Quote:
Originariamente inviata da lotti
incomincio a postare le foto della barca con i lavori lasciti fermi per tre anni....
come prima cosa direi che una pulizia approfondita sia indispensabile...
un pennello umido potrebbe essere la soluzione....
|
Ciao, dalle immagini direi che si tratta del Victory Mantua, che spesso viene pubblicizzato come in scala 1:98 mentre sono sempre più convinta che sia un 1:78 con qualche incertezza (1:75?)
La realizzazione è molto, molto buona, COMPLIMENTI, anche se trattandosi di "QUEL" Victory Mantua avrei consigliato di essere meno fedele al kit e di guardare di più la Victory nelle foto dal vero, nell'AOTS, ecc.
Quel kit è ricco di imprecisioni: la più evidente e clamorosa è la disposizione degli incintoni paralleli ai ponti, con conseguente allineamento di tutti i sabordi nella zona intermedia tra gli incintoni.
Nella realtà l'inarcamento degli incintoni, delle cinte, delle modanature e dei parasartie è MOLTO più pronunciato rispetto all'inarcamento dei ponti, per cui in certi punti intersecano le file di sabordi.
Le fasce gialle e nere della "livrea di Nelson" seguono l'andamento dei ponti, per cui capita di dover tingere gli incintoni metà gialli metà neri, e non tutti scuri come nel kit.
Comunque, il problema è del kit non del modellista che è molto bravo