13-01-14, 10:45 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
decals esci bmw r 75 sidecar
ciao a tutti! ho trovato il kit "vintage" della esci bmw r 75 side, ma purtroppo le decals sono secche e inutilizzabili. qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? grazie.
|
|
|
15-01-14, 03:35 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
ach! le avevo tutte!
ma non riesci nemmeno a scannerizzarle e ristamparle?
la revell aveva ristampato il kit (cod 03070, BMW R75 mit Beiwagen (Seitenwagen) 1/9), prova a vedere se riesci a trovare qualcosa
in giro ho trovato le decal del modello "solo"
di sicuro mancano i teschi!
|
|
|
16-01-14, 05:24 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
grazie per la risposta! ho scannerizzato il foglietto, ma io nn so bene come riprodurre le decals: so dei fogli per farsele ma avrei bisogno di qualche dritta sul come. io sono un neo iscritto, ho cominciato negli anni 60 con le bustine airfix 1/72, colori humbrol, trenini Rivarossi,...altri tempi. sono ritornato al modellismo in maniera regolare. quindi ho bisogno di consigli e informazioni. mi piacciono le moto: avevo tutti dico tutti i modelli protar, ma mia madre fece cadere la mensola! nei primi anni 70 uscì il mdello della esci sul bmw sidecar, lo ho sempre desiderato: ne vidi uno montato nel negozio in via luccoli a genova e rimasi folgorato. ora lo ho trovato sulla baia e finalmente lo sto costruendo!
|
|
|
16-01-14, 05:38 PM
|
#4
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,811
|
In condizioni normali basta che tu stampi direttamente la scansione (controllando le dimensioni finali tramite anteprima) su un foglio apposito per decal inserito nella stampante (occhio che ci sono fogli per stampanti inkjet e fogli per stampanti laser, scegli quelli che vanno bene per la tua). I difetti classici sono due, tre nel tuo caso. Dovrai ritagliare ogni singola decal prima di applicarla, il bianco non può essere riprodotto, almeno con le stampanti classiche, il tuo foglio è un pò ingiallito. Ma come sempre, meglio che non averlo proprio
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
16-01-14, 05:43 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
|
Considera pero' che le stampanti normali sia inkjet che laser non stampano il bianco e i metallizzati
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-01-14, 06:14 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Considera pero' che le stampanti normali sia inkjet che laser non stampano il bianco e i metallizzati
|
se con fotoshop modifico il colore di fondo per farlo diventare dark Yellow. ottengo il bianco o no?
|
|
|
16-01-14, 06:33 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
intendo dire che lo stampo sulla carta bianca.
|
|
|
17-01-14, 12:41 AM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,811
|
Se usi carta per decal bianca invece che trasparente per le sole decal che prevedono il bianco non dovresti aver problemi, ti lascia la carta del suo "colore".
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
17-01-14, 08:20 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
|
questo discorso va bene se hai da riprodurre dei particolari bianchi all'interno di un fondo colorato ma se devi riprodurre delle lettere bianche come fai a evidenziarne i bordi delle stesse? La vedo dura
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-01-14, 03:40 PM
|
#10
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,811
|
Anche questo è vero, bravo Decals, a quel punto però basta che ritagli la sagoma direttamente sul foglio ed ha la decal che gli serve
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
17-01-14, 09:29 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
|
service di stampa....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
19-01-14, 05:09 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
mia figlia che fa l'illustratrice e lavora molto con fotoshop, mi ha preparato le decals per la stampa su carta decal trasparente, che poi porteremo da un suo stampatore di "fiducia" con stampante adatta. speriamo di farcela, vi tengo informati, magari puo servire a qualcuno!
|
|
|
19-01-14, 05:22 PM
|
#13
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,811
|
Complimenti a tua figlia per il bel lavoro di foto ritocco
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
18-02-14, 06:10 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
ho fatto fare le decals da bizio: bellissime, a breve postero' un WIP. grazie al forum!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24 AM.
| |