il primo caso, ti consiglio di mescolare la vernice prima di introdurla nella vaschetta dell'aerografo, di fatti il difetto che hai descritto sembra proprio che esca prima solo i diluente o la vernice molto diluita e poi la vernice più densa e questo è a causa di una non omogenea mescolatura

aessio85 02-01-18 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1386270)
Può essere il primo caso, ti consiglio di mescolare la vernice prima di introdurla nella vaschetta dell'aerografo, di fatti il difetto che hai descritto sembra proprio che esca prima solo i diluente o la vernice molto diluita e poi la vernice più densa e questo è a causa di una non omogenea mescolatura

Decals scusa la domanda, ma tu per mescolare i colori con il diluente cosa usi, hai quei ciottoli I in acciaio che si vedono in qualche video anche su YouTube, o hai qualche alternativa casalinga da consigliare

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 02-01-18 09:54 PM

Ho ancora dei contenitori dei vecchi rullini delle pellicole :)

aessio85 02-01-18 09:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1386274)
Ho ancora dei contenitori dei vecchi rullini delle pellicole :)

Cavolo, quelli erano ermetici, bella trovata

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30 PM.