03-02-10, 06:06 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
|
Blu oltre la prua Patrick O'Brian
Il 14 Gennaio 2010 è uscito in libreria Blu oltre la prua, di Patrick O'Brian, penultimo libro della serie Aubrey-Maturin, ecco la trama:
Gibilterra, mezzo miglio dalla costa: la guerra è finita, Napoleone è stato sconfitto, ma per il capitano di vascello Jack Aubrey pace significa solo guai. Ora che mancano le occasioni di distinguersi in azioni di guerra sul mare non può più sperare di diventare ammiraglio, e molti dei suoi ufficiali rischiano di essere lasciati a terra con la paga dimezzata, per non parlare dei marinai semplici, senza lavoro e con famiglie a carico. Non gli resta che portare a termine l’ennesima missione idrografica: partire alla volta del Cile per scandagliare i fondali di Capo Horn e i suoi temibili stretti, con la Surprise, la fregata da ventotto cannoni, e il fedele amico Stephen Maturin, chirurgo di bordo.
Ma quella che dovrebbe essere una banale spedizione si rivela molto più insidiosa del previsto. Poco dopo aver preso il largo, durante una tempesta la nave subisce una collisione con un grosso mercantile, rimanendo gravemente danneggiata, e Aubrey perde metà dell’equipaggio per diserzione. Superati non pochi imprevisti ripartono infine per la missione e, dopo una sosta in Sierra Leone che presenta un inaspettato risvolto romantico per Maturin, si trovano ad affrontare, oltre alle implacabili correnti dello stretto di Magellano, intrighi politici, epidemie e un’appassionante quanto pericolosa caccia ai corsari, per ritrovarsi invischiati, una volta toccata terra, in una guerra civile...
|
|
|
05-02-10, 02:13 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da Oskar94
Il 14 Gennaio 2010 è uscito in libreria Blu oltre la prua, di Patrick O'Brian, penultimo libro della serie Aubrey-Maturin, ecco la trama:
Gibilterra, mezzo miglio dalla costa: la guerra è finita, Napoleone è stato sconfitto, ma per il capitano di vascello Jack Aubrey pace significa solo guai. Ora che mancano le occasioni di distinguersi in azioni di guerra sul mare non può più sperare di diventare ammiraglio, e molti dei suoi ufficiali rischiano di essere lasciati a terra con la paga dimezzata, per non parlare dei marinai semplici, senza lavoro e con famiglie a carico. Non gli resta che portare a termine l’ennesima missione idrografica: partire alla volta del Cile per scandagliare i fondali di Capo Horn e i suoi temibili stretti, con la Surprise, la fregata da ventotto cannoni, e il fedele amico Stephen Maturin, chirurgo di bordo.
Ma quella che dovrebbe essere una banale spedizione si rivela molto più insidiosa del previsto. Poco dopo aver preso il largo, durante una tempesta la nave subisce una collisione con un grosso mercantile, rimanendo gravemente danneggiata, e Aubrey perde metà dell’equipaggio per diserzione. Superati non pochi imprevisti ripartono infine per la missione e, dopo una sosta in Sierra Leone che presenta un inaspettato risvolto romantico per Maturin, si trovano ad affrontare, oltre alle implacabili correnti dello stretto di Magellano, intrighi politici, epidemie e un’appassionante quanto pericolosa caccia ai corsari, per ritrovarsi invischiati, una volta toccata terra, in una guerra civile...
|
Grazie per la segnalazione, lo attendevo da tempo.
E' in realtà l'ultimo lavoro completo di O'Brian.
Il successivo, chiamato convenzionalmente " 21 -The Final Unfinished Voyage of Jack Aubrey", è in realtà una raccolta di bozzetti e materiali che sarebbero serviti per la stesura definitiva del testo.
Si tratta di poche decine di pagine, molto interessanti se si vuole avere una presa diretta sul metodo di scrittura di O'Brian.
La mia versione (Harper Collins del 2004) ha la riproduzione del manoscritto a fronte, molto interessante per gli "aficionados".
Tornando al libro segnalato da Oskar, sola cosa mi lascia un po' perplesso: la traduzione del titolo è palesemente errata e fuorviante.
Il titolo originale è "Blue at the Mizzen" ed allude alla sospirata promozione di Jack Aubrey a contrammiraglio della squadra Blu della Royal Navy. La presenza del contrammiraglio è annunciata da una insegna blu sull'albero di mezzana.
La traduzione italiana non traduce un bel niente, sembra una pubblicità della Costa Crociere...
Vado a comprarlo....
Ferruccio
|
|
|
24-02-10, 08:36 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
|
Cari amici,
come molti di voi, è ormai da quasi dieci anni che leggo tutti i titoli di O'Brian che a mano a mano vengono pubblicati in Italia.Ed anche io non ho ancora smesso di appassionarmi alle avventure del comandante Aubrey e del dottor Maturin.Non si può non rimanere stupiti davanti alla fantasia di questo grande romanziere.Ogni suo libro è sicuramente avvincente nella trama e nell'affresco storico che la contiene.Però,non linciatemi subito per favore,mi dispiace dirlo ,ma Patrick O' Brian non è uno scrittore di mare.I grandi scrittori di mare sono quelli che , nella memoria di chi è stato marinaio,evocano sensazioni e ricordi.Parlo di Conrad,Melville.E anche di Vittorio Rossi,più vicino a noi nel tempo,anche se certamente meno noto dei primi due.O' Brian è stato un grande,grandissimo romanziere.Ma raramente mi ha fatto tornare indietro ,alle guardie solitarie e ai dialoghi con la luna che tutti gli ex marinai hanno amato.Per me, resta secondo.Non prendetevela a male.
|
|
|
27-08-10, 10:17 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Grande Gabriele, sento il bisogno di ringraziarTi per il tuo contributo: credo che dal modellismo alla letteratura nautica passi solo un brevissimo salto. Io ad esempio sento il bisogno di confrontarmi con gli scrittori che hanno descritto le navi che costruiamo (è quanto ho fatto con un libro di Woodman Un Cutter del Re, mentre sto cercando - aihme ! - di costruire il cutter Resolution). Condivido in pieno le tue osservazioni in ordine allo scrittore di libri di mare rispetto al marinaio che racconta le sue avventure e che ti fa sentire l' odore nel mare nelle pagine che leggi. Forse in questo è meglio il film con Russel Crowe rispetto al libro di O' Brain.
Cordialità.
__________________
Ulisse
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 AM.
| |