Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-01-10, 11:18 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 2
spiderpork è un newbie...
predefinito SAN FELIPE AMATI Autocostruito

Ciao ragazzi, ho postato le presentazioni nell' apposita sezione, e ora vengo un pò a distravi dei Vostri lavori per chiederVi umilmente un pò d'aiuto.

Della serie, il venditore ( come ho descritto la storia nell altro topic ) mi ha venduto si i piani della AMATI, del San Felipe, ma non avendo in casa tutto il materiale necessario, mi ritrovo ora con un pugno di listelli in tiglio e noce per i due fasciami, ( mi ha consigliato di farlo dopiio vista la mia inesperienza ), un blocchetto di balsa ( per i " riempimenti " a pippa e prua, che però non ho alba di come fare ) ma non aveva il legno per fare la falsachiglia e le ordinate.

Dato che parto assolutamente da zero, e che devo ancora comprare praticamente tutto, sapreste aiutarmi voi ?
Sui piani c'è scritto di usare legno da 6mm, ma quale uso ??

Inoltre ogni piccolo e grande consiglio sarà veramente come manna dal cielo.

Vi ringrazio e vi faccio ancora i miei complimenti, e ora mi lancio a leggere il post sul San Felipe che stanno già costruendo.

VI prego Help me .. :P

Un salutone

Bots
spiderpork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-10, 11:43 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Spiderpork (il soffitto tu mi spork... ), da quello che ho capito devi ancora acquistare il legno per le ordinate e falsachiglia.

Ti consiglio vivamente un compensato multistrato, preferibilmente di betulla avio. Costa qualcosa in piu', ma io non ci rinuncerei in quanto garantisce robustezza al modello e visto che e' multistrato rimane bello dritto senza essere soggetto a svergolamenti (frequentissimi con il compensato che trovi comunemente). Puoi provare a chiedere a qualche falegname nella tua zona perche' nei negozi di modellismo lo paghi davvero tanto.

Buon LAvoro
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-10, 12:08 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ti allego copia di come eseguire il "riempimento" di prua e di poppa con la balsa.
serve x dare una curva morbida e non spigolosa allo scafo.

Dario!!

se non e' chiaro ..............chiama.
Icone allegate
SAN FELIPE AMATI Autocostruito-img003.jpg  
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-10, 02:11 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Ciao spiderpork, se vedi anche io sto costruendo il san Felipe, anche il mio autocostruito. Per esperienza personale ti posso consigliare vivamente e spero che tu lo faccio: NON UTILIZZARE PIOPPO PER LA CHIGLIA!!! Il san Felipe è un modellone, la mia chiglia infatti con passare del tempo si è finita per piegare e in certi punti si era anche spezzata e ho dovuto apportare dele modifiche. Ti consiglio di utilizzare o legno in noce o legno massello. Sullo spessore anche la mia chiglia è di 6 mm. Miraccomando, stai attento alla chiglia!!!


Ciao ALberico
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-14, 10:54 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2014
Messaggi: 2
rodolfo valenti è un newbie...
predefinito san felipe amati

salve anche io sto iniziando il modello da pianta amati, sto ritagliando le prime ordinate e chiglia, ma mi porgo tante domande , si perché vedo molte illustrazioni diverse una a altra di modelli, e non riesco a capire , una delle mie prime domande una volta completato lo scafo e inizio a mettere i primi listelli , i buchi per i cannoni con relativi blocchetti porta canna mosse , quando li devo fare e montarli grazie e spero che qualche esperto più pratico dei me risponde
rodolfo valenti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il mio camion autocostruito wrighizilla Crawler & Scaler elettrici 70 09-12-21 12:30 PM
il mio San Felipe gibel60 Modelli Terminati 8 20-10-08 04:46 PM
roller autocostruito maui_ Mini4wd Principianti 9 14-03-06 07:01 PM
500 Maxi evo 2 Autocostruito pillos Statico Work in Progress 29 09-03-06 12:34 AM
telaio autocostruito. tstdesign Mini4wd Assetti 50 19-07-05 04:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203