![]() |
Direi indispensabile il testo che stai leggendo :looksisi3gy:
Bravo |
Qualcuno mi da un consiglio per l'attrezzatura, cortesemente. Nel pacco il venditore mi sta mettendo:
2 tamponi carta vetrata 3 tamponi carta vetrata fine specifica per lucidatura 1 scatola con 3 serie di cutter e varie lame 1 pinzetta professionale diritta 1 pinzetta professionale curva 1 raschietto a punta tonda 1 tronchesino 1 pinza a punte piatte 1 martellino piatto 1 piega listelli 1 minitrapano manca qualcosa che mi possa essere utile per iniziare? |
Io ci aggiungerei un archetto da traforo (indispensabile) con lame misura 1
|
Ehh, quanta roba ti ha rifilato !! :skept: Forse perchè tante cose le ho già a casa facendo io il falegname...Ma dopotutto sono in questo giro da meno di un anno, quindi ancora non so a cosa serva una pinzetta professionale curva...Non comprare troppa roba prima di aver incominciato a lavorarci...vedi quello che ti serve e poi, se non riesci con nient'altro che già hai, te lo vai a cercare...
Facendo mente locale, non è che abbia usato poi molte cose, per il primo fasciame: colla vinilica a presa rapida, carta vetrata per le ordinate, spilli per legno per fissare i listelli,una normale pinza, cutter...forse quello che ti servirà (più avanti!) sarà una piccola lima quadrata per limare i sabordi.. Per ferro però! Altrimenti strapperai tutto :smilese:... Per i listelli non ho idea di come funzioni un piega listelli. Io li lasciavo a bagnomaria tipo cinque minuti, poi si piegano abbastanza facilmente... |
Quote:
Buon Lavoro e .... buon vento. Martign@ |
Ciao Truddu,
quoto Tuvoc per quanto riguarda l'archetto da traforo che penso potrebbe essere inserito in un eventuale stemma della "corporazione" dei modellisti navali ! Sono però anche daccordo con Dantes79 quando dice che gli attrezzi è meglio comprarli via via che se ne presenta la necessità, per lavorare bene occorrono gli attrezzi giusti ma solo la pratica ti consiglierà cosa è meglio comprare. Gli attrezzi che hai ordinato sono, in ogni caso, senz'altro sufficenti per iniziare. Buon modellismo Fabio |
7 allegato(i)
Pacco arrivato oggi. Come promesso allego le foto!!! Non vedo l'ora d'iniziare... il legno profuma!!! :rovatfl:
Credo che per prima cosa devo leggere... e poi trovare una sistemazione per avviare il cantiere!!! :brig: |
bene, pacco arrivato, siamo pronti!!!!!!!!
hai detto una cosa giusta e che ti consiglio, leggi bene bene tutte le istruzioni, studiatelo e se non comprendi qualcosa ,quando sara' il momento, chiedi. se alla partenza e' tutto chiaro ,o quasi,inizi abbastanza avantaggiato. buon cantiere,Dario.:Ok: |
Eilà! Dai finalmente ci siamo!
Sono daccordo con Capitan Red. Leggiti bene le istruzioni e fatti un programma mentale di come procedere. Non ha lungo termine è ovvio ma è meglio aver bene chiaro tutti i passaggi da fare a breve termine. E poi... buon lavoro! Saluti Prodiere |
Ciao e buon cantiere:Ti seguirò con molto interesse visto che è un modello che mi intriga moltissimo..:sisi:
Max |
Chiedo aiuto? E mi vergogno un pò della mia inesperienza... :D .. Per rastremare le ordinate in modo tale da permettere il corretto incollaggio del primo fasciame... che cosa utilizzo? Può andare bene un piccolissimo seghetto???
Grazie. |
Assolutamente no.
Utilizza un blocchetto di legno che come lunghezzza comprenda almeno due o piu' ordinate, e ricoprilo con della carta vetrata. Le ordinate prima di fare il quartabuono devono essere ben salde sulla chiglia. Ti consiglio di pitturare di nero il bordo delle ordinate in modo da avere un riferimento e non esagerare cosi' con la scartavetratura. Ciao ALex |
Sono daccordo con Tuvok, no seghetto!:tunz6rh:
La carta vetrata va benissimo!:ahsisi: Mario97:cools: |
1 allegato(i)
Ti posto un disegno esplicativo di quanto spiegato da Tuvok.. basta un pezzo rettangolare di legno, ci giri attorno la cartavetro tesa, e la fissi su un lato con delle puntine da disegno.. stesso per quella tonda..
Ciao, Paolo :Ok: |
Grazie a tutti voi per la risposta... provvederò con la carta vetrata!!! Buona domenica a tutti!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00 PM. |