Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-01-13, 10:07 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza
Messaggi: 28
Steve01 è un newbie...
predefinito Quale vernici usare?

Sono diversi anni che ho parcheggiati in un armadio questi kit!!
Credo sia ora di avviarne il montaggio.
Sono marca Hasegawa e Revell.
Chiedo: volendo usare l'aerografo mi hanno consigliato di usare vernici ad acqua.
vanno bene?
Che marca di vernice mi consigliate?


Ultima modifica di Steve01; 26-01-13 a 09:23 AM
Steve01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 10:33 AM   #2
Utente
 
L'avatar di tommy04
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Firenze
Messaggi: 142
tommy04 è un newbie...
predefinito R: Quale vernici usare?

Io uso i colori tamiya ed il suo diluente e mi trovo benissimo!!!
__________________
Barcollo ma...non mollo!!
tommy04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 11:02 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza
Messaggi: 28
Steve01 è un newbie...
predefinito

Ma è vero che con le vernici ad acqua è facile l'operazione di pulitura dell'aerografo?
grazie mille.
Steve01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 11:10 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Hai inserito il tuo thread nella sezione sbagliata [INFO] Regole della Sezione "Statico Reference" consiglio sempre di leggere le regole delle sezioni, che sono messe in evidenza, in quanto possono essere d'aiuto su dove inserire correttamente il proprio thread.
Ora l'ho spostato nella sezione corretta
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 11:30 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza
Messaggi: 28
Steve01 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Hai inserito il tuo thread nella sezione sbagliata
Ora l'ho spostato nella sezione corretta ....
Lo sapevo che facevo la figura del pivello!!!
Perdonatemi!
Steve01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 11:48 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steve01 Visualizza il messaggio
Ma è vero che con le vernici ad acqua è facile l'operazione di pulitura dell'aerografo?
grazie mille.
secondo me è l'esatto opposto.... se da un lato puzzano meno e sono "ecologiche" (prendiamo per buono...) quelle che provo io tendono tutte a far pellicolina, mentre con un acrilico a solvente (tipo vecchia carrozzeria...) o sintetico/nitro basta una botta di nitro quando fanno pellicola il più delle volte è necessaria una rimozione meccanica, smontaggio del tutto ecc...

Cmq siam fortunati noi del civile a trovare ancora qualcosa a solvente pesante, puzzolente e... facile: nel militare/aerei mi sembra non ci sia molta alternativa all'acqua...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 11:58 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Vero quello che dice gionc.
i piu facili da usare ad aerografo sono quelli a solvente.meglio ancora quelli studiati apposta x aerografo giá diluiti.
x quanto riguarda le vernici ad acqua io ho esperienza con i lifecolor che sono vernoci fantastiche ma che si prestano prevalentemente x il mklitare anche se io li uso abbastanza anche x le moto.sono fantastici a pennello ma con l'aerografo richiedono una certa esperienza.
io li diluisco con il vetril dato che con l'acqua tendono a formare goccioline nello stendere il colore.inoltre ogni tot devi smontare l'aerografo e pulirlo mecxanicamente perché appunto si formano grumi gommosi.detto questo x altri colori ad acqua non ho esperienza e non ti so dire se ce n'é un tipo piú facile da usare.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 12:06 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
.......Cmq siam fortunati noi del civile a trovare ancora qualcosa a solvente pesante, puzzolente e... facile: nel militare/aerei mi sembra non ci sia molta alternativa all'acqua...
Io per gli aerei continuo esclusivamente ad usare gli smalti, Humbrol e Model Master continuano ad essere anche in versione smalto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 12:11 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza
Messaggi: 28
Steve01 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
i piu facili da usare ad aerografo sono quelli a solvente.
possiamo dire i Tamiya serie X (lucidi) e XF (opachi)?

