09-01-07, 08:22 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Principiante. Con quale modello iniziare?
Salve a tutti,
sono nuova del forum e anche una principiante per quanto riguarda il modellismo.
E' molto tempo che penso di dedicarmi a questo nuovo hobby e mi piacerebbe costruire una nave in legno, un veliero in particolare. So che ci sono differenze fra un modello ed un altro, anche in termini di diffcioltà. Quindi...voi da quale mi consigliate di iniziare?
Ad esempio, ho sentito che alcuni modelli della ditta Mamoli, i MiniMamoli, sono più semplici e per questo più adatti a coloro che sono alle prime armi. Vero?
Che ne pensate?
Altri modeli da consigliare?
Spero in un vostro aiuto.
Grazie mille!!!
|
|
|
09-01-07, 08:39 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Io non ho mai visto una scatola MiniMamoli, ma ho letto qualcosa su un catalogo. L'idea che mi sono fatto è che sono il kit giusto se si vuole realizzare un modello in poche ore. I modelli in questione sono comunque lontani dagli standard estetici dei modelli classici. La linea è pensata per chi si avvicina al modellismo per la prima volta, ma anche per i bambini, quindi i kit sono estremamente semplificati. La mia opinione è che se si vuole iniziare, tanto vale lasciar perdere i MiniMamoli e dirigersi su una imbarcazione semplice. Cmq se hai la possibilità di vedere il contenuto di un kit MiniMamoli, dagli uno sguardo, visto che la mia è una idea "virtuale".
Le navi hanno un proprio coefficiente di difficoltà, che dipende da vari fattori:
- forma dello scafo (più è rotonda più può essere difficile, ma anche le imbarcazioni semplici da questo punto di vista, come le golette, possono riservare qualche sorpresina...)
- numero dei ponti di coperta da realizzare (meno ne sono più è facile)
- sovrastrutture di coperta (più ce ne sono più tempo ci vorrà per farle, ma non necessariamente creano delle difficoltà)
- numero di alberi (un modellino con 2-3 alberi -bompresso, di maestra e di mezzana ad esempio- è più semplice da realizzare)
- vele (se non ci sono non hai le manovre aggiuntive da legare alle caviglie, quindi meno lavoro nello "stretto" da fare, senza contare il tempo che ci vuole a cucirle.........)
- manovre (dipendono dalla alberatura, in genere se sono intricate si vede bene dalla foto sulla scatola del modellino)
Spero di averti dato qualche indicazione su come scegliere il primo kit, piuttosto che suggerirtene uno, dato che non ho visto un gran numero di scatole per potertene indicare una...
ti auguro di iniziare il prima possibilie, quindi buon modellismo anche a te!
|
|
|
10-01-07, 10:00 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Ti ringrazio molto per i tuoi consigli.
In effetti anche io mi sono fatta quella idea riguardo ai MiniMamoli, ossia che siano un po' troppo semplici visto che indirizzati anche ai bambini ma non avendoli mai visti volevo un parere di chi invece li ha avuti sottomano, per capire se invece possono andar bene anche per una principiante adulta.
Nessuno qui ha visto i MiniMomoli?
Preziose le tue successive indicazioni, di cui terrò sicuramente conto. Se poi a te o ad altri del forum vengono in mente dei modelli precisi ancora meglio.
Ancora mille grazie!!!
|
|
|
10-01-07, 10:31 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
|
|
|
10-01-07, 10:45 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
ciao benvenuta!anche io ho iniziato da poco a fare modellismo navale, fin ora ho fatto solo modellismo statico di auto moto ecc... la prima nave che ho scelto, dopo essere andato piu e piu volte in negozio a documentarmi e a vedere bene tutte le scatole di montaggio è la flying fish della corel,avendo lo scafo molto longilineo le curvature da far fare ai listelli sono meno accentuate di altre navi, certò è che che bisogna lavorarci su! se ti interessa posso mandarti qualche foto del lavoro che ho fatto fino ad ora e della scatola di montaggio!tieni conto che ho trovato un po imprecise e un po carenti le istruzioni e le tavole, però sono tutte uguali (o quasi)! devo anche dire che senza i consigli di RedHawK sarei ancora fermo a pensare che fare!
|
|
|
10-01-07, 11:10 AM
|
#6
|
Super Moderatore
Registrato dal: Apr 2001
residenza: Bologna
Messaggi: 4,905
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
scusate...
prova
prova
|
|
|
10-01-07, 11:30 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Quote:
mattifo (10-01-2007 10:45 a.m.):
ciao benvenuta!anche io ho iniziato da poco a fare modellismo navale, fin ora ho fatto solo modellismo statico di auto moto ecc... la prima nave che ho scelto, dopo essere andato piu e piu volte in negozio a documentarmi e a vedere bene tutte le scatole di montaggio è la flying fish della corel,avendo lo scafo molto longilineo le curvature da far fare ai listelli sono meno accentuate di altre navi, certò è che che bisogna lavorarci su! se ti interessa posso mandarti qualche foto del lavoro che ho fatto fino ad ora e della scatola di montaggio!tieni conto che ho trovato un po imprecise e un po carenti le istruzioni e le tavole, però sono tutte uguali (o quasi)! devo anche dire che senza i consigli di RedHawK sarei ancora fermo a pensare che fare!
|
Grazie, se mi mandi le foto mi faresti una cortesia.
