Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Wasa 1:75 Corel (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/87568-wasa-1-75-corel.html)

SergioD 18-03-11 08:57 AM

Quote:

Originariamente inviata da lucas0266 (Messaggio 860591)
Scusami Sergio, non volevo certo farti un'appunto , ci mancherebbe,avevo visto questa piccola incongruenza e ho voluto segnalarla ,certo lo scopo dello schemino era chiaro, scusami di nuovo:winker:Ciao

lucas ,ma cosa sei andato a pensare.non e' successo nulla per cui ti debba scusare quindi non preoccuparti assolutamente .:bohk7ar::beer:

MarcoF 20-03-11 07:54 AM

3 allegato(i)
Ecco qui la prima applicazione vera... :lookahsisi5ih:
Mi piace... :winker:
Al momento il risultato è più un mordente... non il vissuto e la "sporcizia"...
per quella aspetto di aver montato il tavolato del ponte così da non riuscire a togliere l'olio proprio nei punti difficili dove rimarrà più scuro.
Sto usando della gommapiuma sia per dare che per togliere (tipo karate kid: dai la cera togli la cera :cools:)
Anche la chiodatura, alla fine, è risultata discreta come la volevo e mi sembra anche di dimensioni plausibili.
Ora una domanda: il progetto prevede di incollare tutti 'sti blocchetti, fasciare col primo fasciame, dopodichè, potendo togliere i falsi scalmotti procedere col listellamento del ponte e delle murate... Ma mi chiedo, perchè dovrei incollare ora i blocchetti per poi girarci intorno coi listelli del ponte e non listellare per intero il ponte(quando sarà il momento) e poi metterci sopra i blocchetti? Questo non l'ho ancora capito:confused:

Intanto ecco a voi qualche foto:

madamalouise 20-03-11 10:09 AM

1 allegato(i)
Perché se sono "immersi" nel tavolato del ponte danno un effetto più naturale (per un esempio, ti posto una foto di un paio di bitte cui il modellista ha dovuto girare attorno mentre listellava il ponte)

E complimenti per la colorazione, bella ricca e calda! :)

MarcoF 20-03-11 10:25 AM

ah ok, io pensavo che fosse il contrario... :winker: che il tavolato venisse prima di tutto... essendo "portante" non essendoci i falsi ponti ma i bagli... immaginavo che tutto il resto venisse poi messo sopra....:perp:
Oppure è effettivamente così ma nel modellismo rende meglio fare il contrario?


Per la colorazione... Grazie!... Ho usato prima il bruno va dyck e siccome mi sembrava troppo fredda... sono ripassato sopra col terra bruciata... ed in effetti la tonalità si è scadata!

madamalouise 20-03-11 10:37 AM

In certi casi hai ragione tu (ad esempio, le paratie con le porticine, croce e delizia di chi fa un Victory o un Bellona....). In altri casi l'elemento era agganciato all'ossatura della nave della nave e il tavolato ci girava attorno. Ad esempio le bitte della foto sono il prolungamento delle coste. Oppure pensa ad un boccaporto...
Non ti posso dire con sicurezza di che tipo siano i "blocchetti" del Wasa ma mi paiono troppo massicci per essere solo poggiati sul ponte

MarcoF 20-03-11 10:51 AM

1 allegato(i)
Allora, addirittura, potrebbe essere che ci sono entrambe le situazioni... Cercherò delle foto che parlino! :winker:
Intanto ecco un'altra foto... un particolare che non avevo finito e che mi è venuto particolarmente bene adesso... Si può vedere come sarà alla fine l'effetto verso i bordi e gli angoli... :tunz6rh:
Con l'occasione... Qualcuno sa che sarebbe questo "buco" centrale? Dopo davanti ci vanno delle balaustre... e rimarrà abbastanza coperto...

Ciao!

MarcoF 20-03-11 12:59 PM

3 allegato(i)
Ed ecco la fine delle ostilità con la prima tavola del progetto :tunz6rh:
Ho lasciato il fondo delle gallerie di prua aperto apposta... così da avere l'illusione di avere un interno vivo :winker:
Sul tavolato del ponte (è un ponte anche quello?) ho usato solo l'olio color terra bruciata e l'ho sporcato successivamente con la gommapiuma che uso per ripulire il bruno van dyck... altrimenti era troppo rosso... Più tardi incollerò... usando l'alifatica soprattutto per la base delle gallerie... così spero di riempire quelle piccole fessure...
Qua il problema del tavolato prima o dopo non me lo sono nemmeno posto... Spero di non aver interpretato male progetto e foto che ho trovato in giro... Di sicuro la differenza con la realtà è tale che questo dettaglio passerebbe in secondo piano :ahsisi:

Comunque sono molto soddisfatto delle venature che sono uscite e della calafatura... Poi, come ho già detto qualche volta... per me è una nuova esperienza e mi accontento di poco... Probabilmente quando sarò in fondo... sorriderò alla rozzezza di questo lavoro:tunz6rh:

madamalouise 20-03-11 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 861447)
Con l'occasione... Qualcuno sa che sarebbe questo "buco" centrale? Dopo davanti ci vanno delle balaustre... e rimarrà abbastanza coperto...
Ciao!

