Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-11-12, 04:44 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito Materiali presepe

Salve a tutti, come dicevo nel topic di presentazione mi sono iscritto a questo forum perché cerco consigli da chi se ne intende per il presepe/plastico che intendo costruire quest'anno.

Ogni anno costruisco un presepe 120 x 60, ma i materiali che utilizzo sono sempre quelli "canonici": la carta marrone per le montagne, la carta verde vellutata per il fondo "calpestabile", svariati tipi di vegetazione, sassi e cortecce d'albero, tutta roba che compro nei grandi centri commerciali, scelgo sempre roba esteticamente (almeno per me!) valida ma pur sempre... "precotta", per così dire.

Quest'anno vorrei spingermi un po' più in là: le dimensioni rimangono quelle di cui sopra, ma prevedo di:

- aggiungere un lago che copra circa 1/6 della superficie complessiva.
- cambiare il materiale delle montagne in qualcosa di più realistico.

Vi spiego in dettaglio come intendo procedere:
ho preso 2 pannelli di polistirene, spessi ciascuno 2 cm. Il primo pannello ho intenzione di sagomarlo al centro per il lago, passando da parte a parte; il secondo pannello verrà incollato sotto il primo, in modo da tappare il buco costituito dal lago che sarà così profondo 2 cm (ma non troppo esteso).
Il foro, una volta dipinto con acrilico azzurro e cosparso di pietruzze per simulare il fondale, lo riempirò con Prochima E-30 in flacone da 300 g complessivi.
Il primo dei due pannelli di polistirene, attaccati uno all'altro, lo avvolgo con la carta vellutata di colore verde scuro, che mi farà da fondo del presepe (ritagliata al centro per far spazio al lago), su cui cospargerò ciottoli piatti inframmezzati da ghiaia e muschio: questa sarà la pavimentazione dello scenario.

Capitolo montagne: ho sempre utilizzato diversi fogli di giornale appallottolati e incollati insieme per fare lo scheletro da rivestire con la carta marrone stropicciata... stavolta ho deciso invece di ricoprirli di schiuma a presa rapida che vernicerò poi in acrilico di colore marrone.
Mi piacerebbe però trovare un modo di aggiungere alle montagne anche del terriccio, per aggiungere qualcosa all'effetto realistico finale, cosa mi consigliate?

Fatto questo passerò ad intagliare e sagomare le montagne in modo da ricavarci delle scalinate che scendono a valle, più aggiunta dettagli vari.

Il progetto è ancora su carta, mi dite se come idea può andare?

Grazie a tutti, ciao!
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-12, 05:02 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, ho visto fare molti lavori sui plastici ferroviari. Per le montagne, si usa parecchio la schiuma poliuretanica, per applicare del terriccio o cespugli si applica la colla vinilica poco diluita, si cosparge del materiale scelto e dopo averla fatta essiccare per 24 ore, si soffia via l'eccesso. Poi con la verniciatura e i giochi di lavaggi e drybrush puoi ottenere una miriade di sfumature. Molti ferroviari ottengono risultati bellissimi e realistici.
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-12, 05:15 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Grazie!
Eventualmente, stavo pensando anche ad una retina metallica che faccia da telaio per le montagne, su cui cospargere poi la poliuretanica.
Solo che non so che tipo di retina usare e dove trovarla.
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-12, 07:05 PM   #4
Utente
 
L'avatar di ale98
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 900
ale98 è un newbie...
predefinito

Le montagne si possono fare anche con il polistirolo spezzato ed incollato a catasta con la colla vinilica, poi con una fiamma smussi gli spigoli, poi metti dentro l'acqua dei giornali con la colla vinilica la passi sopra la montagna e aspetti una notte che si asciuga e dopo passi alla verniciature, io l'ho fatto e viene molto bene
__________________
Mp9 tki3
ale98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 12:42 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,302
nuvo è un newbie...
predefinito

fare qualcosa del genere?

https://www.facebook.com/media/set/?...1&l=9c6d91f852







__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 07:10 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

@Nuvo: non ho capito che cosa hai messo sopra l'ammasso di carta per dargli quell'aspetto.
Per la verniciatura, mi consigliate tecniche e colori particolari?
Sul polistirolo onestamente non sono ancora molto convinto.

E per l'effetto terriccio sulle montagne?
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 07:17 AM   #7
Utente
 
L'avatar di ale98
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 900
ale98 è un newbie...
predefinito

Per la verniciatura devi prima colorarlo di un colore scuro come il nero e poi prosegui a schiarire con colori più chiari. Ti consiglio di usare anche poco poco arancione che ti dá un effetto più realistico.
Se non ti convince il polistirolo non lo usare però ti assicuro che viene bene
__________________
Mp9 tki3
ale98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 09:02 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Ottimo Ale, grazie mille!
Sapresti anche dirmi se colorare a pennello o in altro modo? L'ultima volta che ho usato dei pennelli in vita mia è stato ai tempi delle medie.... Eventualmente, c'è un tipo specifico di pennello (più largo, più corto) e uno stile specifico per la stesura dell'acrilico?
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 05:50 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,302
nuvo è un newbie...
predefinito

