Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-03-12, 02:09 PM   #1
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
Post Primo cantiere: Sovereign of the Seas

Buongiorno a tutti, mi aggiungo anche io alla lunga sfilza di cantieri in corso a differenza che io non ho molta esperienza in questo campo. Fino ad ora mi sono dedicato al montaggio in kit di mezzi militari ma ho deciso di cambiare aria e ho scoperto (dopo aver cominciato il montaggio di un Gozzo) che il modellismo navale mi attira davvero molto.
Ordunque passiamo alle cose serie, ho deciso di iniziare la costruzione edita dalla DeAgostini di questo splendido vascello del XVII secolo. Al momento sono arrivato al fascicolo 5 su 135 (e qui molti di voi strabbuzzeranno gli occhi) e non ho incontrato particolari errori, dopo posterò qualche foto dela struttura e di 2 dei 102 cannoni.
L'unico problema in cui sono incappato è che una delle 4 sezioni che compongono la falsachiglia è leggermente storto di circa 3 mm che non sono neanche tanto direte voi, però questa sezione piegata è quella centrale e se non la correggo subito il difetto diventerà il doppio (ovvero 6 mm).
Cosa potrei fare per piegare la sezione della falsachiglia?
Io volevo utilizzare la tecnica della candela nel barattolo di latta, va bene?
Grazie a tutti per il futur supporto

Buon vento in poppa!!!
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/

Ultima modifica di froppolo93; 26-03-12 a 02:16 PM
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 02:49 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

No no, non usare il metodo della lattina, quello va bene per piegare il fasciame, temo che per raddrizzare un pezzo imbarcato non sia adatto.

Una soluzione potrebbe essere quella di tenere sotto presione per qualche giorno la chiglia preventivamente bagnata in acqua calda (o il pezzo di essa) sperando che possa risolversi il problema.

Oppure (metodo che io utilizzerei) rifarei il pezzo di chiglia ritagliandolo da una tavola di compensato di pari spessore bella dritta.

Mi piace la Sovrana
Tuvok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 03:52 PM   #3
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
No no, non usare il metodo della lattina, quello va bene per piegare il fasciame, temo che per raddrizzare un pezzo imbarcato non sia adatto.

Una soluzione potrebbe essere quella di tenere sotto presione per qualche giorno la chiglia preventivamente bagnata in acqua calda (o il pezzo di essa) sperando che possa risolversi il problema.

Oppure (metodo che io utilizzerei) rifarei il pezzo di chiglia ritagliandolo da una tavola di compensato di pari spessore bella dritta.

Mi piace la Sovrana
Grazie dell'avvertimento tuvok, purtroppo non posso rifare il pezzo piegato perchè l'ho già attaccato alla sezione della chiglia di prua e l'ho rinforzato con dei pannelli di legno, infatti ho paura che il pezzo si sia piegato quando con dei morsetti ho tenuto in posizione il pezzo per far aderire i rinforzi.
Potrei provare il metodo dell'acqua calda ma dovrei escogitare una struttura che tenga ferma il tutto
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 04:17 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

si può sempre scollare usando dell'alcol, addrizzare o meglio rifare come consigliato.
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 04:51 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di Capitano_Eric
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 59
Capitano_Eric è un newbie...
predefinito

Urgente!!!
Non incollare la aletta 13a della relativa ordinata! Con il numero 8 è arrivato un avviso che diceva che tale aletta è errata, e verrà fornita quella corretta con il numero 10!

Ebbene sì, anche io sto collezionando questi fascicoli, ma per ora sto accumulando i vari pezzi nell'armadio...

Buon cantiere!
Capitano_Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 05:32 PM   #6
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitano_Eric Visualizza il messaggio
Urgente!!!
Non incollare la aletta 13a della relativa ordinata! Con il numero 8 è arrivato un avviso che diceva che tale aletta è errata, e verrà fornita quella corretta con il numero 10!

Ebbene sì, anche io sto collezionando questi fascicoli, ma per ora sto accumulando i vari pezzi nell'armadio...

