Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Off Topic (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/)
-   -   MTB-downhill, qualcuno lo fa? (https://www.modellismo.net/forum/off-topic/77042-mtb-downhill-qualcuno-lo-fa.html)

lippi 06-01-10 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviata da BlackSheep (Messaggio 679309)
hehe quella non era li in origine...l'ho cambiata dopo una settimana. L'originale era troppo pesante e mi sbilanciava nei salti e quando ero nei gretti dei fiumi, quando si trova quella sabbiolina fina...mi affossava l'anteriore..
La Sid va davvero bene, diciamo che vale quanto costa.. :ahsisi:

e si ci sono forcelle che pesano quasi 3.5kg o di +!!!!(parlo delle + economiche della roch shox) un massacro diciamo!!!la mia manitou è vecchia ormai, mi ci sono sempre trovato bene.peso, bhè non troppo eccessivo ma nemmeno troppo basso, alla fine quella bici è sempre andata bene.mai avuto problemi in tutit in questi anni!!!e di anni ne ha visto che quest'anno fa il suo decimo compleanno :tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh:invece la forcella di mio fratello è una recon race!!! non è quiella originale della bici, lei aveva una dark 3, e visto il suo peso eccessivo la cambiata subito!!!l'ultima volta che siamo andati insieme, parlo di un anno fa, siam andati in cima a una montagna!!!ci abbiamo messo 5 ore (compresa la discesa) x fare il sentiro.sono 30.5 km. la punta è a 2615m e con un dislivello superiore a 1000! cioè una salita da sputare sangue quasi!!la mia medai era di 7/8 km orari.la discesa poi bellissimaaa direiiii:D anceh se stava incominciando a piovere e si stava formando il fango, e aimè in discesa a 40 all'ora(ebbene si andavo fin troppo forte con quelle condizioni del terreno) o fatto un bel volo.mi sono distratto un attimo x vedereil conta chilometri, mi vedo un albero davanti, provo a sterzare, mi scappa la mano poco poco sul fremo anteriore, e mi parte la ruota davanti e mi sono cappottato letteralmente dalla bici! mi sarò fatto 5 metri di discesa strisciando. meno male che nn mi è successo neitne solo di dolori al gomito ma poi il giorno successivo è passato tutto!!!!belal giornata però quel giorno


bhè voi gite in montagne oppure gite diciamo "extreme" :D ne avete fatte!? :cools:

BlackSheep 06-01-10 11:16 AM

l'unica rogna della mia è che ha gli steli da 32...sono sottili..ma l'hanno progettata così...boh...
Da noi ce un punto in sterrato dove prendi quasi gli 60 orari..e li vedi che a forca lavora come una ludra...e speri che tenga :D:D:D
Ma è troppo bella l'emozione e l'adrenalina però...
La prox bici sarà sempre Scott...ma la prenderò full...
tipo questa

SCOTT SPORTS | Bike | Spark Limited

o questa

SCOTT SPORTS | Bike | Spark RC

lippi 06-01-10 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da BlackSheep (Messaggio 679313)
l'unica rogna della mia è che ha gli steli da 32...sono sottili..ma l'hanno progettata così...boh...
Da noi ce un punto in sterrato dove prendi quasi gli 60 orari..e li vedi che a forca lavora come una ludra...e speri che tenga :D:D:D
Ma è troppo bella l'emozione e l'adrenalina però...
La prox bici sarà sempre Scott...ma la prenderò full...
tipo questa

SCOTT SPORTS | Bike | Spark Limited

o questa

SCOTT SPORTS | Bike | Spark RC

alla fine sono uguali :lookahsisi5ih: cambia solo il colore e credo anceh il prezzo visto che si uno è edizione limitata.
Io abito in piemonte quindi di montagne ne ho qunate ne volete e poi abito a 30 km da Torino! a Superga ci sono dei pezzi bellissimi da fare in mtb davvero davvero belli :tunz6rh:(alcuni da suicidio però)

cellino92 06-01-10 11:24 AM

ue siamo saliti di numero...:winker:

@matt: ricordati che da te vogliamo moooolte foto :tunz6rh::tunz6rh:

@black: eheh, se ti butti sulle piste da sci chissà in questo periodo quante sciate ti puoi fare (o tavolate, dipende :cools:)...comunque alcune delle piste più belle passano per le piste da sci :ahsisi:

belle tutte le bici...appena arriva il momento le rifaccio un pò di foto come si deve :tunz6rh:

dai dai foto foto!!!

lippi 06-01-10 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 679317)
ue siamo saliti di numero...:winker:

@matt: ricordati che da te vogliamo moooolte foto :tunz6rh::tunz6rh:

@black: eheh, se ti butti sulle piste da sci chissà in questo periodo quante sciate ti puoi fare (o tavolate, dipende :cools:)...comunque alcune delle piste più belle passano per le piste da sci :ahsisi:

belle tutte le bici...appena arriva il momento le rifaccio un pò di foto come si deve :tunz6rh:

dai dai foto foto!!!

