30-06-11, 09:44 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Idea-novità. Mi date un parere?
Ciao a tutti.
Sono nel modellismo dinamico da pochi anni ma vedo che nell'ultimo periodo, ( circa 2 anni ) parecchi hanno ridimensionato l'impegno, molti hanno abbandonato e pochi iniziano; sopratutto con l'agonismo.
Tutto ciò, riferito soprattutto all'on road e ancora più espressamente alla categoria GT- rallygame.
I continui aumenti dei costi dei materiali ( per un modello al top si vanno a spendere tra i 700 e i 900 euro senza contare motore e radio ) più le gomme, la carrozzeria ecc, ecc... Insomma, per chi volesse iniziare si parla di una spesa oltre i 1000 euro ( direi tra i 1500 e i 1800 se contiamo proprio tutto ).
La mia idea sarebbe quella di provare a coinvolgere un costruttore, un motorista, un gommista ed un benzinaio per creare un campionato con 3 macro zone e una finale unica.
Il tutto riservato ai cosiddetti junior, quindi niente piloti già super veloci e vincenti
L'idea sarebbe quella di utilizzare un modello non di ultimissima generazione, un motore derivato dall'off, non esplosivo ma con buone doti di durata, delle gomme non particolarmente morbide ( anzi durette ) ed una miscela commerciale uguale per tutti.
Prezzi uguali per tutti con l'acquisto diretto a seguito di iscrizione al campionato, gomme disponibili in pista ad ogni singolo evento, benzina da acquistare direttamente in pista, ecc, ecc.
Premetto che altri prima di me ci hanno provato e la cosa non è andata a buon fine, ma forse non era il momento giusto e gli attori del teatrino non erano affiatati.
Perchè fare una cosa del genere?
Ma vi siete guardati intorno alle gare? Pochissimi ragazzi giovani, sempre le stesse facce, sempre gli stessi nomi sul podio.
Chi si impegna a spendere tutti questi soldi se sa già che arriverà sempre dietro ai soliti noti? Vale sia dal punto di vista del modellista singolo che da quello dei costruttori-gommisti-motoristi-benzinai.
Datemi un parere schietto su come la pensate e su eventuali correzzioni da apportare alla bozza di progetto.
Grazie a chi vorrà collaborare anche solo con due parole.
Buona vita a tutti.
Paolo Bertazzo
|
|
|
30-06-11, 01:51 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Corro a Villorba
Messaggi: 269
|
|
|
|
30-06-11, 02:33 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Diciamo che, così a naso, un'idea simile è quella dei campionati monomarca Tamiya (solo elettrico) e Thundertiger.
"Piccola" cosa da considerare, soprattutto per i giovani, è la necessità di qualcuno che li porti in giro sulle varie piste (oltre che, ma vale per tutti, di un meccanico che ti segue in gara).
Il problema di fondo è che spesso e volentieri se uno si avvicina all'hobby, per imparare seriamente deve iniziare a girare in pista (e, come suggerivano i miei amici, cambiare piste per migliorare e diversificare) ma, soprattutto, partire da piste dove non ci sono grossi impegni agonistici, in modo da progredire con calma e gradualmente. Più di una volta sono andato in una pista della zona ma c'erano sempre o gare o persone che facevano allenamento per le gare e, se un principiante provava a girare, rischiava di vedersi chiedere di levarsi dalla pista e dalle traiettorie (insomma... "Fuori dalle balle".... successo a me agli inizi). Il che demoralizza...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
Ultima modifica di cava; 30-06-11 a 02:38 PM
|
|
|
30-06-11, 05:48 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da paolao67
Ciao a tutti.
Sono nel modellismo dinamico da pochi anni ma vedo che nell'ultimo periodo, ( circa 2 anni ) parecchi hanno ridimensionato l'impegno, molti hanno abbandonato e pochi iniziano; sopratutto con l'agonismo.
Tutto ciò, riferito soprattutto all'on road e ancora più espressamente alla categoria GT- rallygame.
I continui aumenti dei costi dei materiali ( per un modello al top si vanno a spendere tra i 700 e i 900 euro senza contare motore e radio ) più le gomme, la carrozzeria ecc, ecc... Insomma, per chi volesse iniziare si parla di una spesa oltre i 1000 euro ( direi tra i 1500 e i 1800 se contiamo proprio tutto ).
La mia idea sarebbe quella di provare a coinvolgere un costruttore, un motorista, un gommista ed un benzinaio per creare un campionato con 3 macro zone e una finale unica.
