12-02-13, 09:23 AM
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
oggi tocca a Finmeccanica
Stamattina ho aperto la pagina delle notizie ed ho avuto l'ennesimo de-ja-vu: dopo Saipem, Eni, Montepaschi ... è stato decapitato il vertice di Finmeccanica - Ansaldo. Ancora per lo stesso motivo, malaffare. Stavolta l'arresto del vertice è per "corruzione internazionale".
Se non si trattasse di cinque tra le maggiori aziende italiane, sarebbe una barzelletta. Siccome si tratta di cinque tra le maggiori aziende quotate in borsa ... penso ci sia da preoccuparsi seriamente. Che sistema c'è dietro l'economia italiana? Quale faccia pensiamo di presentare all'estero, a coloro che dovrebbero investire qui da noi?
Mah...
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
Ultima modifica di trinchetto; 12-02-13 a 10:29 AM
|
|
|
12-02-13, 10:32 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Pultroppo stiamo lavorando Male.....vedo nel mio piccolo ditta con 30 operai, partiti in 2 e in 15 anni cresciuti fino a 30, tutto bene fino a 2-3 anni fa ma adesso è praticamente impossibile lavorare, per 2-3 mesi ti ritrovi commesse da 3-4000 ore di lavoro il mese dopo 1000- 1500 quei pochi lavori che ci sono sono a prezzi bassissimi e con tempi impensabili, ci credo che pur di far lavorare gente e macchinari qualcuno metta manno al portafogli..... si lavora sperando sempre che non ci siano imprevisti, perchè al minimo errore non si porta a casa nemmeno i costi......proprio 1 mese fa dei miei colleghi son tornati a casa con un bel verbale da parte dell'ispettorato del lavoro, in pratica stavano salendo su un tetto non si erano ancorati con la cintura di sicurezza questo prechè nel tratto che da terra portava in cima non era predisposto nessun ancoraggio (fune vita ecc ecc) e per questo hanno pure sequestrato il cantiere finche la ditta (non la nostra) non provvedera a predisporre questi ancoraggi, bene ci siamo beccati 3500euro di multa perche non eravamo ancorati a dei ancoraggi che non c'erano e che dovevano essere predispodti da altri....scusate l'OT ma era per capire in che situazione sia l'impresa italiana.....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
13-02-13, 08:46 AM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Che sistema c'è dietro l'economia italiana? Quale faccia pensiamo di presentare all'estero, a coloro che dovrebbero investire qui da noi?
Mah...
|
E' un sistema instabile,basato per la maggiore su raccomandazioni,mazzette e furberie varie.E non è neanche verosimile che dall'oggi al domani esca un tizio qualsiasi e si metta in politica per salvare il mondo: solo chiacchiere.Un sistema del genere va saputo "controllare" con ponderazione ed intelligenza,senza stravolgere niente (o almeno senza rivoluzioni epocali,come qualcuno vorrebbe) ma con un'azione lenta e inarrestabile da parte delle istituzioni,nei confronti del malaffare: proprio come sta agendo la magistratura oggi (nei limiti della stabilità politica,decreti,amnistie ecc).
Sono retaggi del passato che ci porteremo dietro per secoli.E quando dico passato non intendo certo la vicenda "mani pulite",ma un passato ben più remoto: la corruzione è nata in Italia,all'epoca dell'Impero Romano,culla delle più grandi corruzioni e ideatrice della burocrazia antidemocratica.
PS: non credo che corruzioni varie possano impaurire gli investitori stranieri,più di quanto possa farlo un'imposizione fiscale talmente pesante e inopportuna,che rappresenterebbe per loro il suicidio economico nel giro di pochi anni.
