Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Presentazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-07-08, 01:24 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 22
sociocoop è un newbie...
predefinito colore riva

Ciao a tutti...sono nuovo del forum e volevo innanzitutto fare i complimenti a tutti voi per il sito e per i vostri lavori.
veniamo al mio quesito: sto costruendo il riva aquarama della amati ma esse ndo il mio primo modello devo dire che ho avuto molte difficolte nel mettere il fasciame però poi ho rimediato grazie alla carta vetrata e lo stucco....ora il mio problema è proprio legato a quest'ultimo. ho utilizzato lo stucco per legno (non ricordo di che marca ma se serve ve lo dico quando stacco dal lavoro) solo che il colore è molto più chiaro dei listelli in mogano che ho usato. volevo quindi sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato una pittura, possibilmente spray per legno, color mogano e che soprattutto mi riesca a ricreare l'effetto venature del legno. poi mi sapreste indicare un ottimo prodotto da utilizzare per fare la finitura lucida al modello?...
Grazie a tutti per le risposte.

p.s. il modello è solo statico, non motorizzato
sociocoop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-08, 11:11 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

ciao sociocoop, benvenuto sul forum

per quanto riguarda lo stucco, generalmente non è una buona idea metterlo sul primo fasciame, visto che ha una consistenza "gessosa" che lo fa sgretolare o staccare rendendo difficile la stesura del secondo fasciame; se poi lo usi per lo strato più esterno, come hai potuto constatare, l'effetto non è dei migliori, data la diversità dal legno. Quello che si può fare è grattare qualche listello per avere della polvere di legno, mischiarla con colla vinilica diluita in acqua e con questo intruglio riempire gli spazi. Poichè la colla vinilica, una volta asciugata, diventa trasparente, quello che si vede è legno "condensato" che si adatta molto meglio al fasciame circostante.

Ora, se tu hai già stuccato tutto, come mi pare di capire, potresti provare a rimuovere in un piccolo punto il riempimento che hai messo e usare questa tecnica per verificarne l'effetto. Se a tuo parere il risultato è superiore, allora potrebbe essere il caso di togliere lo stucco che hai messo e riempire tutte le spaziature in questo modo. In alternativa non so se esiste una qualche vernice per colorare lo stucco, stavo pensando ai mordenti, ma non so se vanno bene e in più devi essere molto attento, perchè se il mordente bagna il legno colora anche questo. Il risultato potrebbe essere uno scafo variopinto, quindi ci andrei molto cauto. Al limite puoi comprare del mordente e sperimentarlo su una superficie di listelli stuccata e appositamente preparata, in modo da non avere sorprese andando ad operare sullo scafo successivamente.

Per dare la finitura lucida al modello, infine, dovrebbe andare bene una qualsiasi vernice per legno trasparente a effetto lucido, di quelle che si trovano in ferramenta. Io non ho mai usato prodotti specifici nel campo colori e vernici, ma cmq non mi pare che ce ne siano molti, se non gli acrilici che vengono dal modellismo in plastica e che danno un aspetto artificiale al legno, insomma non un gran chè.

Spero di averti aiutato, anche se con un po' di ritardo, in ogni caso continua pure a scrivere qui se hai altri dubbi. Ciao, a presto
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RIVA AQUARAMA 1/10 ( Hachette-Amati) pillos Kit commerciali e piani costruttivi 32 12-06-13 12:01 AM
[help] RIVA AQUARAMA - 1970 - cl77 Kit commerciali e piani costruttivi 5 13-05-07 12:56 AM
Help Colore icemankimi Statico - Kits, Info e Varie 3 12-03-07 11:18 PM
Riva aquarama nelau Navi & Velieri 2 03-10-06 03:19 PM
Riva aquarama nelau Barche radiocomandate 0 03-10-06 10:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203