Ti invio la mia email.
|
|
|
10-01-07, 01:55 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Butterfly una cosa che mi sono dimenticato di dirti è: non spendere troppo per il tuo primo kit e per gli utensili. Questo perchè non sai quanto ti possa prendere il modellismo e quindi, eventualmente, limiteresti i danni economici.
A parte le difficoltà intrinseche dell'endeavour, è anche una bella spesa, quindi te lo sconsiglio due volte
Cosa dire della Santa Maria... per quanto mi riguarda è una nave che mi affascina molto, tant'è che la sto attualmente costruendo. Se è il kit per iniziare? forse sarebbe meglio iniziare a farsi le ossa su un altro modello, visto che non è proprio semplicissima. Per finire, qui ci sono alcune foto del kit della Santa Maria Amati, così puoi renderti conto di cosa c'è dentro.
[img=http://img442.imageshack.us/img442/6490/santamariakit22712200cy0.th.jpg]
[img=http://img442.imageshack.us/img442/4240/santamariakit32712200it3.th.jpg]
[img=http://img222.imageshack.us/img222/6813/santamariakit42712200no9.th.jpg]
[img=http://img222.imageshack.us/img222/32/santamariakit52712200uk5.th.jpg]
|
|
|
10-01-07, 03:22 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
ma nella santa maria tutte le ordinate le devi tagliare? nella flying fish erano gia tutte pre tagliate, (forse è per quello che è piu facile?)oggi ho incollato i ponti, ora arrivano i listelli!
|
|
|
10-01-07, 05:57 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Sono pretagliate al laser su fogli di compensato di betulla, ma hanno qualche millimetro qua e là che va tagliato a mano. Basta qualche incisione col tagliabalsa e le ordinate si staccano dalla tavoletta di compensato.
Penso che non sia adatta come primissimo kit per via dei vari ponti, per la presenza delle vele, forse anche lo scafo può creare qualche problema, ma questo saprò dirtelo tra qualche tempo. Insomma, secondo me, è meglio pensare a qualcosa di veramente semplice come prima costruzione.
|
|
|
10-01-07, 07:47 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Quote:
RedHawK (10-01-2007 01:55 p.m.):
Butterfly una cosa che mi sono dimenticato di dirti è: non spendere troppo per il tuo primo kit e per gli utensili. Questo perchè non sai quanto ti possa prendere il modellismo e quindi, eventualmente, limiteresti i danni economici.
A parte le difficoltà intrinseche dell'endeavour, è anche una bella spesa, quindi te lo sconsiglio due volte 
Cosa dire della Santa Maria... per quanto mi riguarda è una nave che mi affascina molto, tant'è che la sto attualmente costruendo. Se è il kit per iniziare? forse sarebbe meglio iniziare a farsi le ossa su un altro modello, visto che non è proprio semplicissima.....
|
In effetti pensavo anche io che spendere tanti soldi come primo modello non è il caso.
La Santa Maria mi piace molto anzi moltissimo ma, come tu dici, forse per iniziare non è indicata.
Potrei indirizzami verso la flying fish su cui sta lavorando mattifo, anche lui alle prime armi. Comunque anche quel modello ha le vele, se non vado errato.
Altra domanda....nelle scatole dei vari modelli è già compreso tutto ciò che serve per la costruzione o no?
|
|
|
10-01-07, 09:06 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
Se intendi il materiale allora generalmente si, anche se qualche volta le vele sono opzionali, qualche volta il refe per le manovre può non bastare, qualche altra volta i listelli possono essere insufficienti oppure può mancare qualche piccolo listello...insomma faresti bene a trovare un negozio di modellismo vicino casa, in modo da poterci andare in caso di necessità.
Se ti riferisci agli utensili e alla colla allora la risposta è no: queste sono cose che vanno comprate a parte.
|
|
|
10-01-07, 09:23 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
Re:Principiante. Con quale modello iniziare?
esatto concordo con RedHawK comunque nella scatola del flying fish della corel c'è tutto (anche le vele gia cucite) poi è vero che qualcosina puo mancare, o un listello si puo rompere, IN TEORIA però loro ti danno la scatola di montaggio completa al 100%.
il flying fish comunque è un po costoso perchè credo sia di una buona qualità, se vuoi spendere meno ci sono altre navi di vari prezzi, comunque se vai in un negozio di modellismo serio ti sanno dare buoni consigli, soprattutto se il commesso sa veramente costruire barche, a me è capitato di andare in un negozio dove il commesso sparava a caso e dovevo tirargli fuori le parole di bocca.
|
|
|
02-11-08, 07:33 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 11
|
Scusate, mi inserisco nella discussione, per quanto vecchia sia =).
Siccome anche io mi sono deciso per la Flying Fish, volevo sapere se qualcuno ha mai modellato quella della Mamoli - che vorrei prendere io - invece della Corel.
Anche per sapere cosa esce e cosa non esce in scatola di montaggio. A quanto pare, ad esempio, lì le vele non dovrebbero uscire...
qualcuno mi sa aiutare?
|
|
|
13-11-08, 07:13 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti
Ciao a tutti!
anche io sono un principiante del navale statico e sarei interessato a qualche consiglio su cosa acquistare.
Sto realizzano un modello di un rimorchiatore sulla base di disegni di cantiere ma nn so come affrontare un veliero.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM.
| |