Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-04-15, 04:31 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito stampare in metallo

ok, applicare questo metodo a roba grande pochi mm lo vedo un po' complicato, però è senza dubbio interessante


Ultima modifica di gnanni; 18-04-15 a 04:49 PM
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-15, 10:45 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bello... processo artigianale interessante, l' esterno si chiama modello, l' interno e' l' anima ovvero lo svuotamento... che si stampa con atrezzature chiamate casse anima, il processo di indurimento mediante gasatura non e' altro che quello che lui artigianalmente fa nella scatolina con CO2...
Sono progettista e stampista di professione, percio' conosco molto bene i vari settori.. fusioni in terra, conchiglia, bassa/alta pressione, iniezione, termoformatura ecc.... in ogni caso per microparticolari a livello fusorio esiste qualcosina ma poca roba.. tipo cera persa... solitamente fanno le fusioni in ottone per il mio monto modellistico... ovvero il navale statico, per roba ancora piu' minuta niet... via di tornio cnc ecc....
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-15, 12:07 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Si tratta di fusione più che di stampa...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-15, 03:14 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

quello che si vede in video e' fusione in terra ( molto casereccia diciamo) ... uno stampo per conchiglia.. bassa pressione o alta pressione crea sempre getto (fusione) in alluminio o altre leghe...
Vi allego un lavoretto al volo... ho roba molto piu' interessante (avio) ma non posso postare...

quello che vedete in ordine e' il getto, modello, pacco anime e un pezzo di un corredo delle varie casse anima per produrre la fusione.

non posso dare la marca... ma posso dirvi che e' un telaio di un trattore mooolto grosso!!!!
Icone allegate
stampare in metallo-getto.jpg   stampare in metallo-modello.jpg   stampare in metallo-pacco_anime.jpg  

stampare in metallo-cassa_anima.jpg  
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 08:54 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Si tratta di fusione più che di stampa...
non mi sembra molto diverso da quel che si fa con la gomma e resina, solo che da quel che ho capito qui invece di avere uno stampo di gomma che se si fa solo un paio di pezzi poi lo si butta (oltre alla difficoltà del tirare il pezzo fuori dallo stampo) qua si leva la sabbia e la si riutilizza, ed è facilissimo estrarre il pezzo dallo stampo appunto perchè si "spolvera" via la sabbia e finito

però il livello di dettaglio credo che sia bassino
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 12:08 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pennywise Visualizza il messaggio
non mi sembra molto diverso da quel che si fa con la gomma e resina, solo che da quel che ho capito qui invece di avere uno stampo di gomma che se si fa solo un paio di pezzi poi lo si butta (oltre alla difficoltà del tirare il pezzo fuori dallo stampo) qua si leva la sabbia e la si riutilizza, ed è facilissimo estrarre il pezzo dallo stampo appunto perchè si "spolvera" via la sabbia e finito

però il livello di dettaglio credo che sia bassino
piu' o meno... lo stampo con la gomma ti permette di fare il sottosquadra.. infatti e' utilizzato per poca tiratura e cose artistiche in linea di massima.. per il metallo niente silicone.. ma sistema antichissimo.. fusione a cera persa!!! ( e pezzo unico)
In fonderia classica con modello staffe e enime non puoi fare il sottosquadro salvo formatura a mano utilizzando pezzi mobili ma nell' impianto niente da fare... ... il livello dei dettagli dipende da tante cose, in linea di massima fonderie tecniche possono tirar fuori non sotto spessori di 3 mm, parlando di alluminio... con la ghisa andiamo ben oltre... per i dettagli si passa alla pressofusione, ovvero iniettare materiale a pressione dentro uno stampo!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-15, 07:15 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
quello che si vede in video e' fusione in terra ( molto casereccia diciamo) ... uno stampo per conchiglia.. bassa pressione o alta pressione crea sempre getto (fusione) in alluminio o altre leghe...
Vi allego un lavoretto al volo... ho roba molto piu' interessante (avio) ma non posso postare...

quello che vedete in ordine e' il getto, modello, pacco anime e un pezzo di un corredo delle varie casse anima per produrre la fusione.

non posso dare la marca... ma posso dirvi che e' un telaio di un trattore mooolto grosso!!!!
Software Cimatron per caso?
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-15, 09:51 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
Software Cimatron per caso?
No... io uso Creo Parametric della PTC... ex Pro/ENGINEER
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come stampare in scala con facilità ErPiotta71 Kit commerciali e piani costruttivi 16 04-05-12 09:43 PM
Stampare decals andrew59it Statico - Kits, Info e Varie 43 23-11-11 10:15 AM
stampare gli adesivi... gabri500 Off Topic 4 24-03-11 09:48 PM
Stampare le decals con fondo bianco... dragonal Statico - Kits, Info e Varie 6 30-09-05 06:39 AM
Per chi può stampare le decal riccardozanelli Statico - Kits, Info e Varie 36 17-06-05 12:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203