Mark ti spiego meglio le foto effettivamente non sono molto chiare.
Allora io ho proceduto in questo modo:

- con carta di giornale ho dato il volume che volevo
- con carta igienica e mistura di acqua e vinavil ho ricoperto e spennellato, per lisciare e creare i rilievi del costone roccioso
- ho fatto asciugare per una notte, l'indomani era diventato tutto durissimo
- ho preso all'auchan quelle buste che mettono in offerta per fare i presepi, ne avevo prese tre una di truciolato di sughero per simulare la terra, una di simil-erba verde ed un'altra con del muschio per fare i cespugli.
- ho spennellato il tutto con la solita mistura di acqua e vinavil, per preparare la superficie indurita a ricevere il contenuto delle tre buste fatte cadere dall'alto sulla colla spennellata.
- io ho alternato un pò i passaggi, cioè ho passato per primo il truciolato di sughero per fare il terreno e dove non attaccava spennellavo un pò di colla e facevo cadere l'erba.

L'avrò fatto un annetto fa e tiene tutto ancora benissimo. Fammi sapere se ti la mia spiegazione è stata sufficiente. é lo stesso metodo che insegnavano ad art-attack e devo dire che funziona XD
p.s. facendo così non dovresti verniciare, però se non ti vuoi snervare controllando se sono presenti buchi da riprendere ti converrebbe dipinere a tempera la base di un colore tra il verde o il sabbia/terra a seconda della graniglia che vuoi dare se in maggioranza erba usa il verde se preferisci la roccia il sabbia/terra.

p.s. se vuoi usare il polistirolo come base considera che con il tempo la colla si ritira e potrebbe far inarcare la base stessa com'è successo alla base del mio lavoro.
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.

Ultima modifica di nuvo; 30-11-12 a 01:05 AM
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-12, 06:13 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Se mastichi un po' l'inglese, è d'obbligo una visita alla sezione Diorami del forum di Armorama.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-12, 03:13 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Allora, ho ancora qualche forte dubbio che la schiuma poliuretanica sia la soluzione adatta per modellare le montagne.
Da più parti mi dicono che il suo utilizzo a scopo modellismo è molto complicato, che sporca un casino e incolla peggio del super attack.

Mi si consiglia invece l'uso del gesso scagliola con acqua, imbevendoci pezzi di carta o di stoffa e applicandoli sopra il telaio della montagna. Quest'ultimo sarà costituito di palle di carta di giornale incollate tra loro con nastro adesivo, con o senza retina metallica sopra il tutto, in modo da tenerle ben compatte.

Ora io non ho mai utilizzato né il gesso né la schiuma, ma per il momento mi sono procurato entrambi. Di gesso ne ho preso un pacco da 1kg.

Che cosa mi conviene fare (limitatamente a queste due opzioni) ?
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-12, 03:33 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,302
nuvo è un newbie...
predefinito

mark,
in un così stretto spazio di manovra io ti consiglierei il gesso, alla fine è simile alla tecnica che ho usato io.
Se devi usare la carta o stoffa imbevuta nel gesso, dovresti tenerti ampio con il rapporto acqua/gesso cioè aumenta la dose d'acqua rispetto alla polvere di gesso.
non so se è la stessa cosa, io al brico ho preso una confezione da 1 kg di gesso ceramico.

Per la struttura usa i giornali e magari per tenere il tutto fermo fai ricorso o allo scotch o ad una retina per zanzariere.
Son curioso di vedere il risultato, descrivici il progetto, magari mostrandoci una bozza XD
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-12, 03:51 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Di sicuro posterò il lavoro finito, grazie!
Certo che per un presepe mi sono andato a imbarcare in un bel lavoro, di solito ci passo una mattinata, stavolta non so se mi bastano un paio di weekend...
Comunque faccio un paio di prove a perdere e tra domani e domenica vi saprò dire che cosa ho scelto!
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-13, 06:32 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Ciao gente! mi rifaccio (colpevolmente) vivo a un anno esatto di distanza, per quest'anno ho deciso di postare il work in progress del presepe 2013, visto che l'anno scorso non ho più postato il risultato finale.
I materiali sono principalmente sughero e compensato molto leggero, la minuteria è in terracotta, per le montagne ho messo in progetto solo ed esclusivamente sughero in corteccia, senza cartacce varie.
Sono graditi commenti (per quel poco che si può vedere), grazie!

markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-13, 06:23 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2012
Messaggi: 14
markfunz è un newbie...
predefinito

Avanzamento graduale dei lavori... speriamo di farcela entro Natale!
Ditemi che ne pensate!









piazzetta centrale: 2500 sampietrini (800 nell'immagine)
markfunz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Viva il Presepe! trinchetto Navi & Velieri 19 06-01-12 03:11 PM
Il presepe: un diorama natalizio MereAndry Off Topic 83 16-12-10 02:23 PM
Si avvicina il natale...è tempo di albero e presepe!!!!!! MondoRC4ever!!! Off Topic 3 18-11-10 08:17 PM
[MATERIALI] Pennelli ricciu Statico - Kits, Info e Varie 0 27-01-06 09:07 AM
[materiali] lopez Statico - Kits, Info e Varie 4 27-03-05 01:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203