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
meglio ancora quelli studiati apposta x aerografo giá diluiti.
Mi date qualche dritta su marche?
Steve01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 12:29 PM   #10
Utente
 
L'avatar di tommy04
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Firenze
Messaggi: 142
tommy04 è un newbie...
predefinito R: Quale vernici usare?

Credo che gli Alclad si possono usare direttamente ma non ne sono sicuro.....mentre per esempio la Vallejo ha una linea studiata per gli aerografi.
Dato che è stato sollevato questo discorso gli zeropaint come devono essere usati?
__________________
Barcollo ma...non mollo!!
tommy04 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 01:11 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Steve01 Visualizza il messaggio
possiamo dire i Tamiya serie X (lucidi) e XF (opachi)?


Mi date qualche dritta su marche?
I valejo c'é la serie da diluire e si puó dare giá a pennello.oppure i vallejo air giá diluiti x aerografo e sono tutti e due a acqua.
i tamiya sono acrilici e da diluire.
gli alclad sono giá diluiti pronti x aero.come la serie metalizer della model master e sono entrambi sintetici.
altri sintetici da diluire sonk gli enamhel model master egli humbrol.
i lofecolor sono xa liluire e ad acqua.
insomma ce ne sono un'infinitá!
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 02:10 PM   #12
Utente
 
L'avatar di Gimlidwarf
 
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 645
Gimlidwarf è un newbie...
predefinito

Bisogna stare attenti anche a che diluente si utilizza, per esempio per i tamiya acrilici si può utilizzare l'X20A oppure l'alcool rosa, mentre per i vallejo ed i lifecolor l'alcool non va bene in quanto reagisce con il colore ma si usa acqua oppure vetril come giustamente bassadai che diminuisce la tensione superficiale e quindi si evita l'effetto goccioline

per gli smalti (humbrol,molak,model master) va bene l'acquaragia oppure il nitro ma questo è un po' troppo aggressivo e volatile e può creare problemi soprattutto con gli smalti lucidi

Alclad,zero e metalizer modelmaster sono già diluiti
__________________
http://www.modellismo.net/forum/stat...s-gallery.html
Il nostro club per riunire gli appassionati di San Donà di Piave e dintorni
http://www.cmspiave.it/
Gimlidwarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-13, 04:57 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Io con gli smalti Model Master mi trovo bene, preferisco sempre usare il loro diluente specifico, anche se proporzionalmente costa molto più del nitro o altri diluenti, però non hai problemi. Tanto alla fine non ne usiamo in quantità industriali e quindi è meglio spendere qualche euro in più che dover rifare una sessione di verniciatura (ma soprattutto dover sverniciare un lavoro venuto male...).
__________________
[SIGPIC]http://www.modellismo.net/forum/imag...ine=1339410521[/SIGPIC]
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-13, 06:21 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza
Messaggi: 28
Steve01 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per i consigli.
Anche se, per dirla alla "Mammuth", non ho capito proprio tutto bene bene bene!!
Perdonatemi.

Detto questo, credo che comincerò con qualche vernice già pronta per aerografo e monterò il pulmino rosso/bianco.

.....poi farò qualcosa di più impegnativo e sicuramente attingerò ancora alle vs competenze.
Infatti voglio montare il pickup nella configurazione "rottame" come in foto.

....il signore pelato appoggiato alla cabina del camioncino ....sono io!
Ma credo che non mi metterò nel diorama, ho troppa ruggine addosso, eh! eh!

Vi terrò informati.

Steve01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quale miscela usare ? gianluca96 Thunder Tiger 14 11-03-09 11:38 AM
differenziale quale usare ? massi1912 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 07-05-06 01:46 AM
Quale colla posso usare?? paologm Statico - Kits, Info e Varie 2 09-09-05 03:39 PM
Quale miscela usare???????? diablogen Automodelli a scoppio 2 13-07-05 01:25 PM
Brushless quale usare? jookie Moto radiocomandate 7 13-01-05 03:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203