Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-06-11, 03:17 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non fare un listello unico da prua a poppa, è assolutamente antiestetico e innaturale!
se vuoi puoi dare al listello la piega necessaria e poi lo tagli in spezzoni separati, ognuno lungo non più di 25 cm.
Non hai una foto del ponte del Corsaro II?
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-11, 05:43 PM   #47
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

scusa il disegno ma non sono molto bravo a mano libera. cmq questo e lo schema del ponte.
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-ponte.jpg  
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-11, 02:13 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

lo scafo del Corsaro II è lungo circa 20 mt, il ponte è in teak.
Non esistono tavole di teak (e nemmeno di altri legni) lunghe 20 mt. per cui ci rimango male quando vedo modelli di barche simili con un unico listello che va da prua a poppa.
Nella realtà le tavole sono più di una da prua a poppa, io ti ho suggerito una lunghezza di circa 25 cm, vedi tu.
Naturalmente i vari corsi di listellatura del ponte erano poi sfalsati tra loro, almeno ogni 3 o 4.
Sul tuo disegno ho aggiunto (molto approssimativamente) come dovrebbero essere interrotti i corsi dei listelli.
Tieni presente che anche il tricarino non può essere in un unico pezzo.
In questo caso le giunture di testa delle tavole non sono squadrate a 90° ma con una "palella" come ti ho indicato nel disegno.
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-ponte_corsaro.jpg  
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-11, 05:28 PM   #49
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

esiste qualche tecnica in particolare x fare la giuntura del trincarino? anche su quella devo mettere il cartoncino nero?
grazie mi sei molto di aiuto
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-11, 05:52 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankj1979 Visualizza il messaggio
esiste qualche tecnica in particolare x fare la giuntura del trincarino? anche su quella devo mettere il cartoncino nero?
grazie mi sei molto di aiuto
vanno tagliate a mano col seghetto e poi rifinite con una limetta in modo che combacino perfettamente.
Su queste giunzioni a palella io non metterei il cartoncino nero, perchè erano incastri che non venivano calafatati.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-11, 05:51 PM   #51
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

mente i lavori continuano a rilento, x via dell'estate stavo studiando i disegni delle manovre, e li mi sono perso, la COREL secondo me da troppe cose x scontato. la domanda e la seguente ci sono delle manovre che suidisegni e anche nella foto che allego sembrano attaccate ai pennoni, sui disegni non indica da nessuna parte di agganciare bozzelli o simili ai pennoni, quindi come si agganciano queste manovre?
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-corsaro1maxi.jpg  
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-11, 12:08 PM   #52
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

allego un immagine dei piani, anche se non sonop quelli corel, ma questa la ho presa da avmn, RAGA CHI MI DA UNA MANO!!!
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-1505_sail_plan.jpg  
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-11, 12:32 PM   #53
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

stasera quando rientro a casa vado a vedere i disegni Amati del "Rainbow" (un J-class) e forse qualche indicazione riusciremo a trovarla ...
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-11, 02:55 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

quelle che sporgono orizzontalmente dall'albero non sono pennoni ma le "crocette" che servono a tenere le sartie scostate dall'albero e dare rinforzo a tutto l'assieme (albero/crocette/sartie).
Contrariamente alle navi d'epoca, dove anche le sartie erano di canapa, sulle vele moderne (a cui appartiene il Corsaro II) le sartie sono in acciaio. Non è un tondino ma un trefolo di acciaio in modo che possa avere flessibilità.
In alto sull'albero le sartie sono fissate con un occhiello (a redancia), sulle crocette non sono fissate ma tenute in posizione da un cavallotto d'acciaio (che le mantiene ferme sulla punta dell crocetta, dove è possibile che ci sia un piccolo incavo). Nella parte bassa le sartie sono fissate alle lande tramite un "arridatoio".
Ti allego una foto e uno schema così riesci a capire come è fatto. Girando la parte centrale dell'arridatoio si può tendere (o mollare) la tensione della sartia.
In pratica è il sistema moderno delle vecchie bigotte.
Spero di esserti stato utile.
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-arridatoio.jpg   Apertura cantiere corsaro ii corel-arridatoio-2.jpg  
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-11, 07:02 PM   #55
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

mille grazie per le tue delucidazioni.
sulla crocetta faccio un piccolo scasso x mantenere il cavetto, il cavallotto come è fatto?
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-11, 05:22 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankj1979 Visualizza il messaggio
mille grazie per le tue delucidazioni.
sulla crocetta faccio un piccolo scasso x mantenere il cavetto, il cavallotto come è fatto?
non ho trovato foto ...
il cavallotto segue il profilo della crocetta dalla faccia anteriore alla faccia posteriore dell'estremità, nella realtà è lungo circa 4-5 cm per ogni lato, più la parte che gira attorno all'estremità della crocetta (che di solito è arrotondata).
In pratica serve a fare in modo che la sartia non salti via dalla punta della crocetta, cosa che creerebbe il quasi sicuro disalberamento ...
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-11, 05:29 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ti ho fatto un disegnino, che penso valga più di 100 parole ...
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-crocetta.jpg  
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-11, 06:05 PM   #58
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

mille grazie, sempre utilissimo e disponiobilissimo, ma praticamente lo chiude cosi? come ho fatto nel disegno?
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-crocetta.jpg  
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-11, 10:34 AM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankj1979 Visualizza il messaggio
mille grazie, sempre utilissimo e disponiobilissimo, ma praticamente lo chiude cosi? come ho fatto nel disegno?
SI, proprio così!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-20, 06:15 PM   #60
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 91
frankj1979 è un newbie...
predefinito

Ciao ragazzi dopo 9 anni di assenza sono tornato, ed in questo periodo che ci costringe a casa ho deciso di riprendere questo cantiere. Qualcuno mi può spiegare come si realizzano li incastri nel listello centrale, come da immagine che segue. Grazie
Icone allegate
Apertura cantiere corsaro ii corel-563c4363-a4aa-4c08-adfc-bc8cf904a0af.png  
frankj1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il mio primo cantiere: Ranger (Corel) Masterplan Navi e velieri Work in Progress 35 05-08-11 02:32 PM
primissimo cantiere-ranger corel-Kit crepuscolo Navi e velieri Work in Progress 15 28-01-11 11:47 AM
!!..Apertura Cantiere..!! krasty87 Navi & Velieri 34 13-01-09 09:56 AM
Apertura carburatore cronoman76 Thunder Tiger 6 19-11-08 06:05 AM
[MOTOSPECIAL2005]Morini corsaro by Robiturbo robiturbo Modeltribe 28 09-12-05 06:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203