Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-01-10, 07:04 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 65
Nelson 74 è un newbie...
predefinito Fregio di poppa victory

qualkuno ha suggerimenti su come poter riprodurre il fregio di poppa??
qualkosa di bello,ma non eccesivamente complicato...aspetto suggerimenti da tutti...graaazziieeee
Nelson 74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 08:13 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nelson 74 Visualizza il messaggio
qualkuno ha suggerimenti su come poter riprodurre il fregio di poppa??
qualkosa di bello,ma non eccesivamente complicato...aspetto suggerimenti da tutti...graaazziieeee
Cavoli autocostruire il fregio di poppa della Victory credo sia davvero ardua comunque ti faccio i miei migliori auguri e un grandissimo in bocca al lupo. Io non sono un autocostruttore e non so suggerirti metodi di lavorazione validi comunque prova a dare un'occhiata a questo WIP di Betelgeuse1900. Lo trovo un lavoro eccezionale.
HMS Victory
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 08:19 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,835
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Nelson, prova a dare un'occhiata a questa discussione di Borin.
Puo' essere utile, in ogni caso e' interessantissima.

Alex

http://www.modellismo.net/forum/tecn...-di-poppa.html
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 08:28 AM   #4
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nelson 74 Visualizza il messaggio
qualkuno ha suggerimenti su come poter riprodurre il fregio di poppa??
qualkosa di bello,ma non eccesivamente complicato...aspetto suggerimenti da tutti...graaazziieeee
evita sicuramente il legno perchè è difficile da scolpire e comunque il risultato finale è sempre piuttosto rigido...approssimativo,anche per quanto concerne i lavori dei maestri.

usa invece uno stucco epossidico a due componenti(:magic sculpt o A+B della sylmasta) e lavora per parti come ho fatto io col mio modello ambitieux,utilizzando ago(per dare le forme) e pennello sintetico serie da vinci 5/0 o 10/0 (per ammorbidire e perfezionare) per modellarlo.

scomponi il lavoro in più stadi successivi di lavorazione:
in questo caso io inizierei modellando il giglio centrale e lasciandolo indurire (3 ore)...poi i 2 cannoni..poi le prime bandiere che si sovrappongono ad essi,poi le aste,le lance e il resto.
diciamo che puoi fare tutto in 4 o 5 fasi successive.

eccoti qualche foto del fregio originale (è quello,no?altrimenti me lo dici e te ne pubblico altre di qualsiasi dettaglio ti interessi...) e una dei risultati che ho ottenuto io con lo stucco:
Icone allegate
Fregio di poppa victory-3751536833_bb41108f89_b.jpg   Fregio di poppa victory-poppa-dettagli-finestre-fanali.jpg   Fregio di poppa victory-poppa-dettagli-finestre-fanali-1-.jpg.jpg
Visite: 613
Dimensione:   58.5 KB
ID: 70071  

Fregio di poppa victory-poppa-dettagli-finestre-fanali-dettagli.jpg   Fregio di poppa victory-poppa-dettagli-finestre-fanali-4-.jpg.jpg
Visite: 743
Dimensione:   61.4 KB
ID: 70073   Fregio di poppa victory-poppa-dettagli-finestre-fanali-21-.jpg.jpg
Visite: 1456
Dimensione:   109.1 KB
ID: 70074  

Fregio di poppa victory-ambitieux-poppa-33-.jpg.jpg
Visite: 383
Dimensione:   73.8 KB
ID: 70075  

Ultima modifica di zakimor; 20-01-10 a 08:39 AM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:02 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,835
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Zakimor, cosa ne pensi del milliput (come suggerito anche da Borin) come componente per realizzare i fregi? puo' essere buono?

Grazie ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:07 AM   #6
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Zakimor, cosa ne pensi del milliput (come suggerito anche da Borin) come componente per realizzare i fregi? puo' essere buono?

Grazie ALex
sicuramente (facciamo lo stesso lavoro io e lui....i figurini storici da collezione...occupazione molto stressante e noiosa) ma io userei il duro sylmasta per i dettagli più minuti perchè più compatto.
comunque il milliput è più farinoso e polverso rispetto al magic,che invece è più.....ceroso.
in ogni caso dipende da come li usi e come ti trovi con ciascuno.
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:38 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,835
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie mille. Mi sara' utile per la mia Sovereign, perche' volevo provare a farmi i fregi da solo, sperando di riuscire a ottenere un risultato accettabile.

