![]() |
Quote:
bhè voi gite in montagne oppure gite diciamo "extreme" :D ne avete fatte!? :cools: |
l'unica rogna della mia è che ha gli steli da 32...sono sottili..ma l'hanno progettata così...boh...
Da noi ce un punto in sterrato dove prendi quasi gli 60 orari..e li vedi che a forca lavora come una ludra...e speri che tenga :D:D:D Ma è troppo bella l'emozione e l'adrenalina però... La prox bici sarà sempre Scott...ma la prenderò full... tipo questa SCOTT SPORTS | Bike | Spark Limited o questa SCOTT SPORTS | Bike | Spark RC |
Quote:
Io abito in piemonte quindi di montagne ne ho qunate ne volete e poi abito a 30 km da Torino! a Superga ci sono dei pezzi bellissimi da fare in mtb davvero davvero belli :tunz6rh:(alcuni da suicidio però) |
ue siamo saliti di numero...:winker:
@matt: ricordati che da te vogliamo moooolte foto :tunz6rh::tunz6rh: @black: eheh, se ti butti sulle piste da sci chissà in questo periodo quante sciate ti puoi fare (o tavolate, dipende :cools:)...comunque alcune delle piste più belle passano per le piste da sci :ahsisi: belle tutte le bici...appena arriva il momento le rifaccio un pò di foto come si deve :tunz6rh: dai dai foto foto!!! |
Quote:
|
Quote:
|
gente allora comincio a porre un problema...chi mi consiglia dei freni buoni?? i dischi non so se sono da cambiare per forza, non credo proprio, però ho un problema che mi parte il tappo dello spurgo, e capite che il freno mi va letteralmente a putt...se mi succede nel bosco non è bello, almeno mi è successo in cantina, almeno quello...quando mi hanno montato la forca non so come cacchio l'hanno messa, nel bosco si è svitato il freno!!! in discesa!!! :dead::dead::dead: vabbè ora ho imparato a farmele da solo le cose, che me le faccio meglio...
comunque che freni mi sapreste indicare?? prezzi non elevati ma freni buoni :winker: sui freni non è il caso di risparmiare... |
Quote:
|
Quote:
ma ce sempre il probelma della manuntenzione eh :sisi: |
V-brake minor costo d'acquisto,più leggeri,meno delicati,generalmente meno efficienza in caso di bagnato.
Disco meccanico: possibilità il più delle volte di sfruttare le leva che già si hanno in dotazione per il v-brake.Tranne gli IRD che hanno la pinza flottante che muove entrambe le pasticche tutti gli altri premono sulla pasticca fissa sfruttando la forza impressa dall'altra pasticca mobile che preme sul disco facendogli toccare anche l'altra. Disco Idraulico generalmente più pesante del V-brake quasi insensibile al bagnato,richiede una manutenzione periodica a lungo termine non esasperante,i dischi sono delicati non vanno forzati ne fatta leva su di essi pena danneggiamento,in caso di riparazione pneumatico bisogna stare attenti a non forzare sul disco per sganciare il Quick Relaise e a non scottarsi le dita se si è frenato a lungo subito prima,vanno usati nei diametri prescritti dal costruttore telaio e forcelle in quanto sollecitano più dei v-brake . Con le bici attuali se ben fatte sono consigliabili i dischi.Poi ogniuno decide cosa prendere. Spero di essere stato d'aiuto anche per quelle persone che sono indecise sui freni.... |
disco idraulico a vita!!!
Anche se sono sensibili al fango per quanto riguarda le pastiglie...ti si infila un sassolino minuscolo li sotto...e butti via la pastiglia... Vabbè...15 euro prendi le pastiglie nuove :D:D E via :D:D Io da quando li ho provati non cambierò piu...freni a disco idraulici su tutte le bici :D:D:D |
no no i freni che ho tutt'ora sono a disco idraulico...come dice black, chi li prova non riesce più a farne a meno...però non sono proprio ottimi...come su tutte le rtr :rovatfl::rovatfl::rovatfl: battuta scema, comunque il problema era solo sapere quali fossero dei buoni freni (marca e modello) e se posso tenere i dischi che ho ora ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il top per ora secondo me è il disco Sram XX. poi ci sono anche gli avid che variano tutti i pezzi e poi anche Hayes che variano di prezzi. ci sono gli Hayes Stroker che sono ottimi, ma carucci. DIpende tutto dal tuo budget che vuoi spendere!!!:looksisi3gy: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40 AM. |