Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-01-14, 07:39 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Th3hollow
 
Registrato dal: May 2012
Messaggi: 59
Th3hollow ha una pessima reputazione!
predefinito Kymco agility r16 conta km

Ho comprato da poco questo agility 50 r16 del 2008 e ho visto che non segna ne la velocità ne i km che percorro vorrei sapere come faccio a sostituire il cavo del conta km? Cosa devo smontare? ...quale parte della scocca e se potete postare qualchefoto .
Grazie in anticipo
Th3hollow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 03:45 AM   #2
Gumpli
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Posso chiedere che se si ottiene i vostri problemi risolti?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 12:48 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di blot11
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
blot11 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gumpli Visualizza il messaggio
Posso chiedere che se si ottiene i vostri problemi risolti?
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
blot11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-14, 03:21 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per rispondere alla domanda, si tratta di capire se è rotto il cavo interno alla guaina che va dalla ruota allo strumento o se è rotto il meccanismo che sta sull'asse della ruota (uno degli ingranaggi è di plastica, di solito, e nel tempo si rompe, e poi c'è una linguetta metallica che collega il blocchetto al cerchio). La prima cosa da fare è smontare l'attacco del cavo sul blocchetto alla ruota e sfilare la "frusta" interna, così vedi subito se è sana o rotta, anche la parte a sezione quadrata ad inizio e fine frusta che si innestano nei rispettivi fori su strumento e blocchetto. Se il tutto è in buone condizioni, anche come lubrificazione, ed il tubo gommato esterno non presenta schiacciamenti o parti rovinate che impediscano la rotazione del cavo interno, passi a smontare la ruota e ad esaminare il blocchetto tachimetrico, se qualche ingranaggio, o altre parti, è rotto lo vedi subito.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203