Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-01-10, 09:00 AM   #1
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
Post B e r l i n

ciao a tutti ragazzi eccovi in cosa mi sto cimentando.
Il berlin una pinassa olandese del 1680 circa.
Dopo una delusione iniziale aprendo la scatola subito dopo averla ricevuta in regalo (mi ero accorto solo allora che prevedeva singolo fasciame da 2x4 in noce), adesso tutto sommato sono anche contento per il modello, ma ho dovuto fare alcune modifiche di base, applicando il doppio fasciame.
posto alcune foto dello stato dei lavori
Non vi assicuro di aggiornare spesso con foto ed altro in quanto i lavori vanno molto a rilento.
ciao
Icone allegate
B e r l i n-dscn0898.jpg   B e r l i n-dscn1181.jpg   B e r l i n-dscn1239.jpg  

B e r l i n-dscn1231.jpg   B e r l i n-dscn1234.jpg   B e r l i n-dscn1237.jpg  

B e r l i n-dscn1238.jpg   B e r l i n-dscn1526.jpg   B e r l i n-dscn1528.jpg  

B e r l i n-dscn1529.jpg  
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 09:32 AM   #2
Utente
 
L'avatar di Marco01
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
Marco01 è un newbie...
predefinito

Wow uno dei modelli per me più belli! E' della corel vero? Con cosa hai fatto il primo fasciame, tiglio? Che misura? Per il secondo pensi di tenere lo stesso noce 2 x 4? Anch'io ho avuto lo stesso dubbio con un'altro modello, ma pensavo che tra il primo fasciame e il secondo di 2 mm venisse troppo spesso...
Cmq per me è un bellissimo modello, ti seguirò molto volentieri!
Ciao e buon lavoro!
Marco.
Marco01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 09:48 AM   #3
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

seguirò con molta attenzione questo tuo lavoro... tra me e il Berlin ci sta un intesa particolare.. mi ha colpito appena l'ho visto..
buon cantiere!
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 10:08 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Corsaro.
ho visto le foto e mi congratulo con te,proprio ben eseguito-la curva di prua e' bellissima,molto armoniosa.
ti verra' fuori un modello da urlo!! buon lavoro e se puoi ogni tanto...............aggiornaci.

Dario!!
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 10:15 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,892
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Corsaro, bellissimo modello e un'esecuzione veramente impeccabile. Seguiro' con interesse il tuo WIP.

Intanto buon lavoro

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 10:24 AM   #6
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito grazie ragazzi

eh si un gran bel modello il berlin della corel.
Anche io me ne sono innamorato appena visto.Ma aggiungo, tanto bello quanto rognosa la sua realizzazione, non per niente non se ne vedono tanti in giro.
Ma forse non tutti sanno che in realta' i disegni sono della MOVO.
Ho deciso di non usare i listelli 2x4 perche' difficilmente gestibili con uno scafo di queste caratteristiche.
Per il secondo fasciame usero' x l'opera morta il pero, anche se al momento nutro qualche dubbio.
spero di non essermi imbarcato in qualcosa piu' grande di me', e che alla fine ne esca un qualcosa di accettabile.

Ultima modifica di corsaro1750; 22-01-10 a 10:26 AM
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 10:48 AM   #7
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito le noci con le pere??????

Birbanti, non intendo da mangiare ragazzi, tutti sappiamo che sono buonissime assieme!!!!
Ma si puo' dire altrettanto se si accostano le due essende di legno????
Avrei intensione di realizzare la fascia tra gli incintoni in pero, cosa ve ne sembra dell'accoppiata?
Il noce marrone scuro con il pero dalla calda tonalita'?????????????
cosa mi consigliate????
ciaoooo
Icone allegate
B e r l i n-dscn1537.jpg   B e r l i n-dscn1538.jpg   B e r l i n-dscn1539.jpg  

B e r l i n-dscn1540.jpg  
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 01:09 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

a me piace tantissimo il colore del pero! Avrei fatto però gli incintori in ebano o comunque neri piuttosto che in noce. Anche se il noce che hai usato è già abbastanza scuretto.
Complimenti per il primo fasciame, è venuto veramente bene.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 02:38 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Spesso l'effetto che fa il Berlin è proprio quello: l'innamoramento a prima vista. Purtroppo il mio è un po' di tempo che è fermo sullo scalo. Chissà che ..... mah.....

Pero e noce stanno bene, insieme. Meglio però scurire un po' il noce col mordente, perchè a mio avviso lo stacco tra quei due colori deve essere deciso. A suo tempo usai i listelli originali, in monofasciame (non è poi così difficile: il 4x2 si lavora benino) separando quelli più chiari da quelli più scuri. Con i primi feci le murate, con gli altri la listellatura a scendere dall'incintone alla chiglia.

Metto link al wip, se può servire per trarre spunti:

Berlin ..... un po' di Brandeburgo

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 04:02 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,780
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ciao capitano, qui basta non collegarsi due giorni che ti ritrovi un capolavoro iniziato e quasi finito...
io mi ero già innamorato del berlin di trink e il tuo magistrale lavoro lo fa salire nella classifica dei miei 10 modelli più papabili.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 07:04 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Edward Teach
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
Edward Teach è un newbie...
predefinito

Mi unisco al coro dei complimenti...

L'accostamento tra il colore del pero e quello del noce è davvero molto bello
Edward Teach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 07:56 PM   #12
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito Berlin

Ciao ragazzi grazie ancora dei complimenti.Ho dimenticato la cosa piu' importante.....ovviamente il primo e il secondo incintone vanno rigorosamente pitturati in nero.
il tezo lo rendero' leggermente piu' scuro.
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 08:11 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

se devi colorarli di nero allora è perfetto! Sarà stupendo!
Come rifinitura finito tutto cosa userai? Sai già o ci stai ancora pensando?
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 08:27 PM   #14
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
se devi colorarli di nero allora è perfetto! Sarà stupendo!
Come rifinitura finito tutto cosa userai? Sai già o ci stai ancora pensando?
ciao se intendi la finitura usero' della vernice opaca della model master, per incintoni ed il bianco dell'opera viva.
invece del trasparente opaco al nitro per il resto
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-10, 09:56 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Quote:
ciao se intendi la finitura usero' della vernice opaca della model master, per incintoni ed il bianco dell'opera viva.
invece del trasparente opaco al nitro per il resto
Io preferisco l'invecchiament...
Comunque il modello è ellissimo, davvero un bel kit!

Ciao Alberico!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203