Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-10-13, 07:14 AM   #16
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Il colore in bombola è specifico per lo spruzzo.Nessun colore in bomboletta rende dato a pennello..
Considera anche che i colori vanno sbattuti prima dell'uso perchè i vari componebti colorati possono separarsi ed avere sul fondo un colore più pesante.
Esperienza personale fatta verniciando con rosso alfa una 155 e colore travasato da bomboletta talken nitro: il colore spruzzato ad aerografo era porpora!Perchè?perchè il rosso alfa ha una componebre arancio che si era depositata sul fondo del barattolo...Mescolato accuratamente il colore giusto è apparso..
Quiandi solo con aerografo e rimescolando benissimo...
Chiarissimo

Peccato soltanto per il colore che mi rimane sempre
alla fine, forse sbaglio nella stesura e dovrei dare meno spruzzate
sui pezzi singoli in modo da non esaurire troppo il gas.
In ogni caso acquisto della bomboletta fatto ieri, da oggi si può continuare con il lavoro
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-13, 05:20 PM   #17
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Latina
Messaggi: 34
Andy7 è un newbie...
predefinito

Per avere una buona miscelazione oltre ad agitarla per bene bisognerebbe tenere la bomboletta il più verticale possibile...
Andy7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-13, 06:44 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandruz Visualizza il messaggio
Chiarissimo

Peccato soltanto per il colore che mi rimane sempre
alla fine, forse sbaglio nella stesura e dovrei dare meno spruzzate
sui pezzi singoli in modo da non esaurire troppo il gas.
In ogni caso acquisto della bomboletta fatto ieri, da oggi si può continuare con il lavoro
Se possiedi un aerografo puoi conservare il colore in barattoli stagni,meglio se con il tappo a vite, perchè il gas rimasto, potrebbe "stapparteli" di colpo....
Li diluisci con nitro.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-13, 10:56 PM   #19
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Se possiedi un aerografo puoi conservare il colore in barattoli stagni,meglio se con il tappo a vite, perchè il gas rimasto, potrebbe "stapparteli" di colpo....
Li diluisci con nitro.
Grazie, mi sa che valuterò l'acquisto di un aerografo
vista la breve durata delle bombolette.
Forse a lungo termine conviene economicamente oltre
ad essere anche una nuova "sfida" da intraprendere
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-13, 11:39 AM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Latina
Messaggi: 34
Andy7 è un newbie...
predefinito

Anche io ho sempre utilizzato bombolette e smalti a pennello per poi passare agli acrilici e in ultimo all'aerografo... adesso mi viene però più difficile trovare i colori da dare direttamente ad aerografo, come per esempio alcuni colori specifici tamiya che si trovano solo in TS, purtroppo in città sono poco riforniti.
Andy7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-13, 06:38 PM   #21
Utente
 
L'avatar di sandruz
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
sandruz è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andy7 Visualizza il messaggio
Anche io ho sempre utilizzato bombolette e smalti a pennello per poi passare agli acrilici e in ultimo all'aerografo... adesso mi viene però più difficile trovare i colori da dare direttamente ad aerografo, come per esempio alcuni colori specifici tamiya che si trovano solo in TS, purtroppo in città sono poco riforniti.
Ciao, vuoi dire che anche per l'aerografo utilizzi i Ts Tamiya?
Avevo visto in giro la spiegazione di alcuni metodi per "travasare il colore dalle bombolette"
sandruz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203