|
|
|
13-02-13, 08:47 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Castiglione Delle Stiviere (MN)
Messaggi: 579
|
R: oggi tocca a Fincantieri
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Pultroppo stiamo lavorando Male.....vedo nel mio piccolo ditta con 30 operai, partiti in 2 e in 15 anni cresciuti fino a 30, tutto bene fino a 2-3 anni fa ma adesso è praticamente impossibile lavorare, per 2-3 mesi ti ritrovi commesse da 3-4000 ore di lavoro il mese dopo 1000- 1500 quei pochi lavori che ci sono sono a prezzi bassissimi e con tempi impensabili, ci credo che pur di far lavorare gente e macchinari qualcuno metta manno al portafogli..... si lavora sperando sempre che non ci siano imprevisti, perchè al minimo errore non si porta a casa nemmeno i costi......proprio 1 mese fa dei miei colleghi son tornati a casa con un bel verbale da parte dell'ispettorato del lavoro, in pratica stavano salendo su un tetto non si erano ancorati con la cintura di sicurezza questo prechè nel tratto che da terra portava in cima non era predisposto nessun ancoraggio (fune vita ecc ecc) e per questo hanno pure sequestrato il cantiere finche la ditta (non la nostra) non provvedera a predisporre questi ancoraggi, bene ci siamo beccati 3500euro di multa perche non eravamo ancorati a dei ancoraggi che non c'erano e che dovevano essere predispodti da altri....scusate l'OT ma era per capire in che situazione sia l'impresa italiana.....
|
Beh,ma quella di Fincantieri se permetti è un'altra storia:mazzette,corruzione,abusi...e chi più ne ha più ne metta!Come al solito il conto della cattiva gestione di un colosso come questo lo pagheranno gli operai..
Non sono analfabeta...è il mio telefono che non sa l'italiano! Inviato pigiando tasti a "caso"del mio Nexus!!!
|
|
|
13-02-13, 08:06 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
Sono convinto anch'io che vi sia un grande problema di competitività, nel nostro Paese. Credo che la facile "scorciatoia" della mazzetta sia devastante, e se quello è il sistema c'è da stare poco tranquilli. A maggior ragione, se le "ricette" per saltare fuori da questa situazione sono quelle che propongono i nostri (autopresunti) rappresentanti!!!! Fino ad oggi non ho assistito ad una campagna elettorale ma ad una vera e propria fiera delle ston...ate, nella quale non vi è una (virtuosa) competizione sulle idee, ma una (assai poco edificante) gara a riprendere e rilanciare di volta in volta la caz..ta detta qualcun altro.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
13-02-13, 11:51 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Quale faccia pensiamo di presentare all'estero, a coloro che dovrebbero investire qui da noi?
|
Beh non credo che interessi la reputazione alla gente che investe.......................
Quanto al discorso della "faccia", beh non sei contento che vada così? se ci pensi è l'altra faccia della medaglia, sempre col presupposto di cambiare! migliorando...
Almeno io penso che sia una cosa buona quando ad esmpio sento che un politico all'estero è stato mandato via "solo perchè...ecc ecc" e tutte le notizie simili! Magari coloro che vedono dall'estero questa notizia (almeno a sto punto speriamo che la vedano) sapranno che se c'è stata una malefatta non è passata via liscia...
Magari la pagassero tutti i malfattori in italia e nel mondo! staremmo a posto, no?
|
|
|
14-02-13, 07:46 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
Quote:
Originariamente inviata da mp7.5
Beh non credo che interessi la reputazione alla gente che investe.......................
Quanto al discorso della "faccia", beh non sei contento che vada così? se ci pensi è l'altra faccia della medaglia, sempre col presupposto di cambiare! migliorando...
Almeno io penso che sia una cosa buona quando ad esmpio sento che un politico all'estero è stato mandato via "solo perchè...ecc ecc" e tutte le notizie simili! Magari coloro che vedono dall'estero questa notizia (almeno a sto punto speriamo che la vedano) sapranno che se c'è stata una malefatta non è passata via liscia...
Magari la pagassero tutti i malfattori in italia e nel mondo! staremmo a posto, no?
|
Questo è vero ... ciò che mi preoccupa è la quantità complessiva di notizie di questo tipo! Il che fa pensare a qualcosa di malato fin dentro alle fondamenta. O (peggio) ad un regolamento di conti pre-elettorale, visto che di volta in volta gli "apparentamenti" politici paiono diversi, al quale (temo) dopo le elezioni seguirà il silenzio.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 AM.
| |