Provo a fare una supposizione... potrebbe essere il varco verso la stanza del timoniere?

madamalouise 20-03-11 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 861503)
Ed ecco la fine delle ostilità con la prima tavola del progetto :tunz6rh:
Ho lasciato il fondo delle gallerie di prua aperto apposta... così da avere l'illusione di avere un interno vivo :winker:
Sul tavolato del ponte (è un ponte anche quello?) ho usato solo l'olio color terra bruciata e l'ho sporcato successivamente con la gommapiuma che uso per ripulire il bruno van dyck... altrimenti era troppo rosso... Più tardi incollerò... usando l'alifatica soprattutto per la base delle gallerie... così spero di riempire quelle piccole fessure...
Qua il problema del tavolato prima o dopo non me lo sono nemmeno posto... Spero di non aver interpretato male progetto e foto che ho trovato in giro... Di sicuro la differenza con la realtà è tale che questo dettaglio passerebbe in secondo piano :ahsisi:

Comunque sono molto soddisfatto delle venature che sono uscite e della calafatura... Poi, come ho già detto qualche volta... per me è una nuova esperienza e mi accontento di poco... Probabilmente quando sarò in fondo... sorriderò alla rozzezza di questo lavoro:tunz6rh:

Al contrario, c'è di che esserne fieri :)
Molto buono. L'unica cosa che mi preoccupa un po', è che dovrai spessorare un po' i riempimenti di prua che sono scarsi sotto il ponte (dovrebbe chiamarsi palmetta)

MarcoF 20-03-11 03:59 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 861573)
Al contrario, c'è di che esserne fieri :)
Molto buono. L'unica cosa che mi preoccupa un po', è che dovrai spessorare un po' i riempimenti di prua che sono scarsi sotto il ponte (dovrebbe chiamarsi palmetta)

Eeeh purtroppo per i blocchetti di prua l'avevo temuto... Dato che erano scarsi... in larghezza non li ho neanche toccati...
Appena inizio a provare il fasciame e a rastremare le ordinate vedrò.
Per quei gradoni ai lati delle gallerie di prua, però, le ho lasciate larghe apposta... per vedere se poi sono giuste loro o i blocchetti...

Per il varco del timoniere... Spero per lui di no... :look:

MarcoF 20-03-11 04:32 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da MarcoF (Messaggio 861595)
Eeeh purtroppo per i blocchetti di prua l'avevo temuto... Dato che erano scarsi... in larghezza non li ho neanche toccati...
Appena inizio a provare il fasciame e a rastremare le ordinate vedrò.
Per quei gradoni ai lati delle gallerie di prua, però, le ho lasciate larghe apposta... per vedere se poi sono giuste loro o i blocchetti...

Per il varco del timoniere... Spero per lui di no... :look:

E invece si... :piange: E scendendo dalle scalette delle porte a lato...
quella che poteva essere? una presa d'aria? un buco per sentire gli ordini? Ma un buco in coperta per far entrare l'acqua? :o

madamalouise 20-03-11 09:12 PM

Ecco, la seconda che hai detto :asd:
NON E' UNO SCHERZO. Prima che portassero il timone (a ruota) su in coperta, le navi si dirigevano così: all'orbetta, a suon di ordini sbraitati dall'alto...

MarcoF 28-03-11 08:10 PM

6 allegato(i)
aggiornament-ino... ho incollato gli affarini sui ponti e a prua.. e ho stuccato e scartavetrato i riempimenti a prua... e avviato un po' le ordinate...
una cosa che mi turba è la forma, secondo me, un po' troppo quadra della linea della pancia...
la prova listello, oltre che a prua dove ho lavorato, fila bene anche lungo tutte le ordinate... dalla chiglia agli scalmotti... ma mi sembrano troppo quadrate... voi che ne dite? non mi sembra proprio così dal vero.. sbaglio? ma anche nelle tavole sembra così...
Ciao!

pimini 29-03-11 02:47 PM

1 allegato(i)
dalla prima foto mi sembra di notare che i due riempimenti di prua tendano a rientrare verso il dritto di prua (ho messo la freccia)
Controlla se è giusto che sia così ...

MarcoF 29-03-11 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 865975)
dalla prima foto mi sembra di notare che i due riempimenti di prua tendano a rientrare verso il dritto di prua (ho messo la freccia)
Controlla se è giusto che sia così ...

Eh si, hai notato bene...
veramente non ho ancora fatto nulla perchè non ho deciso se sono abbondante di pancia, quindi togliendo altro materiale scompare la rientranza o se stucco anche lì perchè i blocchetti mi sono venuti scarsi... Penso più la seconda ipotesi...

Naturalmente dai disegni non c'è una rientranza così. :winker: o almento non l'ho notata... inoltre c'è solo nella parte alta dove viene tutto coperto a lavoro finito... e i disegni sono quel che sono...
Immagino che tecnicamente non possa esserci una rientranza a prua... proprio per non creare resistenze allo scorrimento... no?

Aspettavo anche di sentire il vostro parere! :tunz6rh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59 AM.