Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-08-13, 09:58 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
icemankimi è un newbie...
predefinito Problema aerografo Paasche VL-set

Ciao a tutti, vorrei chedervi qualche opinione perchè non capisco veramente come risolvere.

Ho ritirato fuori alcuni modelli che avevo in cantiere, tra cui la mazda 767b hasegawa, faccio per verniciare la carrozzeria con l'orange tamiya (acrilico), diluisco a circa 50:50 con il diluente sempre tamiya e metto nella boccetta di vetro...ma non lo aspira.
Diluisco ulteriormente, faccio un 30:70 , magari copre poco ma con qualche passata in piu me la cavo, invece niente, per spruzzare (con ago e duse grandi, mi pare da 0,5) devo aumentare la pressione a più di 2 bar e mezzo quindi non conviene nemmeno provare. Sono stato costretto ad usare il contenitore a gomito di metallo, piccolo e da riempire continuamente.

Avete qualche consiglio, oltre a comperare un aerografo a gravità?

icemankimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-13, 11:12 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Hai guardato se il tubo dentro la boccetta sia integro e non prenda aria da qualche parte?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-13, 08:32 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
GNEPP inizia ad ingranare.
predefinito

Il tappo del boccettino della vernice ha sopra un piccolo foro, se e' otturato la vernice non viene aspirata.
GNEPP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-13, 08:35 AM   #4
Utente
 
L'avatar di GIACOMER
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
GIACOMER inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GNEPP Visualizza il messaggio
Il tappo del boccettino della vernice ha sopra un piccolo foro, se e' otturato la vernice non viene aspirata.
Mi hai appena risolto un problema!!!


Sent from my iPhone using Forum mobile app
GIACOMER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-13, 08:53 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

Quote:
Originariamente inviata da GIACOMER Visualizza il messaggio
Mi hai appena risolto un problema!!!


Sent from my iPhone using Forum mobile app
Giacomer, birichino, dovresti fare penitenza e montare un kit pocher verniciandolo tuuto alla perfezione con un pennello 00000...
La pulizia dell'aerografo è la base!!
Con il Paasche , poi , che lo immergi nel nitro ed è pure contento...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-13, 10:09 AM   #6
Utente
 
L'avatar di GIACOMER
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
GIACOMER inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Giacomer, birichino, dovresti fare penitenza e montare un kit pocher verniciandolo tuuto alla perfezione con un pennello 00000...
La pulizia dell'aerografo è la base!!
Con il Paasche , poi , che lo immergi nel nitro ed è pure contento...
No, guarda che non sono io che ho iniziato la discussione solo che leggendo qua e là ho trovato il motivo per cui il mio aerografo non andava alla perfezione (il buchino un po ostruito)e volevo ringraziare!!! Tra l'altro io ho un Fengda da poveri...
GIACOMER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-13, 09:27 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Red face

oh azz!!! Mi scuso... L'afa mi ottenebra!
Giro la cosa a Icemankimi
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-13, 10:55 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
icemankimi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
oh azz!!! Mi scuso... L'afa mi ottenebra!
Giro la cosa a Icemankimi
Grazie intanto, ho lasciato tutto a bagno nello chanteclair in garage, oggi pomeriggio vado a vedere un pò, il forellino mi sembra buono, il tubetto di pescaggio mi sembrava rigido ma comunque buono, magari ho visto male e non tiene bene!

Non sapevo di poter lavare il paasche con il diluente nitro!
icemankimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-13, 11:05 AM   #9
Utente
 
L'avatar di GIACOMER
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
GIACOMER inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da icemankimi Visualizza il messaggio
Non sapevo di poter lavare il paasche con il diluente nitro!
Il lavare l'aerografo nel nitro dipende da che guarnizioni ha, il paasche dovrebbe averle in teflon quindi lavabili col nitro, ma è sempre meglio controllare se sono tutte in teflon o no per evitare brutte sorprese.
GIACOMER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-13, 01:10 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 902
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIACOMER Visualizza il messaggio
Il lavare l'aerografo nel nitro dipende da che guarnizioni ha, il paasche dovrebbe averle in teflon quindi lavabili col nitro, ma è sempre meglio controllare se sono tutte in teflon o no per evitare brutte sorprese.
Ciao, ho anch'io due paasche da diversi anni che uso quotidianamente per lavoro oltre che per il modellismo, e posso confermare che il lavaggio con la nitro non crea alcun danno a differenza invece di altri aerografi, come l'iwata. I paasche sono comunque a mio modo di vedere i migliori in assoluto anche per chi ha poca esperienza, proprio per la loro robustezza e versatilita'.
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-13, 03:56 PM   #11
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 673
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Io invece ho tre paasche di cui due da un po' di tempo spruzzano a intermittenza...li ho smontati puliti ripuliti controllati ma non riesco a trovare la causa di questo mal funzionamento.
Qualcuno sa darmi qualche dritta ho ha avuto gli stessi problemi.Grazie
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-13, 10:06 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Hai provato a smotare proprio tutto?? Immersinionein nitro per almeno una notte...?
Hai per caso usato acrilici bianchi? se si, un aerografista professionista mi ha detto che il bianco lascia comunque residui nei condotti e l'ultilizzo del pulitore per vetri azzurro Glassex è un toccasana dopo l'uso.Lui lo spruzzava diretto dopo l'uso..
Io dopo l'immersione uso l'ago al contrario spingendolo a mò di pistone dal retro fino a farlo uscire dalla punta (senza duse...) non hai idea di quanta porcheria sia in grado di raschiare fuori...
Verifica poi la tenuta dell'aspirazione aria.Io ci ho messo del nastro di teflon.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-13, 01:37 PM   #13
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 673
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Grazie Bruno,quella del Glassex non la sapevo,immagino si che il bianco acrilico sia bastardo,comunque riprovero' a fare una bella pulizia e dopo vediamo se lo rottamo definitivamente...
Me lo fa da parecchio tempo questo scherzetto e sono un po' scettico che si sistemi..
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203