Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Presentazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-12-07, 01:26 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Bologna
Messaggi: 4
franzvong è un newbie...
predefinito Presentazione e prime domande

Un saluto a tutti, sono un nuovo appassionato di questo bellissimo hobby (anche se bazzico nel mondo del modellismo, soprattutto napoleonico, da un bel po' di anni).
Seguendo i consigli trovati in giro per la rete, mi sono procurato un primo modello che fosse il più semplice possibile, e la mia scelta nella fattispecie è caduta sul Ranger della Corel.
Come indicato nelle istruzioni, per prima cosa ho letto tutti i vari passaggi, cercando di collegare i pezzi nella scatola alle varie parti della nave, e con mi sorpresa (ed un certo disappunto, devo ammettere) mi sono trovato immediamente bloccato: le istruzioni indicano infatti le varie parti del fasciame (nonchè di altri piccoli pezzi in legno) con un numero che non è però indicato in nessuna maniera sul pezzo stesso, e mi trovo così nell'impossibilità di capire "cosa" vada "dove", con la paura di sbagliare tutto e rovinare irrimediabilmente il modello.
Per fare un esempio pratico: i pezzetti che diventeranno la traccia della posizione delle ordinate sulla coperta (44 listelli 2mmx2mmx12mm) non sono presenti nella scatola, e presumo quindi debbano venir ricavati dai listelli più grandi acclusi. Se non fosse che esistono diversi listelli 2x2, di materiale e lunghezza diversa, e non vorrei "fare a fette" qualcosa che dovrà invece essere utilizzata in un passaggio successivo...
Stesso discorso con i listelli del fasciame, indicati con un generale "listello 1x4" che corrisponde praticamente a metà del materiale presente nella scatola...
Dove sbaglio?
Grazie per l'aiuto!
franzvong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-07, 03:11 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Ciao Jack benvenuto sul forum!

Non preoccuparti per il contenuto del kit, visto che quello che ti viene fornito è solo materiale "grezzo", cioè anche su un kit per principianti devi farci un minimo di lavorazione (tagliare, sagomare, scartavetrare...). Quindi nessun errore, è proprio così

Per gli scalmotti penso che dovrebbe bastare tagliare i pezzi a partire da un listello 2x2. Vedi se nelle istruzioni è almeno riportata l'essenza che devi usare per fare un particolare lavoro, perchè così avendo le dimensioni giuste e avendo idea del materiale che devi usare, la possibilità di scelta è più ristretta.

La stessa cosa vale per i listelli. Che siano praticamente la metà del contenuto del kit è normale; per distinguere quale tipo di listello usare, tieni presente che in generale si usano listelli più spessi e di qualità inferiore (tipicamente tiglio - è molto chiaro) per il primo fasciame, mentre per lo strato più esterno si usano listelli più sottili (tipo 0.5mm) di essenza più pregiata (tipo noce, dal caratteristico colore marrone).

In ogni caso nel dubbio fai bene a fermarti e riflettere sul dafarsi. Se hai altre domande posta pure qui ^_^
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-07, 03:15 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di fedecaste
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 51
fedecaste è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

ciao, io ho quasi finito questa nave, mi mancano solo le vele, ed anche per me è stata la prima.
effettivamente il manuale non è molto chiaro. tutto è numerato ma poi questo numero non è riportato sui materiali, perciò talvolta è difficile dare un nome a molte cose. Comunque lo scafo è a doppio fasciame, il primo strato è fatto dai listelli più chiari e grossi mentre il secondo strato di finitura è fatto dai listelli più scuri e sottili, non puoi sbagliarti. Importante è a prua e poppa posizionare i riempimenti come spiegato sul manuale, che però non sono presenti nella scatola (o almeno nella mia). Ciao, vedrai che ti diverti, la nave è molto bella.
A questo link lo stesso modello in costruzione http://gallery.drydockmodels.com/Ranger . Facci sapere come procede!
fedecaste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-07, 04:31 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Bologna
Messaggi: 4
franzvong è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Grazie mille per le pronte risposte, ho rotto gli indugi e mi sono messo al lavoro; vi farò sapere come procedono le cose
franzvong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-07, 12:14 AM   #5
Utente
 
L'avatar di aerojo
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
aerojo è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Ciao un "Benvenuto in famiglia" te lo meriti anche tu....
E' bello vedere che in soli 7 mesi la "famiglia" si è allargata notevolmente!!
Prossimamente spero di farvi vedere qualche cosa anche io, l'università mi ha un po bloccato....
Alla prossima e...vento in poppa!
aerojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-07, 08:33 AM   #6
Utente
 