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 12:00 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 65
Nelson 74 è un newbie...
predefinito

beh....sono senza parole per i suggerimenti avuti...siete fantastici,.....zakimor i ltuo lavoro e' strabiliante...non credo mi uscira' bello come il tuo...dovro' fare molte prove...quindi mi consigli di lavorare a unita'? io credevo di poter stendere un pezzo unico e lavorarlo...quindi non e' come il das...e' in polvere e va aggiunta l'acqua?o uno dei due componenti e' un liquido?lo trovo dal ferramenta sotto casa o devo recarmi al brico piu' vicino?
Nelson 74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 01:01 PM   #9
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Grazie mille. Mi sara' utile per la mia Sovereign, perche' volevo provare a farmi i fregi da solo, sperando di riuscire a ottenere un risultato accettabile.

Alex
guarda..tutto sta nel suddividere il lavoro in quante più fasi possibile di esecuzione.
poi gli elementi seriali te li stampi a partire da uno solo con una gomma siliconica bicomponente plasmabile (non liquida)
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 01:18 PM   #10
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nelson 74 Visualizza il messaggio
beh....sono senza parole per i suggerimenti avuti...siete fantastici,.....zakimor i ltuo lavoro e' strabiliante...non credo mi uscira' bello come il tuo...dovro' fare molte prove...quindi mi consigli di lavorare a unita'? io credevo di poter stendere un pezzo unico e lavorarlo...quindi non e' come il das...e' in polvere e va aggiunta l'acqua?o uno dei due componenti e' un liquido?lo trovo dal ferramenta sotto casa o devo recarmi al brico piu' vicino?
ti riuscirà anche meglio...volere è potere.
ricorda di non lasciarti mai impressionare troppo dal lavoro di nessuno,dico nessuno....nemmeno i pezzi grossi che vedi pavoneggiarsi in rete sui loro pomposi siti....e raggiungerai in meno tempo di quel che credi livelli anche superiori.

basta fare un pò di pratica e sopratutto osservare con estrema attenzione l'originale da riprodurre immaginandolo scomposto in una serie di elementi fondamentali.

il das lo devi solo buttare...è farinoso e in quantità piccole si smangiucchia...si sbriciola.
è polvere con un pò d'acqua dentro...
questi stucchi invece sono plastica.
sono compatti e densi e una volta induriti sono come pietra.
li puoi anche mettere in forno,non si fondono.
sono indistruttibili.
quando li modelli (col pennello inumidito con acqua o solvente humbrol) reagiscono come cera.

no..... il catalizzatore non è liquido (per fortuna...i catalizzatori liquidi hanno la buona abitudine di rendersi inservibili dopo 6-8 mesi) ma uguale all'altro componente e si mescolano in parti uguali.
essiccano per reazione chimica quindi non dall'esterno verso l'interno come il das o la creta che si "asciugano".
il milliput è in due rotoli,uno verdastro chiaro e uno marrò scuro(poi c'è il milliput terracotta che è rosso marrone,il bianco,il nero,l'argento.....)
il magic in due vasetti...l'A+B in due rotoli,il duro (giallo e blu) in una striscetta arrotolata metà legante e metà indurente.

provateli,fate delle miscele per sfruttare le rispettive qualità come a voi servono.....

sono difficili da trovare.
li trovi solo nei negozi di modellismo più forniti.
il più reperibile è il milliput....poi il magic,più raro...e gli altri praticamente solo on-line.
gli stucchi tamiya e in generale quelli monocomponente sono solo colle più dense...del tutto inutili.

