![]() |
MTB-downhill, qualcuno lo fa?
5 allegato(i)
ciao gente...sono ormai 3 mesi che non tocco più la bici e mi sta leggermente salendo la voglia...qualcuno di voi fa MTB? io downhill non lo posso fare con la mia, ho volutamente preso una MTB, lee cougan hot lava vp pro con rock shocks 100mm, d cannon 100 al posteriore...
non sono un pazzo furioso che si butta giù dai burroni, ma i boschi me li faccio, e qui di boschi ce ne sono un fottio... questa è l'interessata, presa l'estate 2008 nuova: la fasciatura nella forca l'ho rifatta perchè quella era provvisoria, ora è tutta coperta con camera d'aria... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
2 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
1 allegato(i)
bici??? Orrore e raccapriccio! :rovatfl:
Posto la foto scenica di quello che c`era un paio d`anni fa nel mio appartamento..... Ora il parco bici é un po` cambiato... Cellino, togli quei cotechini sulla forca che non si possono vedere!!!! :biggrinangel: |
Quote:
buoneeee....soprattutto la prima a sinistra :D:D:D |
Quote:
guarda qua ci sono le forcelle roch e il prezzo!!! ma x qualità e prezzo sono melgio le recon :ahsisi: |
bella la mountain cycle:lookahsisi5ih:
|
Quote:
GENTE FATEVI AVANTI...SIAMO SOLO IN TRE A FARE MTB?? |
Quote:
|
consiglio: lascia perdere la 888.....
se credi che la tua forcella non é + all`altezza monta dell`altro magari una buona monopiastra!!! Non stravolgere quello che é il progetto originale della tua bici, non conviene!! |
Quote:
|
LIPPI non vorrai paragonare le recon con le rock shock!!??
|
Quote:
|
Permettimi di dissentire: la qualità di R.S. rispetto a recon é impagabile. Poi ognuno può comprar quello che vuole, ma Recon tra i pro non esiste e questo vorrà pur dire qualcosa!?
|
Quote:
|
poi di forcelle ne esistono tanti. ogniuno ritiene quale è la migliore o no!!! si di qualità e su rapposto qualità prezzo!!!anche le manitou nn mi dispiacciono sapete :biggrinangel:
|
Rock shock é una delle marche principali del mondo mtb. Ok nell`arco degli anni ha avuto degli alti e bassi, ma é da paragonare a Manitou Marzocchi e Fox non certo (senza nulla togliere) a Recon.
Calcola che: la mia prima rs l`acquistai nel 1992 ed era forse la prima serie di forcelle di questa casa... cakkio aveva gli elastomeri e l`unica regolazione era il precarico!!!!!!!! |
Manitou produce delle gran forcelle, poi ogni marca ha il proprio sistema ammortizzante che porta risposte differenti dagli altri, tocca al consumatore capire cosa é meglio per lui!!
|
wewewew...gente ci sono ankio e la mia kona stinky.....pratico downhill da 2 anni....:tunz6rh::tunz6rh:
|
3 allegato(i)
Down Hill ancora no..però mi butto giu dalle piste da sci, vale lo stesso?
Adoro lo sterrato.... Ecco la mia scottina :D:D:D :tunz6rh::tunz6rh: |
Quote:
|
Quote:
La Sid va davvero bene, diciamo che vale quanto costa.. :ahsisi: |
Quote:
bhè voi gite in montagne oppure gite diciamo "extreme" :D ne avete fatte!? :cools: |
l'unica rogna della mia è che ha gli steli da 32...sono sottili..ma l'hanno progettata così...boh...
Da noi ce un punto in sterrato dove prendi quasi gli 60 orari..e li vedi che a forca lavora come una ludra...e speri che tenga :D:D:D Ma è troppo bella l'emozione e l'adrenalina però... La prox bici sarà sempre Scott...ma la prenderò full... tipo questa SCOTT SPORTS | Bike | Spark Limited o questa SCOTT SPORTS | Bike | Spark RC |
Quote:
Io abito in piemonte quindi di montagne ne ho qunate ne volete e poi abito a 30 km da Torino! a Superga ci sono dei pezzi bellissimi da fare in mtb davvero davvero belli :tunz6rh:(alcuni da suicidio però) |
ue siamo saliti di numero...:winker:
@matt: ricordati che da te vogliamo moooolte foto :tunz6rh::tunz6rh: @black: eheh, se ti butti sulle piste da sci chissà in questo periodo quante sciate ti puoi fare (o tavolate, dipende :cools:)...comunque alcune delle piste più belle passano per le piste da sci :ahsisi: belle tutte le bici...appena arriva il momento le rifaccio un pò di foto come si deve :tunz6rh: dai dai foto foto!!! |
Quote:
|
Quote:
|
gente allora comincio a porre un problema...chi mi consiglia dei freni buoni?? i dischi non so se sono da cambiare per forza, non credo proprio, però ho un problema che mi parte il tappo dello spurgo, e capite che il freno mi va letteralmente a putt...se mi succede nel bosco non è bello, almeno mi è successo in cantina, almeno quello...quando mi hanno montato la forca non so come cacchio l'hanno messa, nel bosco si è svitato il freno!!! in discesa!!! :dead::dead::dead: vabbè ora ho imparato a farmele da solo le cose, che me le faccio meglio...
comunque che freni mi sapreste indicare?? prezzi non elevati ma freni buoni :winker: sui freni non è il caso di risparmiare... |
Quote:
|
Quote:
ma ce sempre il probelma della manuntenzione eh :sisi: |
V-brake minor costo d'acquisto,più leggeri,meno delicati,generalmente meno efficienza in caso di bagnato.
Disco meccanico: possibilità il più delle volte di sfruttare le leva che già si hanno in dotazione per il v-brake.Tranne gli IRD che hanno la pinza flottante che muove entrambe le pasticche tutti gli altri premono sulla pasticca fissa sfruttando la forza impressa dall'altra pasticca mobile che preme sul disco facendogli toccare anche l'altra. Disco Idraulico generalmente più pesante del V-brake quasi insensibile al bagnato,richiede una manutenzione periodica a lungo termine non esasperante,i dischi sono delicati non vanno forzati ne fatta leva su di essi pena danneggiamento,in caso di riparazione pneumatico bisogna stare attenti a non forzare sul disco per sganciare il Quick Relaise e a non scottarsi le dita se si è frenato a lungo subito prima,vanno usati nei diametri prescritti dal costruttore telaio e forcelle in quanto sollecitano più dei v-brake . Con le bici attuali se ben fatte sono consigliabili i dischi.Poi ogniuno decide cosa prendere. Spero di essere stato d'aiuto anche per quelle persone che sono indecise sui freni.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33 AM. |