Il tutto riservato ai cosiddetti junior, quindi niente piloti già super veloci e vincenti
L'idea sarebbe quella di utilizzare un modello non di ultimissima generazione, un motore derivato dall'off, non esplosivo ma con buone doti di durata, delle gomme non particolarmente morbide ( anzi durette ) ed una miscela commerciale uguale per tutti.
Prezzi uguali per tutti con l'acquisto diretto a seguito di iscrizione al campionato, gomme disponibili in pista ad ogni singolo evento, benzina da acquistare direttamente in pista, ecc, ecc.
Premetto che altri prima di me ci hanno provato e la cosa non è andata a buon fine, ma forse non era il momento giusto e gli attori del teatrino non erano affiatati.
Perchè fare una cosa del genere?
Ma vi siete guardati intorno alle gare? Pochissimi ragazzi giovani, sempre le stesse facce, sempre gli stessi nomi sul podio.
Chi si impegna a spendere tutti questi soldi se sa già che arriverà sempre dietro ai soliti noti? Vale sia dal punto di vista del modellista singolo che da quello dei costruttori-gommisti-motoristi-benzinai.
Datemi un parere schietto su come la pensate e su eventuali correzzioni da apportare alla bozza di progetto.
Grazie a chi vorrà collaborare anche solo con due parole.
Buona vita a tutti.
Paolo Bertazzo
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Diciamo che, così a naso, un'idea simile è quella dei campionati monomarca Tamiya (solo elettrico) e Thundertiger.
"Piccola" cosa da considerare, soprattutto per i giovani, è la necessità di qualcuno che li porti in giro sulle varie piste (oltre che, ma vale per tutti, di un meccanico che ti segue in gara).
Il problema di fondo è che spesso e volentieri se uno si avvicina all'hobby, per imparare seriamente deve iniziare a girare in pista (e, come suggerivano i miei amici, cambiare piste per migliorare e diversificare) ma, soprattutto, partire da piste dove non ci sono grossi impegni agonistici, in modo da progredire con calma e gradualmente. Più di una volta sono andato in una pista della zona ma c'erano sempre o gare o persone che facevano allenamento per le gare e, se un principiante provava a girare, rischiava di vedersi chiedere di levarsi dalla pista e dalle traiettorie (insomma... "Fuori dalle balle".... successo a me agli inizi). Il che demoralizza...
|
L'idea è bella.... quoto anche cava però....
Ste cose sono un pò complicate da organizzare, bisogna pensare a tutto e pensare a tutto significa spendere molti soldini....
|
|
|
30-06-11, 10:03 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Diciamo che, così a naso, un'idea simile è quella dei campionati monomarca Tamiya (solo elettrico) e Thundertiger.
"Piccola" cosa da considerare, soprattutto per i giovani, è la necessità di qualcuno che li porti in giro sulle varie piste (oltre che, ma vale per tutti, di un meccanico che ti segue in gara).
Il problema di fondo è che spesso e volentieri se uno si avvicina all'hobby, per imparare seriamente deve iniziare a girare in pista (e, come suggerivano i miei amici, cambiare piste per migliorare e diversificare) ma, soprattutto, partire da piste dove non ci sono grossi impegni agonistici, in modo da progredire con calma e gradualmente. Più di una volta sono andato in una pista della zona ma c'erano sempre o gare o persone che facevano allenamento per le gare e, se un principiante provava a girare, rischiava di vedersi chiedere di levarsi dalla pista e dalle traiettorie (insomma... "Fuori dalle balle".... successo a me agli inizi). Il che demoralizza...
|
già...il problema logistico è il freno più grosso: per esempio un mio amico ha il padre che ama la meccanica e quindi lo aiuta...il mio invece non è interessato, ancora non ha imparato ad usare l'avviatore...è pure sordo..."papà...mi sono cappottato alla curva due...", "cosa???" ...ed ecco che si è spenta...cosi scendo dal palco, vado a prendere la macchina, la accendo, salgo sul palco e si rispegne...ecco come passa l'unica giornata in pista dopo mesi di attesa    senza contare le bestemmie dei "pilotoni" disturbati dalla lentezza
|
|
|
30-06-11, 10:54 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
ed ecco che si è spenta...cosi scendo dal palco, vado a prendere la macchina, la accendo, salgo sul palco e si rispegne...
|
L'elettrico non si spegne      :big grinangel:
Al max si scarica...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
01-07-11, 01:02 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
|
No comment...
|
|
|
01-07-11, 01:09 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Una risposta a tutti voi è dovuta:
é vero, costa fatica, impegno e forse anche soldi, ma se qualcuno ha voglia di crederci, allora si può iniziare a pensarci seriamente.
Credetemi che a 44 anni, non ho tutta questa fantasia sfrenata che mi attribuite; semplicemente vedo un certo degrado soprattutto nelle file dei giovani e mi chiedo cosa ne sarà del nostro hobby fra 10-15 anni.
