![]() |
ciao.se ho capito bene la tua intenzione e' usare per entrambe lo 0,5?
|
Allora.. lo 0,5 esiste... ma per il primo fasciame ti consiglio un tiglio da 1mm. anche se lo spessore crescerà di 0,5mm non farà differenza, ma la struttura sarà più solida. Se userai due da mezzo mm. rischi di sfondare lo scafo .. ricorda che il tuo modello ha poche ordinate e lontane tra loro..
Invece il secondo fasciame un noce da 0,5 è l'ideale. I listelli che hai nel kit per il fasciame di che materiale sono e che misure hanno?? |
Allora, il kit prevede un unico fasciame con listelli in noce da 5mm x 0,5mm. Se faccio il primo fasciame in tiglio da 1mm (a tal proposito, se questi listelli fossero per esempio di 10mm di altezza anziché 5 come quelli del kit??????) e il secondo fasciame in noce da 0,5 sforo di mezzo millimetro per lato le misure rispetto all'originale. A quali problemi posso andare incontro?
|
A nessuno.. ma un fasciame da 10mm è troppo, anche perchè le curve sono troppo decise, farlo girare sarebbe improbo... mi sembra strano che per un modello così piccolo ti abbiano dato dei listelli noce da 0,5 x 5mm di solito sono da 3 o 4mm al massimo.
Considera che il fasciame è a vista e l'altrezza delle tavole deve essere rapportata in scala al modello, più alte saranno e più risulterà tozzo e corto, se saranno più sottili lo scafo darà l'illusione di essere più grande e slanciato. Comunque se gia hai i listelli noce da 0,5 x 5 ti consiglio di comprare dei listelli di tiglio da 1 x 5 così potrai seguire i listelli di sotto e se le rastremature ti verranno bene gia sul primo fasciame sarà più semplice tagliare il secondo. |
2 allegato(i)
ciao. non vai a danneggiare nulla anzi il primo strato ,che andra' ben levigato e stuccato , per accogliere il secondo ti potra' servire eventualmente come base per tracciare i corsi e capire dove e quando devi rastremare.eventualmente se non e' gia' nelle tue intenzioni adottare questi 2 accorgimenti :riempimento ,battura
|
Quote:
|
Quote:
Se è così sono proprio PAZZI :dissapprove: |
A me risulta che il Black Falcon della Mantua preveda un unico fasciame, ma da 1.5 x 6mm :nonloso3ce1cr:.
In ogni caso per una scala 1:100 secondo me 1x4mm per il primo fasciame e and 0.5x4mm per il secondo sia di più facile realizzazione altre che rispeyttare di più la scala. |
Chiedo a tutti perdono in quanto il fasciame nel kit é da 1x5 (non 0,5). comunque, compro listelli in tiglio da 1x4 (meglio del 5?) e noce 0,5x4. Ora, terminato il primo fasciame passo lo scafo con colla vinilica diluita o turapori? E scartavetro prima o dopo? :rolleyese::rolleyese::rolleyese:
|
Sul primo fasciame non devi passare nulla, salvo piccole stuccature dove ci siano delle mancanze... se gli dai di turapori rendi il legno impermeabile e la colla non ti attaccherà più bene per posizionare il secondo fasciame..
Dopo aver posizionato anche il secondo fasciame e le sovrastrutture lignee dello scafo.. arriva il bello... Ci sono un sacco di scuole di pensiero diverse... chi usa colori acrilici, chi mordenti, chi smalti e chi lascia il legno naturale; poi c'è chi lo lucida con coppali o trasparenti alla nitro, oppure gommalacca, e infine chi predilige ed usa olii impregnanti diluiti con acquaragia... Devi trovare la tua strada... a seconda dei tuoi gusti.. :winker: |
Quote:
|
6 allegato(i)
...dunque, dopo qualche giorno di pausa (forzata) ho iniziato gli incollaggi dei listelli. Alla fine ho comprato i listelli in tiglio da 5X1 e listelli in noce da 5X0,5. Mi sono reso conto, indovinate un po, che non è per niente facile fasciare lo scafo (i più diranno...guarda guarda il pivellino cosa ha scoperto :D:D). Le foto seguenti sono prove senza colla. Attendo dritte da chi ne sa più di me (praticamente tutti voi).
|
Il listello non va solo flesso per fargli seguire la linea delllo scafo a prua, ma deve prendere la forma prima di essere incollato... Immergi i listelli in acqua per un paio d'ore prima di incollarli (usa una bottiglia di plastica) poi usa un piegalistelli a pinza (costo 6/8 euro) per far prendere al listello la curvatura giusta della prua. poi asciugalo bene prima di incollarlo. (questa operazione è molto importante sul secondo fasciame dove dovresti evitare di usare i chiodini, ma solo colla e morsetti/pinze.
|
Quote:
|
6 allegato(i)
Le immagini dei primi listelli incollati :D:D:D Spero di non aver commesso troppi errori!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 AM. |