Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-10-13, 07:48 AM   #1
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito Recuperare colore da bomboletta esaurita

Ciao
La bomboletta di TS Tamiya ha esaurito il gas proprio
Quando mi mancavano gli ultimi due pezzi da verniciare.
Sento che all'interno di colore ce n'è ancora; c'e un modo per recuperare quel po' di colore senza comperare una bomboletta nuova? (Ovviamente senza fare danni)
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 11:28 AM   #2
Utente
 
L'avatar di otello84
 
Registrato dal: Feb 2013
residenza: Svizzera
Messaggi: 578
otello84 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a otello84
predefinito

Mhh non credo anche perche sarebbe molto pericoloso aprire una bomboletta...

Sent from my GT-I9300 using Forum mobile app
otello84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 01:12 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandruz Visualizza il messaggio
Ciao
La bomboletta di TS Tamiya ha esaurito il gas proprio
Quando mi mancavano gli ultimi due pezzi da verniciare.
Sento che all'interno di colore ce n'è ancora; c'e un modo per recuperare quel po' di colore senza comperare una bomboletta nuova? (Ovviamente senza fare danni)
Hai provato a levare il tappo e a capovolgerla?
Poi cerchi con delle pinzette adeguate a mandare giù il tubicino in modo da poter far uscire il residuo di colore.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 01:13 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Oppure la appoggi capocolta dentro un contenitore e pigi in basso.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 02:42 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Latina
Messaggi: 34
Andy7 è un newbie...
predefinito

E' del tutto finito? cioè non esce nemmeno un alito?
Io una volta ne ho aperta una in alto segando col seghetto, non ho avuto problemi, più che altro bisogna vedere se il liquido rimasto è ancora utilizzabile.
Se la mette capovolta non pesca niente, forse di lato perchè il tubicino che aspira il colore arriva fino giù...
ciao
Andy7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 04:00 PM   #6
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
Oppure la appoggi capocolta dentro un contenitore e pigi in basso.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
Si ho provato, speravo di recuperare qualcosa(anche solo due pennellate!!),
ma purtroppo non é uscito nulla
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-13, 04:06 PM   #7
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andy7 Visualizza il messaggio
E' del tutto finito? cioè non esce nemmeno un alito?
Io una volta ne ho aperta una in alto segando col seghetto, non ho avuto problemi, più che altro bisogna vedere se il liquido rimasto è ancora utilizzabile.
Se la mette capovolta non pesca niente, forse di lato perchè il tubicino che aspira il colore arriva fino giù...
ciao
Ciao, di gas non se ne sente più, il colore dovrebbe essere in buono stato perchè
l'usato fino a due giorni fa..
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-13, 09:04 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Latina
Messaggi: 34
Andy7 è un newbie...
predefinito

Prova come ti ho detto al massimo scoppia
Andy7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-13, 09:29 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Toffy98
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!Toffy98 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Toffy98
predefinito

Io ho aperto tutte le bombolette finite, ma più che altro solo per recuperare le "preziose" palline di vetro

Io aspetto che il gas sia finito, poi controllo per sicurezza facendo un piccolo taglio sulla superficie con un seghetto e successivamente le apro con le forbici; di solito si trova sempre un bel po di colore, anche quando il tubicino non pesca più

L'unico problema è che asciuga molto velocemente
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome
Toffy98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-13, 09:20 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Stessa cosa di Toffy. Apro le bombolette per le palline (con le quali faccio dei vasetti per fiori in vetro), uso un chiodo per bucare la parte bassa, faccio uscire il gas, dilato con un tronchesino e riesco a tirare ancora qualche piccolo residuo di vernice, che uso per i ritocchi a modello finito o quasi.
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-13, 06:44 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

ahah che bello scoprire a non essere l'unico che apre ogni bomboletta per recuperare le sfere
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-13, 10:04 PM   #12
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80 Visualizza il messaggio
Stessa cosa di Toffy. Apro le bombolette per le palline (con le quali faccio dei vasetti per fiori in vetro), uso un chiodo per bucare la parte bassa, faccio uscire il gas, dilato con un tronchesino e riesco a tirare ancora qualche piccolo residuo di vernice, che uso per i ritocchi a modello finito o quasi.
Forare la superficie potrebbe essere pericoloso?
Comunque non sapevo che le sfere fossero in vetro :-) !!
Grazie per le risposte
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-13, 08:53 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

Quote:
Originariamente inviata da sandruz Visualizza il messaggio
Forare la superficie potrebbe essere pericoloso?
Comunque non sapevo che le sfere fossero in vetro :-) !!
Grazie per le risposte
A me risulta che le bombolette abbiano le sfere in acciaio.almeno le Talken..
Consiglio di non fidarsi della mancanza di pressione e forare a cuor leggero.Meglio forare premendo uno straccio con la mano perchè ho avuto la bellissima esperienza di essere "primerizzato" da una bomboletta di primer talken....Meno male che porto gli occhiali.
I vestitini, però, erano da buttare....
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-13, 10:19 PM   #14
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
A me risulta che le bombolette abbiano le sfere in acciaio.almeno le Talken..
Consiglio di non fidarsi della mancanza di pressione e forare a cuor leggero.Meglio forare premendo uno straccio con la mano perchè ho avuto la bellissima esperienza di essere "primerizzato" da una bomboletta di primer talken....Meno male che porto gli occhiali.
I vestitini, però, erano da buttare....
Grazie per l'informazione, per precauzione ho fatto fare il lavoro ad una persona più coraggiosa di me...
Ho trovato abbastanza colore, ed ho constatato che si è asciugato molto rapidamente (come già accennato da Toffy98).
Comunque, per quanto riguarda la bomboletta di TS-4 Tamiya che ho smembrato, il colore ha perso tonalità.
Pensavo infatti di dare a pennello la parte rimasta, ma invece una delusione: il grigio si è schiarito notevolmente e così addio alle mie speranze di non spendere 7€ di una nuova bomboletta per gli ultimi pezzi da verniciare , vabbe..!

Ultima precisazione: le sfere sono due (pensavo una) e sono di vetro; con tutte le bombolette che ho preso (funzionanti e non) posso fare una bella collezione di biglie!!
Ciao
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-13, 10:16 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Il colore in bombola è specifico per lo spruzzo.Nessun colore in bomboletta rende dato a pennello..
Considera anche che i colori vanno sbattuti prima dell'uso perchè i vari componebti colorati possono separarsi ed avere sul fondo un colore più pesante.
Esperienza personale fatta verniciando con rosso alfa una 155 e colore travasato da bomboletta talken nitro: il colore spruzzato ad aerografo era porpora!Perchè?perchè il rosso alfa ha una componebre arancio che si era depositata sul fondo del barattolo...Mescolato accuratamente il colore giusto è apparso..
Quiandi solo con aerografo e rimescolando benissimo...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203