In pista ti chiedono di farti da parte? rispondi così: "guarda, io sono già impegnatissimo a guidare diritto, ma sono certo che tu, con le tue capacità e la tua esperienza sei assolutamente in grado di evitarmi; se non faccio così, come posso imparare ed arrivare un giorno a batterti?". Detto con garbo e gentilezza, vedrai che ti darà ottimi frutti.
Per chi non ha l'appoggio della famiglia, dico questo: Io sono SEMPRE stato appassionato di motori e sin da ragazzino, mettevo le mani dove potevo pur avendo un Padre ed una Madre CONTRARI a qualsiasi cosa facesse rumore; si tratta di avere pazienza fino a quando potrai essere indipendente e credimi che se è passione vera, resisterà a qualsiasi età; io ho fatto modellismo elettrico a vent'anni, Karting dai 24-25 fino ai 32-33 e da qualche anno ho ripreso con il modellismo ma stavolta a scoppio.
Qualsiasi sport, coltiva i propri giovani atleti per avere ricambio generazionale; il nostro, punta sugli stessi attori da ANNI e la cosa chiaramente scoraggia chi vorrebbe arrivare lassù.
Mi spiace che personaggi importanti che frequentano questo forum non si degnino nemmeno di dare un cenno; evidentemente non siete appassionati del nostro hobby ma appassionati di voi stessi...
Ultima modifica di paolao67; 01-07-11 a 01:17 PM
|
|
|
01-07-11, 01:27 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Gia fatto o almeno ho gia partecipato in passato nel 1996 a un evento di questo tipo!
l evento funzionava cosi
Si faceva all inizio anno un iscrizione che comprendeva 6 gare su un unica pista, il motore con relativo scarico e frizione veniva fornito dal negoziante e faceva parte dell iscrizione, la benzina cerano taniche da 5 litri con rubinettto in pista quindi motori e benzina uguali per tutti, la domenica finita la gara si smontava il motore e si riconsegnava al negoziante, a fine anno finite le 6 gare diventava di proprietà e te lo potevi tenere!
I pro pochissimi, tutti contro........motori scadenti sempre spenti, benzina orripilante senza contare che la gente si riforniva di benzina riempindosi i bidoncini e portandosela a casa.........l iscrizione proibitiva 600 mila lire che comprendeva motore scarico, frizione miscela illimitata e iscrizione alle 6 gare!!!!
Ora facendo 2 conticini un iscrizione ai tempi odierni in cui fare anche solo 3 gare fornendo tutto si arriva a prezzi proibitivi!!!
Meccanica anche scadente e fornita da un produttore almeno 150 euro
motore scadente con frizione e scarico 90 euro preso in fabbrica
gomme almeno 20 euro a pilota a gara
benzina almeno 20 euro a gara a pilota
Radiocomando 2.4 ghz di sottomarca almeno 50 euro
totale x 3 gare 410 euro piu eventuali iscrizioni gara usando materiale scadente perche anche preso dal produttorre se è materiale decente ha un costo elevato di materie prime!!!!!
Se hai bisogno mi puoi contattare in privato io gia organizzo manifestazioni e in piu ho quasi 15 anni di gare sulle spalle ad alti livelli e queste cose le ho gia vissute in prima persona!!!!
Al limite si potrebbe puntare sulle rally game 1/8 rtr per abbassare i costi
Ultima modifica di abmodel; 01-07-11 a 01:30 PM
|
|
|
01-07-11, 02:34 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Gia fatto o almeno ho gia partecipato in passato nel 1996 a un evento di questo tipo!
l evento funzionava cosi
Si faceva all inizio anno un iscrizione che comprendeva 6 gare su un unica pista, il motore con relativo scarico e frizione veniva fornito dal negoziante e faceva parte dell iscrizione, la benzina cerano taniche da 5 litri con rubinettto in pista quindi motori e benzina uguali per tutti, la domenica finita la gara si smontava il motore e si riconsegnava al negoziante, a fine anno finite le 6 gare diventava di proprietà e te lo potevi tenere!
I pro pochissimi, tutti contro........motori scadenti sempre spenti, benzina orripilante senza contare che la gente si riforniva di benzina riempindosi i bidoncini e portandosela a casa.........l iscrizione proibitiva 600 mila lire che comprendeva motore scarico, frizione miscela illimitata e iscrizione alle 6 gare!!!!
Ora facendo 2 conticini un iscrizione ai tempi odierni in cui fare anche solo 3 gare fornendo tutto si arriva a prezzi proibitivi!!!
