Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-12-14, 07:00 PM   #1
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito Compatibilità alclad tamiya ts

In riferimento al mio wip sulla tyrrell p34, mi sorge un problema dovrei mascherare l alclad alluminio ma mi viene suggerito da aderr di proteggere con l Aqua gloss alclad prima.. Vorrei chiedere il ts 13 secondo voi può essere un alternativa oppure no?
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 07:24 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

teoricamente si, però rischi che il ts tolga l'effetto metallo
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 09:51 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao, per esperienza personale posso dirti che mascherare l'alluminio alclad è fattibile anche se non lo proteggi con l'aqua gloss, devi però essere molto delicato, rendere un po' meno aggressivo il nastro di carta e soprattutto l'alluminio deve essere stato dato nel miglior modo possibile: quindi primer, base nera e diverse passate successive di alluminio, oltre a lasciarlo asciugare molto bene. In linea di massima mi trovo d'accordo con Anderr, per non rischiare una manina di Aqua gloss di protezione non fa male. Il tamiya è un po più resistente, avendo già al suo interno il trasparente, come resa trovo sia migliore l'alclad, è questione di gusti...fai comunque attenzione, anche il tamiya se non è perfettamente asciutto può darti problemi.
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 09:54 PM   #4
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

....chiedo scusa, ho frainteso il codice tamiya...sono d'accordo: il ts13 peggiora decisamente la resa dell'alluminio alclad. Scusatemi ancora...
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 12:10 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

scusate la mia ''ignoranza'' sugli alclad ma si possono dare anche a pennello ????ovviamente dopo il primer e dopo la base di nero

ho notato anche che i trasparenti sono rognosi da mettere (in molti danno problemi) non pensavo
a me è sempre andate bene... almeno lì fatto poi agli inizi senza saperlo dei mischioni strani e addio modello...
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 12:46 AM   #6
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti! Dovrò proprio cercare di reperire l Aqua gloss che non è così comune! X esempio modellismo baracca nn lo ha!!
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 12:51 AM   #7
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

X herman902 gli alclad a pennello non so ma credo di no nel senso che ad aerografo la quantità di colore è minima e uniforme a differenza del pennello.
X i trasparenti nn ho mai provato ancora i bicomponenti professionali ma solo ts13 che uso ora e trasparente talken che a me non ha mai dato problemi .
Il ts13 ad Aerografo sicuramente è meno aggressivo che a bomboletta
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 08:39 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,062
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il trasp all'acqua Alclad ce l'ho..ma non l'ho ancora sperimentato.
Ti posso dire che ogni volta tu dai qualcosa sui colori metallici "veri" come gli Alclad,questi cambiano..Possono farlo pochissimo..o molto..Ma non sono più come appena dati.
Provare x credere.....

Io avrei dato l'alluminio per ultimo.Molto meno delicato che la vernice blu.....a bomboletta.
Gli Alclad non sopportano neanche le ditate leggere.....

ti faccio un altro esempio...se provi a lucidare per benino un pezzo in metallo,poi ci dai un "sigillante" come ad esempio il metal sealer della ModelMaster,noterai un cambiamento del colore del metallo stesso...
Purtroppo è così..O lasci tutto com'è...o metti in conto qualche cambiamento....

Ultima modifica di sandro67; 31-12-14 a 08:58 AM
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 08:47 AM   #9
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 743
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Secondo me potresti provare qualsiasi trasparente ad acqua che puoi reperire in colorificio...
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 08:49 AM   #10
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Sandro mi era stato suggerito anche da liguo di fare prima il blu ho provato a far si testa mia ed ecco lo sbaglio.. Ormai mi procurò il trasparente al limite bagno in olio e si ricomincia
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 09:33 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bmwmario
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
bmwmario è un newbie...
predefinito

Ciao, ti sconsiglio il trasparente sull'Alclad. Anche con Acqua Gloss la lucentezza cambia. Io uso il Maskol di umbrol stendilo con un pennello e lascia asciugare bene.
bmwmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 09:48 AM   #12
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwmario Visualizza il messaggio
Ciao, ti sconsiglio il trasparente sull'Alclad. Anche con Acqua Gloss la lucentezza cambia. Io uso il Maskol di umbrol stendilo con un pennello e lascia asciugare bene.

Cavolo grazie della dritta !! Non mi era venuto in mente in quanto non lo ho mai usato! Mi sarebbe di più facile reperibilità e credo non atleti il colore !
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 11:03 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,062
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwmario Visualizza il messaggio
Ciao, ti sconsiglio il trasparente sull'Alclad. Anche con Acqua Gloss la lucentezza cambia. Io uso il Maskol di umbrol stendilo con un pennello e lascia asciugare bene.
è quello che dicevo pure io....
Ma vedo che in giro c'è gente che la fa facile.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 12:57 PM   #14
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Oppure per semplificare oramai potrei mascherare come niente fosse , dare il blu e successivamente dopo aver carteggiato col 2000 rifare l alluminio
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-14, 01:43 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,487
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Herman902 Visualizza il messaggio
scusate la mia ''ignoranza'' sugli alclad ma si possono dare anche a pennello ????ovviamente dopo il primer e dopo la base di nero...........
Assolutamente no sono da dare esclusivamente ad aerografo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vernice Tamiya AS 12 = Alclad?? svizzero88 Statico - Kits, Info e Varie 3 26-05-12 10:25 PM
ts tamiya su alclad teko Statico - Kits, Info e Varie 3 15-12-11 01:16 PM
Compatibilità Tamiya TS e lacquer Testors? Blackm Statico - Kits, Info e Varie 0 07-12-11 09:48 PM
ALCLAD II compatibilità LEASYS Statico - Kits, Info e Varie 4 20-09-11 04:03 PM
[Verniciatura] Problemi compatibilità acrilici Tamiya/trasparente bicomponente fabrizietto Statico - Kits, Info e Varie 8 02-10-09 10:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203