Buon cantiere!
Ero al corrente di questo errore Capitano_Eric ma grazie comunque dell'interessamento.
Nel caso invece tu non fossi al corrente ti avviso che nel fascicolo numero 12 verranno inserite 12 pagine di correzioni che riguardano le immagini dei fascicoli 5, 8 e 9
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 06:37 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: Brindisi
Messaggi: 141
Skiddolo è un newbie...
predefinito

fortuna che vi ho letti, stavo per iniziare a montare i primi numeri che mi son arrivati :P
Skiddolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-12, 11:27 PM   #8
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Mi fa piacere che siamo in tanti così possiamo aiutarci a vicenda
Vi invito, inoltre, a fare un salto nel forum della DeAgostini nella sezione dedicata al Sovereign (ecco il link: Sovereign of the Seas) così che possiate confrontarvi con altri modellisti e rimanere sempre aggiornati sui problemi e le news (mi trovate anche li ).
Con questo non voglio fare pubblicità nociva a questo forum, eh ; mi sembrava giusto però fornire un aiuto a chi sta lavorando a quest'opera (considerando inoltre che il forum della DeA è valido solo per i suoi prodotti ).
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-12, 08:40 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,882
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Visto che sto costruendo anche io la Sovrana, sono curioso di vedere il tuo lavoro, soprattutto per capire come la DeA abbia sviluppato il modello e il grado di fedelta' dello stesso, vista l'approssimazione dei piani costruttivi e dei Kit in circolazione.

Buon cantiere e soprattutto buon Modellismo!
Tuvok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-12, 10:04 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

Buon cantiere anche da parte mia!!!
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-12, 10:03 PM   #11
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Grazie a tutti per gli auguri, inizio a postare qualche foto
Ho completato 2 dei 102 cannoni della nave, la canna l'ho verniciata con uno smalto color bronzo e l'ho ripassata con dei leggeri tocchi di color oro acrilico ed ecco il risultato:



Il risultato mi sembra buono anche se, mi dicono, poco realistico, per questo mi hanno consigliato di brunirli con il brunitore. Voi che dite? Li lascio così o effettivamente sono poco realistici?

Poi ho montanto le prime due sezioni della struttura della chiglia con relative ordinate:



Adesso mi sto concentrando nel montaggio di una delle ancore, ma al momento sono in una fase di stallo perchè non riesco a trovare da nessuna parte il brunitore...domani mi farò un altro giro panoramico per le armerie
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-12, 04:41 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

a me non dispiacciono anche così. Dipende dall'aspetto che vuoi dare, erano di bronzo e da nuovi erano sicuramente come li hai fatti tu (al limite puoi dare un po' di dry brush nero), se invece li vuoi invecchiati allora devi brunirli, oppure colorarli con dell'acrilico nero e poi passare un po' di polvere di grafite
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-12, 06:10 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Mi piace molto la sovereign... sembra dalle foto che i materiali della De Agostini siano di ottima qualità... me lo confermi?

Odio i kit a fascicoli perchè ci vogliono due anni solo per racimolare tutti i numeri... e anche perchè a volte sono di qualità molto mediocre.. vedi Achette con la Perla Nera.

Però la sovrana non si trova facilmente e quello che c'è mi dicono che non vale il costo...
__________________
I miei lavori:
Indiscret Restauro
Wasa 1:75 Corel
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-12, 03:59 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Avenger Visualizza il messaggio
Mi piace molto la sovereign... sembra dalle foto che i materiali della De Agostini siano di ottima qualità... me lo confermi?

Odio i kit a fascicoli perchè ci vogliono due anni solo per racimolare tutti i numeri... e anche perchè a volte sono di qualità molto mediocre.. vedi Achette con la Perla Nera.

Però la sovrana non si trova facilmente e quello che c'è mi dicono che non vale il costo...
Un buon compromesso potrebbe essere quello di autocostruirsi il vascello comprando solo il set di decorazioni
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sovereign of the Seas Lionello Modelli Terminati 6 22-12-11 02:25 PM
sovereign of the seas camillo Modelli Terminati 7 19-03-11 10:18 PM
Sovereign of the Seas naseby Navi & Velieri 2 18-03-11 11:09 PM
SOVEREIGN OF THE SEAS naples12 Aeromodelli 3 06-03-11 12:27 PM
Sovereign of the seas zap Navi & Velieri 0 23-05-03 11:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203