Meccanica anche scadente e fornita da un produttore almeno 150 euro
motore scadente con frizione e scarico 90 euro preso in fabbrica
gomme almeno 20 euro a pilota a gara
benzina almeno 20 euro a gara a pilota
Radiocomando 2.4 ghz di sottomarca almeno 50 euro
totale x 3 gare 410 euro piu eventuali iscrizioni gara usando materiale scadente perche anche preso dal produttorre se è materiale decente ha un costo elevato di materie prime!!!!!
Se hai bisogno mi puoi contattare in privato io gia organizzo manifestazioni e in piu ho quasi 15 anni di gare sulle spalle ad alti livelli e queste cose le ho gia vissute in prima persona!!!!
Al limite si potrebbe puntare sulle rally game 1/8 rtr per abbassare i costi
|
Ciao Sere.
Si, hai ragione, il costo dell'operazione è prossimo ai 500 euro più iscrizioni gara, ma se invece partecipi come privato ad una competizione... quanto ti costa? Se contiamo modello, motore, gomme e benzina, allora con 500 euro stai a casa e guardi la tv.
Chiaro che l'acquisto dei materiali originali è lo scoglio iniziale, ma la mia proposta è proprio fatta nell'ottica di spendere POCO all'inizio. E' altrettanto vero che se vuoi intraprendere uno sport che costi poco, non è il modellismo dinamico!!!
La differenza è tra i 1500-1800 euro attuali e i 500 di un campionato con regole d'acquisto fissate.
Secondo me, cambia parecchio!
|
|
|
03-07-11, 04:45 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Giusto xo ce un altra cosa da valutare.........la qualità di cosa si acquista, se io spendo 1500 euro magari la radio lo scarico, il telaio in carbonio me li faccio durare 2 /3 anni ( le radio da 300 e passa euro quelle 3 o 4 anni si tengono)a meno di non essere un malato che insegue la moda, spendere 500 euro per 3 gare....poi?
A questo punto allora vedrei bene fare un campionato 1/10 monomarca tipo thunder tiger ts4 plus a prezzo di costo stai con una rtr a prezzi bassi........diciamo che modello iscrizione a 3 gare gomme e benzina per 3 gare con 280 te la dovresti cavare
Se uno vuole iniziare si puo usare anche modelli semplici affidabili e poco costosi come le ts4........forse forse visto che la spesa piu alta è quella del modello mettendo un budget di iscrizione globale di circa 350 euro si puo valutare di fare 4 o 5 gare nell anno!!!!
Io sono disponibile se lo si vuole fare........poi da valutare anche un altro aspetto,bisogna vedere anche quanta gente si iscrive come saprai acquistare 5 macchine oppure 20 il prezzo cambia e vale anche per benzina e gomme!!!!!!!
'
|
|
|
04-07-11, 01:59 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Giusto xo ce un altra cosa da valutare.........la qualità di cosa si acquista, se io spendo 1500 euro magari la radio lo scarico, il telaio in carbonio me li faccio durare 2 /3 anni ( le radio da 300 e passa euro quelle 3 o 4 anni si tengono)a meno di non essere un malato che insegue la moda, spendere 500 euro per 3 gare....poi?
A questo punto allora vedrei bene fare un campionato 1/10 monomarca tipo thunder tiger ts4 plus a prezzo di costo stai con una rtr a prezzi bassi........diciamo che modello iscrizione a 3 gare gomme e benzina per 3 gare con 280 te la dovresti cavare
Se uno vuole iniziare si puo usare anche modelli semplici affidabili e poco costosi come le ts4........forse forse visto che la spesa piu alta è quella del modello mettendo un budget di iscrizione globale di circa 350 euro si puo valutare di fare 4 o 5 gare nell anno!!!!
Io sono disponibile se lo si vuole fare........poi da valutare anche un altro aspetto,bisogna vedere anche quanta gente si iscrive come saprai acquistare 5 macchine oppure 20 il prezzo cambia e vale anche per benzina e gomme!!!!!!!
'
|
Ne parlo in pista e poi ci si risente.
L'idea, però, sarebbe bello se fosse applicata a livello nazionale.
Buona settimana.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
cambio idea
|
Ennio |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
18 |
05-06-10 06:37 PM |
Idea bizzarra.....F1 RTR
|
cronoman76 |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
21 |
21-04-10 02:16 PM |
Mi date una mano?
|
TheCopacabanaMan |
Off Topic |
1 |
18-06-09 09:11 PM |
MI DATE UN PARERE ?
|
solydsnake |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
21-11-05 02:16 PM |
MI DATE UNA MANO ????
|
aletto86 |
Mini4wd Assetti |
0 |
27-07-04 12:58 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 PM.
| |