- secondo voi il file di modellazione che ho segnalato è comprensivo di telaio e motore?
direi di no: tra l'altro sono files poligonali costruiti generalmente tassello dopo tassello invece che con linee guida tipo "nurbs" come quelli usati industrialmente per costruire prototipi o stampi: sono files generati per fare renderings ed animazioni (videogames, effetti speciali ecc.), possono essere comunque prototipati anche se il centro di lavoro non ha la possibilità con i suoi software di ottimizzare una forma (es. trasformo una sfera in una rete di poligoni) ma si appoggia forzatamente ai vertici dei poligoni, e via discorrendo (quant'è la risoluzione poligonale? di solito bassa e poi il programma di rendering smussa ma te non devi fare un rendering...), per i dettagli: bisognerebbe saperne di più vista così c'è solo quel che vedi (meno geometria=meno tempo di rendering...) a mio parere non c'è nulla, nè telaio ne sospensiooni, ma puoi sempre chiedere all'autore o cercare altro
- verso quali materiali di stampaggio eventualmente mi indirizzereste?
con quelle dimensioni lì c'è poco da scegliere... devi andare su sinterizzazione di nylon con cui è possibile costruire oggetti di grosse dimensioni con scarsa qualità e ad un prezzo accettabile (superiore comunque al budget), per le parti meccaniche dici che sei fornito quindi il problema non sussiste, eventuali parti difficoltose o troppo lunghe da fresare le puoi far stampare in print 3D e lì vale il link di Bruno, ottimo.
- il mio progetto potrebbe aver senso e rientrare nel budget prefissato?
Aver senso rispetto a cosa?

, una cosa che ha senso per me, in termini di realizzazione di un mio pensiero-sogno, potrà sembrare geniale ad alcuni ed una cagata ad altri...., nei termini del budget io penso di no, non ci stai: solo per la carrozzeria hai bisogno di spendere quella cifretta se non un pò di più.
Dai un occhio al lavoro di Devodier nell'area WIP e magari ti viene qualche idea: magari un mix analogico-digitale... o magari cominci a paciugare con i CAD 3D. Io uso queste competenze "gratis" nel modellismo visto che le uso per lavoro ma ho visto parecchi entusiasmarsi e imparare cose nuove proprio a causa del modellismo!