26-09-10, 12:09 AM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Complimenti Uanca, sono proprio belle. 
I colori ad olio di Zac danno un aspetto molto realistico.
Buon vento!
Pier
|
|
|
27-09-10, 04:12 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Ti ringrazio dei complimenti, il colore è nata come curiosità perche ero intenzionato a fare tutte le opere vive in bianco, ma mi sa che la lancia la lascio in legno perchè piace anche a me e in fondo una differente probabilmente ci sta' pure bene
|
|
|
29-09-10, 04:46 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Finito di fare tutti i traversini di rinforzo,prima di mettere da parte la plastica, con lo stesso materiale preparo i longheroncini dove poggeranno i banchi. Verificata l'altezza degli stessi rispetto al bordo della scialuppa dai profili in scala, la riporto su uno spezzone di listello e mi faccio una sagomina. Questa mi rende il posizionamento veloce e preciso:veloce di sicuro, preciso lo spero  .
Ultima modifica di UANCA; 29-09-10 a 06:26 PM
|
|
|
29-09-10, 05:23 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Mi sembrava di aver gia' commentato la discussione ma forse e' andato perduto il messaggio col crash di inizio settimana.
Comunque rifaccio i complimenti per la realizzazione sopraffina e trovo bellissimo anche io la colorazione con la tecnica di Zak tramite colori ad olio e spugnetta.
Eccezionale!
Alex
|
|
|
29-09-10, 11:51 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Ciao Alex, ti ringrazio, sei come sempre molto gentile
|
|
|
06-10-10, 02:38 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
L'operazione successiva è quella di aggiungere i rinforzi di prua e poppa: incollati con cianoacrilico dei triangoli di listello spessi 1 mm (credo noce) li ho rifiniti con fresette cilindriche già nella loro posizione. Successivamente ho aggiunto gli scalmi per i remi nelle due scialuppe che non avevano gli scassi con filo di rame da 0,3 e una paratia nella barcaccia.
A questo punto sarei pronto per verniciare  .
Ultima modifica di UANCA; 11-04-11 a 08:58 PM
|
|
|
06-10-10, 03:05 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
La verniciatura in se non aveva bisogno di essere documentata, due mani di bianco ad aerografo( la prima a smalto e la seconda con acrilico).Per le parti colorate uso colori citadel con cui mi trovo bene per i particolari da fare a pennello. Ho scelto il giallo unito al bianco come colore generale per le imbarcazioni di servizio; seguendo l'esempio di modellisti più bravi di me per la iole del comandante e la barcaccia del commodoro sono andato su tinte un pò più vivaci. Per l'invecchiamento dell'interno ho usato acqua ragia sporcata con colore a olio terra d'ombra naturale ottenendo una miscela molto molto liquida e asportando subito dopo l'eccesso, per l'esterno la miscela è un pò meno liquida ma comunque tale da non inscurire eccessivamente il bianco. Uanca
Ultima modifica di UANCA; 11-04-11 a 08:59 PM
|
|
|
06-10-10, 03:17 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Bravo! 
le panche trasversali dove ci sono gli scalmi per i remi (i "cosi per i remi" come li chiami tu) le metterai dopo?
Pier
|
|
|
06-10-10, 05:35 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Ho cominciato a posizionare le tavole sul fondo: ho tagliato i listelli alla misura di 2 mm. li ho tinti e poi successivamente incollati. Il risultato però non mi convince del tutto.....
Ultima modifica di UANCA; 11-04-11 a 09:02 PM
|
|
|
06-10-10, 05:45 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Forse sono troppo larghi, potresti provare a tagliarli a 1,5 mm anzichè 2,0 e vedere l'effetto, secondo me sicuramente migliore.
|
|
|
06-10-10, 06:25 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Probabilmente è proprio come dici tu; ho iniziato proprio da questa perche sopra ne va impilata un'altra che dovrebbe coprire quasi completamente la vista, ma nelle prossime devo diminuire la larghezza dei listelli  .
|
|
|
06-10-10, 08:38 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Belle!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
07-10-10, 08:38 AM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Uanca.
permettimi di dirti: bravo.
le tue scialuppe costruite cosi' sono veramente belle e poi il tocco finale di colorazione e' eccellente.
buon lavoro, Dario.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
07-10-10, 06:55 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Dato che non ero covinto, come consigliato da Pimini ho ridotto la larghezza dei listelli da 2 a 1,5 mm; ho inoltre cambiato la tinta del legno che faceva un pò troppo nuovo sul fondo di una scialuppa quasi sempre a mollo e curato meglio la spaziatura tra i listelli. Adesso sono più soddisfatto, rimetto anche la foto vecchia per avere un confronto più immediato.
Ultima modifica di UANCA; 11-04-11 a 09:04 PM
|
|
|
08-10-10, 10:41 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
così va decisamente meglio, mi piace!
Pier
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 PM.
| |