01-04-10, 06:42 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Il Video Campionato Italiano 1/5 AMSCI
Ultima modifica di gnagnolone1964; 01-04-10 a 07:19 PM
|
|
|
01-04-10, 06:48 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
|
Bel video, cmq sono propio belle queste 1:5
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
|
|
|
02-04-10, 12:25 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da andreabig11
Bel video, cmq sono propio belle queste 1:5 
|
in pochi capiscono la bellezza delle 1:5, molti pensano solo a quanti secondi fanno da 0 a 100, oppure quanti secondi con le 1/8 pista fanno in meno delle 1/5..........pero pochi ragionano sul fatto che 6cavalli ed oltre su 10kg di peso su trazione posteriore ....... quanto sia difficile essere competitivi......poi vederle girare dal vivo è uno spettacolo, peccato ci siano pochissime piste adatte a loro (anche lo stesso circuito Lambero Collari a Cassino è proprio al limite limite) e poi il costo proibitivo, io ho speso 1400+altri 500 di accessori indispensabili!
|
|
|
02-04-10, 12:36 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Quote:
Originariamente inviata da dark
in pochi capiscono la bellezza delle 1:5, molti pensano solo a quanti secondi fanno da 0 a 100, oppure quanti secondi con le 1/8 pista fanno in meno delle 1/5..........pero pochi ragionano sul fatto che 6cavalli ed oltre su 10kg di peso su trazione posteriore ....... quanto sia difficile essere competitivi......poi vederle girare dal vivo è uno spettacolo, peccato ci siano pochissime piste adatte a loro (anche lo stesso circuito Lambero Collari a Cassino è proprio al limite limite) e poi il costo proibitivo, io ho speso 1400+altri 500 di accessori indispensabili! 
|
Dark ti quoto pienamente io ne sono affascinato, mio nipote ha la Harm ma non so che modello, e sono daccordo conte in fatto di velocità e difficoltà di guida, io corro con le moto 1/5 e sono la stessa cosa delle auto 1/5 difficili da guidare velocità massima 80, e realistiche, ho sentito dire da piloti di 1/10 o 1/8 pista ridere vedendo il diplay a Cassino che segnava 70 Kmh, il primo problema non'è realistico quel Kilometraggio in quanto con le moto alla cellula ci passiamo in frenata, e poi la velocità non mi importa, a me importa la realistica.
Tu sai che a Cassino c'è il Campionato EFRA il 18 Aprile?, cmq io vicino a Roma le ho viste girara al Trofeo Lazio anche a Cantalice, pista piccola ma ci si diverte ciao
|
|
|
02-04-10, 01:13 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Biella
Messaggi: 179
|
Affascinanti
Quote:
Originariamente inviata da dark
in pochi capiscono la bellezza delle 1:5, molti pensano solo a quanti secondi fanno da 0 a 100, oppure quanti secondi con le 1/8 pista fanno in meno delle 1/5..........pero pochi ragionano sul fatto che 6cavalli ed oltre su 10kg di peso su trazione posteriore ....... quanto sia difficile essere competitivi......poi vederle girare dal vivo è uno spettacolo, peccato ci siano pochissime piste adatte a loro (anche lo stesso circuito Lambero Collari a Cassino è proprio al limite limite) e poi il costo proibitivo, io ho speso 1400+altri 500 di accessori indispensabili! 
|
Si, anche io le ho viste girare a Verona, nel piazzale antistante la fiera. Devono essere abbastanza difficili da controllare...
La velocità non è quella delle 1/8 o delle 1/10, ma per chi è appassionato di meccanica, c'è da divertirsi. Qualcuno sa dirmi le caratteristiche dimensionali delle piste omologate per le 1/5??? Più che altro, la larghezza della carreggiata. Stiamo allestendo un circuito nuovo in provincia di Biella e mi piacerebbe che fosse adatto anche a loro...
Grazie.
Paolo
|
|
|
02-04-10, 02:17 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Quote:
Originariamente inviata da paolao67
Si, anche io le ho viste girare a Verona, nel piazzale antistante la fiera. Devono essere abbastanza difficili da controllare...
La velocità non è quella delle 1/8 o delle 1/10, ma per chi è appassionato di meccanica, c'è da divertirsi. Qualcuno sa dirmi le caratteristiche dimensionali delle piste omologate per le 1/5??? Più che altro, la larghezza della carreggiata. Stiamo allestendo un circuito nuovo in provincia di Biella e mi piacerebbe che fosse adatto anche a loro...
Grazie.
Paolo
|
Penso sia di 2 metri minimo, cmq la domanda e risposta certa la devi fare all'AMSCI, se non riesci Martedì ricordamelo 2con un MP che chiedo io ciao
Ultima modifica di gnagnolone1964; 02-04-10 a 02:29 PM
|
|
|
04-04-10, 04:19 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da paolao67
Si, anche io le ho viste girare a Verona, nel piazzale antistante la fiera. Devono essere abbastanza difficili da controllare...
La velocità non è quella delle 1/8 o delle 1/10, ma per chi è appassionato di meccanica, c'è da divertirsi. Qualcuno sa dirmi le caratteristiche dimensionali delle piste omologate per le 1/5??? Più che altro, la larghezza della carreggiata. Stiamo allestendo un circuito nuovo in provincia di Biella e mi piacerebbe che fosse adatto anche a loro...
Grazie.
Paolo
|
guarda a parte la larghezza della carreggiata che credo debba essere 4 metri, il problema sono i rettilinei, che devono essere minimo di 80 metri, questi motori per spostare 10 kg hanno bisogno di spazio e non soffrono per nulla i regimi al massimo per lunghe distanze a differenza dei 3.5cc, quindi dai 60 agli 80 metri è ottimo, e poi servono curvoni veloci per mettere in difficoltà la tenuta, le gomme e la meccanica
|
|
|
04-04-10, 04:28 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
Dark metti qualche foto della tua 1:5 stradale   sono curiosissimo!!!
|
|
|
04-04-10, 04:52 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep
Dark metti qualche foto della tua 1:5 stradale   sono curiosissimo!!!
|
eccole
scusate l'elettronica ma ho dovuto otgliergli la ricevente futaba per metterla sulla nuova 1/8 off road
|
|
|
04-04-10, 04:58 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Torino
Messaggi: 811
|
Bellissima!
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
|
|
|
04-04-10, 05:00 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da andreabig11
Bellissima! 
|
beh comincia ad essere vecchiotta ha giià + di due anni ed adesso è uscito il modello nuovo (cambia praticamente l'anteriore piu simile alla FG) che ha vinto la prima gara con Marrone, e che sicuramente tra lui e Collari faranno il pieno di vittorie almeno in italia, Dynamic by Bergonzoni, rimarchiata MLC.
|
|
|
04-04-10, 05:02 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
che settacolo!!!! e che gomme ufo che monta!!
|
|
|
04-04-10, 05:03 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep
che settacolo!!!! e che gomme ufo che monta!!
|
sono le GRP, le italiane insieme alle PMT sono il top tra le 1/5
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM.
| |