ora una piccola cattiveria....provate a miscelare un pò di milliput terracotta con un pò di bianco....otterrete un color carne più o meno sbiadito assolutamente identico al PERO....
un'altra cattiveria...quando questo stucco è ancora fresco ma quasi asciutto crepatelo leggermente con una punta di spillo di sezione 004 simulando la superficie del legno,poi dipingete con del bruno van dyck a olio molto liquido in modo che vada a depositarsi nelle microfessure...lasciate asciugare e andateci sopra prima con un terra di siena bruciato (maimeri) dato molto grasso e subito asportato strofinando però nel verso delle finte venature.
una volta asciutto ripassate con un terra di siena bruciato+terra d'ombra naturale+ verde scuro....passato stavolta con un pennello spellacchiato in modo da darlo in sottili striature (osservate il metodo di baranov,il miglior modellista del mondo,per dipingere le sculture in simil legno che ha realizzato in stucco o resina....)
aggiungendo in varia quantità il rosso,il giallo,il verde marcio,il bleu di prussia,il nero,il bianco potrete simulare perfettamente i seguenti legni: pero,mogano(aggiungendo un pò di trasparente lucido a smalto),faggio,noce e pioppo(più difficile)

chi ha orecchi e vuol capire intenda....

Ultima modifica di zakimor; 20-01-10 a 01:47 PM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 02:26 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 65
Nelson 74 è un newbie...
predefinito

Zakimor grazie per l'incoraggiamento.......solo ke sono sceso subito per andarlo a comprare..ho chiesto stucco bicomponente o qualkosa del genere e l'idiota(io ancora piu' idiota di lui che ho letto bene solo arrivato a casa) mi ha rifilato della creta....ora che ci faccio co' sta creta??? non va bene..giustoo??!!!!
Nelson 74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 04:11 PM   #12
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nelson 74 Visualizza il messaggio
Zakimor grazie per l'incoraggiamento.......solo ke sono sceso subito per andarlo a comprare..ho chiesto stucco bicomponente o qualkosa del genere e l'idiota(io ancora piu' idiota di lui che ho letto bene solo arrivato a casa) mi ha rifilato della creta....ora che ci faccio co' sta creta??? non va bene..giustoo??!!!!
la cretaaaaaa??????????????
noooooooooooooooooooooooooo.....fagliela mangiare:ti ha fregato alla grande!!!!!!!!
ma come si fa a rifilare della creta spacciandola per stucco bicomponente??????????
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:09 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 65
Nelson 74 è un newbie...
predefinito

si! infatti...vabbe' a sto' punto me la tengo.potra' tornare utile per altre cose..ho girato la città in lungo e in largo...niente! lo prendero' su ebay!

prendo quello standard...va bene ?

STUCCO BICOMPONENTE MILLIPUT STANDARD su eBay.it Punte, Frese e altri strumenti, Utensili da modellismo, Giocattoli e Modellismo
Nelson 74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-10, 09:22 PM   #14
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nelson 74 Visualizza il messaggio
si! infatti...vabbe' a sto' punto me la tengo.potra' tornare utile per altre cose..ho girato la città in lungo e in largo...niente! lo prendero' su ebay!

prendo quello standard...va bene ?

STUCCO BICOMPONENTE MILLIPUT STANDARD su eBay.it Punte, Frese e altri strumenti, Utensili da modellismo, Giocattoli e Modellismo
il milliput?
si,va benissimo
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-10, 09:06 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

[...passato stavolta con un pennello spellacchiato in modo da darlo in sottili striature (osservate il metodo di baranov,il miglior modellista del mondo,per dipingere le sculture in simil legno che ha realizzato in stucco o resina....)
aggiungendo in varia quantità il rosso,il giallo,il verde marcio,il bleu di prussia,il nero,il bianco potrete simulare perfettamente i seguenti legni: pero,mogano(aggiungendo un pò di trasparente lucido a smalto),faggio,noce e pioppo(più difficile)

chi ha orecchi e vuol capire intenda....[/QUOTE]

perbacco! mi sono venute le orecchie come quelle di un coniglio! ecco perché sembravano così perfetti ... ma come farà? ... ma come farà?
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Provincien sez. Poppa Robertovm Modelli Terminati 73 30-11-10 01:23 PM
Decorazione fregio........ type-r75 Statico - Kits, Info e Varie 3 25-07-09 10:50 PM
Poppa victory tagliato Navi & Velieri 19 15-01-09 05:24 PM
Supporti specchio di poppa ilchiuri Costruzione e finitura dello scafo 7 09-05-08 11:57 AM
Dubbio a poppa!! Help leluc1982 Navi & Velieri 1 08-01-08 04:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203