Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-04-14, 10:39 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di commodore64
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 46
commodore64 è un newbie...
predefinito Aiuto beta gr.5

Vengo a voi , cari amici ,per un 'aiuto e un consiglio.
Sto approcciando lamia gr 5 di Esci , e gia' alla prima fase,mi trovo negli impicci.
1 - seguendo gli inviti ,il tappo dell'olio viene a dx e non a sx. Fastidioso,ma poca cosa.
2 - la piastra delle pulegge e cinghie e' prevista al contrario . le pulegge e le cinghie,spariscono , incollate sul fianco del basamento, mentre dovrebbero essere all'esterno.
-3 La campana del cambio e' spaventosamente sproporzionata.Il basamento ci casca dentro.
qualcuno ha avuto esperienze con questo kit ?
ciao
Vittorio
commodore64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-14, 10:45 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

quello è.....Prendere o lasciare....

Preferisco comunque il vecchio Esci al più recente della Hiro...fatto frettolosamente,un "manichino" di resina.....

L'Esci,se "curato" a dovere,credo faccia la sua figura.
E,volendo,ci sono pure le fotoincisioni di Gionc....un tocco di classe in più...

Il blocco motore,comunque,è sempre meglio di quello della 131 e della 037 Hasegawa....(parere personale,intendiamoci..)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-14, 10:52 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di commodore64
 
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 46
commodore64 è un newbie...
predefinito

quando ho scritto il messaggio , davo per scontato che sarei riuscito ad allegare la scansione , invece ho scordato come si fa'.
Sono d'accordo con te. Potrei montarela piastra delle pulegge al contrario e spostare a dx le due bobine .
Potrei riempire la campana , e incollare il basamento ,ma come mi regolo conl'inclinazione, non trovo le foto giuste
commodore64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-14, 08:29 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il motore è quello.Le pulegge sono dal alto opposto dello spinterogeno.
Forse il guaio più grosso è la campana del cambio..un po' grande..da ridurre non nso se sia facile o meno.
Ho il kit da cent'anni ma non mi ci sono mai messo dietro..

L'inclinazione del blocco non la ricordo particolare...forse era abbastanza "pari",ho qualche foto a casa,scrivimi un indirizzo mail,che ti giro quel che ho....

la parte più misteriosa rimane l'aspirazione,che era dalla parte dell'abitacolo...sempre nascosta.
Il kit fornisce un cassoncino,comunque,abbastanza fedele alla realtà..

le rogne più grosse sono le retine delle prese d'aria s ui montanti dell'alettone,e i convogliatori delle stesse che vanno alla turbina e al raffreddamento valvola waste-gate...

Ne ho beccata una l'anno scorso ,ma ha alcune cose non più originali,a cominciare dal cruscotto....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203