Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-11-14, 01:49 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di tommy78
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: cesenatico
Messaggi: 47
tommy78 è un newbie...
Unhappy problemi decals 1/43

Ciao a tutti, ho un problema con delle decals, mi trovo a non riuscire a stendere la decals anche usando ammorbidente forte.
Le decals sono cartograf, il modello è la beta Montecarlo giro d Italia 1979, avete qualche consiglio da dare?
con l ammorbidente forte (tamiya) la decals si spacca ma rimane rigida come un foglio di carta......
tommy78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-14, 03:44 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,055
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per quanto ne so le cartograf sono tra le migliori decal che ci siano, usate da molti produttori di kit anche di alto livello. Io come ammorbidente mi sono trovato molto bene con il gunze softer ed il microsol della microscale.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-14, 04:59 PM   #3
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

Micro set e sol vanno sempre usati in coppia e restano i migliori liquidi per le decals in commercio,il gunze provato ma non mi ha granchè soddisfatto,il tamiya non sapevo nemmeno che esistesse!,confermo che la cartograph è al top come produzione,probabilmente è il liquido per decals che va' "cestinato",una ottima soluzione è il liquido Revell.marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 08:03 AM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di tommy78
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: cesenatico
Messaggi: 47
tommy78 è un newbie...
predefinito

Grazie per le risposte, proverò a cambiare ammorbidente.
tommy78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 10:41 AM   #5
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Asciugacapelli?
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 01:05 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di tommy78
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: cesenatico
Messaggi: 47
tommy78 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fofò43 Visualizza il messaggio
Asciugacapelli?
Scalcare le decals con l asciugacapelli? So che si fa con le pellicole per oscurare i vetri, ma con le decals non l avevo mai sentito dire......
tommy78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 01:17 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

si, quando le hai applicate serve per ammorbidirle, passa con l'aria calda senza soffermarti troppo su una parte
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 07:45 PM   #8
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

phon?=al 99% fai disastri,meglio aspettare che i liquidi facciano il loro lavoro.marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-14, 08:47 PM   #9
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito

Alcool e phon in combinata.
ovviamente non usare il phon se sul modello hai già attaccato i vetrini (sono termoformabili e con il phon faresti disastri).

Attento che l'alcol lascia aloni rosa ma in giro c'è anche l'alcol trasparente
(e non mi riferisco al liquore per fare l'anima nera...)

Io non ho mai usato gli ammorbidecals, solo alcol.
Ah, ovviamente non puoi farlo se usi le vernici acriliche a base d'acqua tipo Tamiya in barattolino.

P.S. le cartograph sono "bastardamente" dure da nuove, invecchiando credo lo diventino ancora di più.
In pratica non le ho mai amate ma riconosco che come dettaglio sono ottime.

Ultima modifica di usa24; 10-11-14 a 08:50 PM
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-14, 12:00 AM   #10
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,055
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Aggiungo un piccolo dettaglio sull'alcool imparato anni fa, se lasciate l'alcool rosa denaturato al sole per qualche giorno il colorante "svanisce" ed il liquido in questione diventa trasparente.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-14, 08:21 AM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di tommy78
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: cesenatico
Messaggi: 47
tommy78 è un newbie...
predefinito

Quindi stendo la decals, gli metto l alcol sopra, e parto con il Phon?
quanto aspetto?
grazie per la risposte
tommy78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-14, 11:25 AM   #12
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

No, non è questione di tempo...
Questo varia in funzione della durezza delle decal.
Devi fargli la messa in piega, proprio come un abile parrucchiere, devi utilizzare l'asciugacapelli per piegare e fare aderire le decal.
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203