bello bello bello condividere un altro hobby o/e passione in questo forum :winker:

cellino92 06-01-10 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da lippi (Messaggio 679321)
bello bello bello condividere un altro hobby o/e passione in questo forum :winker:

o se poi siamo in numero si può anche organizzare qualcosa...se si può fare con i modelli si può fare anche con le bici :tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh:

cellino92 06-01-10 11:37 AM

gente allora comincio a porre un problema...chi mi consiglia dei freni buoni?? i dischi non so se sono da cambiare per forza, non credo proprio, però ho un problema che mi parte il tappo dello spurgo, e capite che il freno mi va letteralmente a putt...se mi succede nel bosco non è bello, almeno mi è successo in cantina, almeno quello...quando mi hanno montato la forca non so come cacchio l'hanno messa, nel bosco si è svitato il freno!!! in discesa!!! :dead::dead::dead: vabbè ora ho imparato a farmele da solo le cose, che me le faccio meglio...

comunque che freni mi sapreste indicare?? prezzi non elevati ma freni buoni :winker: sui freni non è il caso di risparmiare...

lippi 06-01-10 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 679325)
gente allora comincio a porre un problema...chi mi consiglia dei freni buoni?? i dischi non so se sono da cambiare per forza, non credo proprio, però ho un problema che mi parte il tappo dello spurgo, e capite che il freno mi va letteralmente a putt...se mi succede nel bosco non è bello, almeno mi è successo in cantina, almeno quello...quando mi hanno montato la forca non so come cacchio l'hanno messa, nel bosco si è svitato il freno!!! in discesa!!! :dead::dead::dead: vabbè ora ho imparato a farmele da solo le cose, che me le faccio meglio...

comunque che freni mi sapreste indicare?? prezzi non elevati ma freni buoni :winker: sui freni non è il caso di risparmiare...

partiamo dal presupposto di che freni vuoi!!!! a disco o a v-brake !?

lippi 06-01-10 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviata da lippi (Messaggio 679328)
partiamo dal presupposto di che freni vuoi!!!! a disco o a v-brake !?

anche xk sul bagnato i dischi vanno mille volte meglio, e frenano in qualsiasi condizione estrema...( ovviamente dipende da che impianto hai..)mentre sull'asciutto molta differenza non c'è come potenza..ma con i dischi è più facile da dosare la potenza di frenata (secondo me....)...
ma ce sempre il probelma della manuntenzione eh :sisi:

lippi 06-01-10 11:49 AM

V-brake minor costo d'acquisto,più leggeri,meno delicati,generalmente meno efficienza in caso di bagnato.
Disco meccanico: possibilità il più delle volte di sfruttare le leva che già si hanno in dotazione per il v-brake.Tranne gli IRD che hanno la pinza flottante che muove entrambe le pasticche tutti gli altri premono sulla pasticca fissa sfruttando la forza impressa dall'altra pasticca mobile che preme sul disco facendogli toccare anche l'altra.
Disco Idraulico generalmente più pesante del V-brake quasi insensibile al bagnato,richiede una manutenzione periodica a lungo termine non esasperante,i dischi sono delicati non vanno forzati ne fatta leva su di essi pena danneggiamento,in caso di riparazione pneumatico bisogna stare attenti a non forzare sul disco per sganciare il Quick Relaise e a non scottarsi le dita se si è frenato a lungo subito prima,vanno usati nei diametri prescritti dal costruttore telaio e forcelle in quanto sollecitano più dei v-brake .
Con le bici attuali se ben fatte sono consigliabili i dischi.Poi ogniuno decide cosa prendere.
Spero di essere stato d'aiuto anche per quelle persone che sono indecise sui freni....

BlackSheep 06-01-10 12:05 PM

disco idraulico a vita!!!
Anche se sono sensibili al fango per quanto riguarda le pastiglie...ti si infila un sassolino minuscolo li sotto...e butti via la pastiglia...
Vabbè...15 euro prendi le pastiglie nuove :D:D E via :D:D
Io da quando li ho provati non cambierò piu...freni a disco idraulici su tutte le bici :D:D:D

cellino92 06-01-10 12:09 PM

no no i freni che ho tutt'ora sono a disco idraulico...come dice black, chi li prova non riesce più a farne a meno...però non sono proprio ottimi...come su tutte le rtr :rovatfl::rovatfl::rovatfl: battuta scema, comunque il problema era solo sapere quali fossero dei buoni freni (marca e modello) e se posso tenere i dischi che ho ora ;)

lippi 06-01-10 12:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 679339)
no no i freni che ho tutt'ora sono a disco idraulico...come dice black, chi li prova non riesce più a farne a meno...però non sono proprio ottimi...come su tutte le rtr :rovatfl::rovatfl::rovatfl: battuta scema, comunque il problema era solo sapere quali fossero dei buoni freni (marca e modello) e se posso tenere i dischi che ho ora ;)

che freni hai ora!? :shifty:

cellino92 06-01-10 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da lippi (Messaggio 679342)
che freni hai ora!? :shifty:

hayes sole...

lippi 06-01-10 12:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da cellino92 (Messaggio 679347)
hayes sole...

ee oddio non so! sono lì tra i meno cari! dipende da te, se ti soddisfano allora tieni questi, se voi provare altri freni oppure vuoi prestazioni + elevati cambiali!
il top per ora secondo me è il disco Sram XX.
poi ci sono anche gli avid che variano tutti i pezzi e poi anche Hayes che variano di prezzi. ci sono gli
Hayes Stroker che sono ottimi, ma carucci.
DIpende tutto dal tuo budget che vuoi spendere!!!:looksisi3gy:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40 AM.