L'avatar di ilchiuri
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 178
ilchiuri è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Benvenuto a bordo!!!! Io qui sono il meno esperto...quindi oltre a darti il benvenuto non posso fare null'altro...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ilchiuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-07, 10:01 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2007
Messaggi: 46
jeeg è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Ciao e benvenuto.
Vedrai che qui troverai suggerimenti, consigli, risate e pignolerie maniacali in abbondanza...
jeeg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-07, 02:27 PM   #8
fax
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 55
fax è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

benvenuto su questo fantastico forum!
Come ti capisco... quando sono tornato a casa con la mia bella scatola dello sciabecco ho notato subito che mancavano le istruzioni... sono tornato al negozio e il commesso, con aria malignamente divertita, mi ha confermato che le istruzioni erano quell'unico foglio col disegno della nave finita! Col tempo ho scoperto che il fascino di questo hobby sta soprattutto nel pensare-studiare-sclerare a come risolvere questo o quel problema di montaggio. Quando ti troverai in un vicolo cieco, su questo forum gentilissimi micro-maestri d'ascia ti daranno una mano. Buon lavoro!
fax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-07, 07:36 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Bologna
Messaggi: 4
franzvong è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

grazie a tutti per la gentile accoglienza.
Il lavoro procede in maniera abbastanza spedita (la fortuna di essere uno studente universitario che ha finito gli esami e sta completando anche la tesi ).
Ho montato ordinate e coperta, e superato il mio primo "inghippo" (almeno spero): le istruzioni mostravano in una illustrazione come montare i "riempimenti" a cui poi far aderire il fasciame, ma in maniera sbagliata, e dovrei averli invece messi nel modo giusto. Ora devo appunto montare il fasciame, metterò "a mollo" il legno e spero di non fare schifezze troppo inguardabili con quella che mi sembra la parte più complessa dell'opera di montaggio...
franzvong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-07, 10:55 AM   #10
Utente
 
L'avatar di aerojo
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
aerojo è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Aspè aspè....mettere a mollo?!?!?!?
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!
Non mi sembra per niente una buona idea, inzuppare del legno in acqua, penso per dargli forma, produce l'effetto contrario a quello voluto da te.
Se magari guardi in qualche post precedente, abbiamo già discusso della questione legno-acqua-piegamento listelli.
Spero di essere stato più utile del solito oggi....
Ciao
aerojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-07, 11:09 AM   #11
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito Re:Presentazione e prime domande

Aerojo ha ragione, per fortuna che ha intercettato il post prima di Sir Drake, vediamo se siamo ancora in tempo a non farlo bestemmiare... :P

in questo topic Sir Drake ha postato una ottimo metodo (per semplicità/efficacia) che puoi usare, leggi il post numero 8. Esistono infinite varianti, ma il succo è sempre quello: usare una fonte di calore per piegare un listello
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-07, 11:28 AM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Bologna
Messaggi: 4
franzvong è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

oh.. beh grazie allora, mi sono fermato appena in tempo. Non era una mia invenzione a dirla tutta, ma il procedimento descritto nel manualetto di istruzioni:
"i listelli vanno lasciati a bagno abbondantemente in acqua tiepida, una bottiglia serve bene allo scopo, e vanno montati alternativamente sui fianchi della struttura onde evitare svergolamenti dovuti alla tensione dei listelli che asciugano, fissandoli in posizione mediante chiodini piantati a metà".
Cercherò il thread in questione allora per sapere come fare (perchè da asciutti non riesco a piegarli abbastanza, ne ho rotto uno )

PS: trovato il thread.. e pensare che io ho anche bagnato abbondantemente la coperta, sempre come indicato dalle istruzioni, per farla aderire meglio alle ordinate... per ora sembra tutto a posto, mi auguro non mi si apra in due un giorno o l'altro
franzvong non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-07, 11:40 AM   #13
fax
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 55
fax è un newbie...
predefinito Re:Presentazione e prime domande

ciao Jack,
per quanto possa valere il mio contributo, essendo al mio primo modello, posso dirti che col tempo ho scoperto che il sistema migliore (prima di leggere il topo di Francis Drake) era quello di bagnare sì i listelli, ma poi non fissarli: li mettevo nella giusta posizione tenendoli fermi con morsetti o pinzette e li lasciavo ad asciugare per almeno un giorno. Solo a quel punto procedevo con l'incollaggio. Considerando che così facendo ci mettevo due giorni (!!!) per ogni listello, forse è meglio adottare il sistema consigliato dai più esperti...
fax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203