Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Prima auto-costruzione (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/85537-prima-auto-costruzione.html)

Adventure93 10-02-11 05:22 PM

si, ma essendo la mia prima auto costruzione, ci sono molte imperfesioni :winker:

Aquariuss 10-02-11 05:33 PM

vabhè il passaggio dal kit ad autocostruita sembra una bella sfida! anche se inesperti sembra un bel lavoro!

Mario97 10-02-11 08:31 PM

Niente male, a parte le cerniere del timone...

pimini 11-02-11 11:58 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Mario97 (Messaggio 842695)
Niente male, a parte le cerniere del timone...

Mario ha ragione! il timone deve essere molto vicino al dritto di poppa.
Non so come sono i tuoi piani, normalmente nel timone ci sono delle rientranze per ospitare gli agugliotti.
Ti posto un esempio.
Visto che l'opera viva è verniciata, puoi rifarlo.

Adventure93 11-02-11 02:10 PM

Sapevo di questo "difetto" anche se i miei piani, dicono che non deve essere così attaccato come mi hai mostrato, e poi, sempre seguendo i piani, vista la conformazione dello scafo, è quasi impossibile che sia così attaccato. O ho sbagliato tutto, o piani sono errati...:piange:

pimini 11-02-11 02:45 PM

I piani sono sicuramente errati perchè il timone è sempre stato (in tutte le epoche) molto vicino al diritto di poppa, altrimenti si creerebbero delle turbolenze dell'acqua che andrebbero a falsare l'effetto stesso del timone (oltre a rallentare la velocità del veliero).
Nella realtà è come se il timone fosse un prolungamento della chiglia, solo che è mobile.
Come puoi vedere dal disegno che ti ho postato la parte anteriore (verso prua) del timone è arrotondata o a "V" per permetterne la rotazione rispetto al dritto di poppa che è perfettamente squadrato.
Chiaramente nei modelli i progettisti semplificano, e di conseguenza trovi il timone a una distanza abissale (e assolutamente innaturale). E' difficile costruire e montare un timone che sia molto attaccato alla chiglia come nella realtà, ma non bisognerebbe mai superare una distanza di un paio di millimetri.

Adventure93 11-02-11 02:46 PM

Purtroppo, come vedete nella foto la parte evidenziata in giallo, ho sbagliato qualcosa nella progettazione della nave...dovevo aspettarmelo... ora l'inuca cosa che posso fare è aggiungere un pezzo di compensato alla falsa chiglia per farla perfettamente para con lo specchio di poppa...

http://img819.imageshack.us/img819/5725/04012011829.jpg

pimini 11-02-11 02:50 PM

Quote:

Originariamente inviata da Adventure93 (Messaggio 842964)
Purtroppo, come vedete nella foto la parte evidenziata in giallo, ho sbagliato qualcosa nella progettazione della nave...dovevo aspettarmelo... ora l'inuca cosa che posso fare è aggiungere un pezzo di compensato alla falsa chiglia per farla perfettamente para con lo specchio di poppa...

Puoi incollare un listello dello stesso spessore della chiglia. con un po' di lavoro di carta vetrata e la pittura bianca, alla fine non si noterà nulla!

Adventure93 11-02-11 04:12 PM

mmm, penso che sia la scelata migliore. Un consiglio, le cerniere si trovano nei nei negozzi di modellismo? in generale? perchè non sono in grado di farle da solo...

pimini 11-02-11 04:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da Adventure93 (Messaggio 842995)
mmm, penso che sia la scelata migliore. Un consiglio, le cerniere si trovano nei nei negozzi di modellismo? in generale? perchè non sono in grado di farle da solo...

Sì le trovi nei negozi di modellismo

gippo 11-02-11 04:35 PM

vai Mario, non abbatterti che con un pò di pazienza viene su bene...
:Ok::Ok::Ok::Ok::Ok::Ok::Ok:

capitan red 11-02-11 04:40 PM

ciao.
permettimi di dire qualcosa in riferimento alla foto ultima,da te postata.
Pier ti ha consigliato bene x quanto riguarda il timone e gli agugliotti, dal disegno potresti ricavare un timone con gli scassi di alloggiamento e nello stesso momento aggiungere uno spessore di prolungamento sulla chiglia fin sotto al dritto di poppa. cosi' facendo recupereresti in modo di arrivare a fine scafo piu' equamente e non avresti lo spazio che hai adesso fra le cerniere ,queste, si trovano benissimo in negozio,basta avere le misure che ti occorrono. mi son permesso di dirti questo perche' sei in autocostruzione e sai gia' come comportarti di fronte ai problemi .
sono sicuro che saprai venirne fuori alla grande, buon lavoro.
ciao :winker:

Adventure93 11-02-11 04:56 PM

grazie a tutti, vedrò cosa posso fare.

Adventure93 11-02-11 09:53 PM

e cominciano i lavori di recupero della chiglia, speriamo bene. Ho un dubbio, come faccio a capire le dimensioni delle cerniere del timone, cioè, sono standard, oppure ci sono molte misure, da scala a scala, quando le si va a comprare

chicco73 12-02-11 01:13 AM

Ciao, le cerniere del tuo modello sono un pò grandi, dovresti prenderne di più piccole, se vedi il disegno che ha postato Pimmini noterai come in proporzione sono molto più piccole. Misura il tuo timone e poi quello del disegno di pimmini, in questo modo avrai la proporzione, misurando le cerniere del disegno potrai riportare la proporzione, ovviamente in commercio non trovi misure specifiche ma standard quindi dovrai aquistare quelle dalle moisure che più si avvicinano. Ricorda che gli scassi per le cerniere li puoi fare anche sul dritto di poppa, per recuperare ulteriormente.
Buon vento Chicco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38 PM.