Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-06-14, 08:41 AM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito problema con aerografo

ciao a tutti, ho un problema con il mio paasche talon



premetto che ce l'ho da diversi anni, ed ha sempre funzionato abbastanza bene, o meglio, lui funziona bene, sono io che ho problemi
l'ho anche già smontato parecchie volte per pulirlo ecc, insomma non sono proprio alle primissime armi





stavolta però mi ha fatto una cosa strana.. dopo aver smontato anche la parte sotto della valvolina (TAL-32 nello schemino, o 10 nell'altro che si vede meglio), che anche questa non era di certo la prima volta, ora non mi tiene più l'aria..
in pratica anche non premendo il "grilletto" continua ad uscire aria. ho provato a rismontare e rimontare più volte, a ripulire tutto, ma non cambia niente.. non capisco proprio cosa possa essere perchè ad occhio le parti sembrano a posto.. e si tratta solo di un cilindretto con una molla e un o-ring.. non capisco cosa possa essere che non fa più tenuta

a qualcuno è già successo? pensavo di ordinare come ricambio dal sito della paasche il gruppo valvola TAL-32, ma vorrei essere sicuro di risolvere.. che non sia magari qualcos'altro.. bho..
così è quasi inutilizzabile, non facendo tenuta il compressore non stacca mai e si surriscalda in maniera eccessiva


poi ho anche una curiosità. il particolare TAL-8 (o 7 nell'altro schema, scusate ma quello coi codici esatti l'ho scansionato ed è venuto na ciofeca) che roba è?!? non sono mai riuscito a smontare quel pezzo e nemmeno si riesce a vedere all'interno del corpo dell'aerografo..
Icone allegate
problema con aerografo-paasche01.jpg   problema con aerografo-paasche02.jpg  
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 09:15 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Ma ti esce aria dal grilletto o dall'attacco?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 09:16 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Sembrerebbe che il cilindretto non rispnda più alla molla...
Controlla che non sia deformata e , magari, non scorra più. Oppure che non ci sia qualche cosa nel canale di scorrimento, magari passandoci uno scovolino per dentiere...
Magari basta anche ripristinare la lubrificazione con una goccia di silicone o olio liquido.
Per il mio vecchissimo Paasche VL uso lubrificare ago e movimenti con della semplice acquaragia.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 09:17 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Se ti esce dal grilletto può darsi che abbia bisogno di una leggera lubrificanti allo stesso,può darsi che non ritorni bene

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 09:32 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

nono, l'aria esce proprio da davanti, come se tenessi premuto il grilletto.. la molla ad occhio sembra ok..

proverò a lubrificare, con del wd-40 va bene? onestamente non ho mai lubrificato nulla perchè ho sempre pensato che potesse finire schifezza nel colore poi
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 09:43 AM   #6
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Ciao, il pezzo numero 7 è una vitina in ottone che tiene bloccata una guarnizione rotonda che serve a non far uscire il colore verso il posteriore dal foro per l'ago, va svitata con un microcacciavite a punta piana
Immagini allegate
 
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-14, 10:24 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Io qualche volta ho messo una goccina di ilo x le macchine da cucire. Se non è quello il problema allora potrebbe essere che hai stringo troppo la vite e la molla è troppo sotto sforzo.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-14, 08:45 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gimlidwarf Visualizza il messaggio
Ciao, il pezzo numero 7 è una vitina in ottone che tiene bloccata una guarnizione rotonda che serve a non far uscire il colore verso il posteriore dal foro per l'ago, va svitata con un microcacciavite a punta piana

sono riuscito a vedere la vitina (c'erano un po' di incrostazioni) ma non sono riuscito a svitarla.. mah..

comunque, brutte notizie.. ho provato a lubrificare per bene molla pernetto e guarnizione ma continua a fare lo stesso problema...
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-14, 09:11 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

per onor di cronaca ho risolto... ho fatto un "ordinino" da 100 eurozzi alla Paasche (efficientissimi) e ho cambiato il gruppo valvola, poi ho preso aghi e duse di ricambio che ormai erano demoliti, e anche il comodissimo sgancio rapido
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-14, 11:52 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Pennywise Visualizza il messaggio
per onor di cronaca ho risolto... ho fatto un "ordinino" da 100 eurozzi alla Paasche (efficientissimi) e ho cambiato il gruppo valvola, poi ho preso aghi e duse di ricambio che ormai erano demoliti, e anche il comodissimo sgancio rapido
Posso confermare l'efficienza della Paasche...
L'ago vecchio usalo al contrario inserendolo dal retro per togliere ogni incrostazione..Non hai idea di cosa ti spinge fuori...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-14, 02:14 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
Race64 è un newbie...
predefinito

ciao,
anche se un po' fuori tema con il post, approfitto per chiedervi un consiglio su quale aerografo potrei acquistare.
Ne ho già avuti due della Fengda (.. Principalmente faccio moto). Quale modello potreste consigliarmi e che prezzo avrebbe?

grazie!
Cesare
Race64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-15, 12:18 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

rispolvero questa discussione. i problemi di cui sopra li ho risolti ordinando un tot di ricambi nuovi, ho anche utilizzato l'aerografo un po' da quando l'ho revisionato e va una meraviglia.

solo mi sono accorto le ultime volte che l'ho utilizzato che mi fa un altro problema, che forse qualcuno di voi sa a cos'è dovuto.

in pratica l'aerografo spruzza e vernicia bene, solo che il colore "passa" anche dietro fino al grilletto e alla molla, imbrattando tutto..
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203