![]() |
8 allegato(i)
Finalmente ho finito il secondo strato di fasciame:beer: che ho effettuato con i listelli di tiglio.
Ci ho messo tanto tempo perchè, come sapete, avevo il terrore di creare gli scalini tra i listelli a prua e a poppa per cui ho dovuto rastremare molto ed accostare centimetro dopo centimetro. Ci sono alcune imperfezioni ma spero sia normale in questa fase. Mi accingo a carteggiare tutto e poi a passare la prima mano di turapori. Poi pregherò prima di entrare nel magico mondo dell'ignoto: la finitura liscia e colorata:rovatfl: |
ciao brex, auguri per un anno nuovo, che vedo hai iniziato alla grande, hai fatto un bel lavoro non preoccuparti per le imperfezioni tra listello e listello, con un po di lavoro manuale si porta a pari ( vedesi il mio :hmm:).
|
Complimenti, vedrai che una volta turato e verniciato non si vedranno imperfezioni, che gia ad ora sono minime.
Un consiglio che posso darti, quando vai a carteggiare di rendere la chiglia a punta per tutto il suo profilo. E' una questione di gusti, a me piace piu con la prua appuntita che appiattita, non so se mi segui. |
Hai proprio ragione Maliseti e piace di piu anche a me appuntita.
Tuttavia l'ho fatta cosi perche nel progetto della scatola, almeno a vedere le foto, era lasciata piatta per cui avevo paura di andare fuori misura per gli incintoni e il pacchetto degli accessori di prua. Forse quando sarà tutta nera il piattume sarà meno evidente. |
3 allegato(i)
Ecco il manufatto dopo una mano di turapori (ancora da carteggiare)
|
Se non ci si fa attenzione si scivola su quello scafo..:looksisi3gy: Davvero complimenti!:winker:
|
Spero che capovolgendola non si scivoli piu:rovatfl:
Secondo voi devo mettere la carta velina adesso con altro turapori oppure, dato che è venuta abbastanza liscia, posso procedere a mettere un fondo (e se sì cosa uso?) per verniciare dopo tutto con la bomboletta di spray nero? Scusate tutte queste domande ma ripeto finora ho fatto solo scafi in legno a vista e non ho mai fatto verniciature:hmm: |
Quote:
Io , una volta terminata la turapori e la carteggiatura andrei di primer a spruzzo. Poi ricarteggi, poi rivernici col prime, poi ricarteggi , e cosi' via fino a che non sono lisciate le asperita'. ci vorranno 3-4 mani , almeno |
ciao brex! pure io sto realizzando un Amerigo Vespucci (scala 1/100) , ma preferisco realizzarlo basandomi sulle foto della nave vera perche il modello panart è molto differente! buona fortuna per la costruzione
p.s: se ti può interessare ti invio volentieri qualche foto del mio modello ciao |
Quote:
Puoi anche tagliarla a pezzi per farla aderire meglio allo scafo, anche se si sovrappone non è un problema in quanto poi la cementite copre il tutto. Mauro |
Quote:
Ciao Alexbg. La carta velina serve per impedire che con il tempo si formino quelle brutte crepe lungo i corsi di fasciame assolutamente innaturali per uno scafo in metallo. Dare solo il primer o qualsiasi altro prodotto non ti mette al riparo da tale inconveniente. Mauro |
Quote:
|
Quote:
BRAVO ANCHE IO STO COSTRUENDO LA VERSIONE IN SCALA 1/84 E HO VISTO CIò CHE TU HAI NOTATO .ALL ARSENALE DI LA SPEZIA è ESPOSTO IL MODELLO COSTRUITO DA SIG. aRRIGO CHE HO AVUTO IL PIACERE DI CONOSCERE IMPOSTATA CIRCA 30 FA QUINDI PIU O MENO COME IL MIO MODELLO CON SOVRASTRUTTURE ,SCIALEPPE E VIA DI SEGUITO DI QUEL PERIODO |
Ciao BREX,
sono stata assente per un lungo periodo quindi ti faccio gli auguri di benvenuto con un po' di ritardo. Complimenti per il modello, che presenta davvero poche imperfezioni. Credo che avrei preferito fasciare "a spina di pesce" sopra il vano dell'elica ma se si cura la perfetta aderenza dei listelli non dovrebbe verificarsi alcuna asimmetria. I consigli di Albatros circa l'uso della carta velina sono da tesaurizzare. E' vero che stucco e primer usati da soli portano ad un risultato analogo nel breve periodo... Ma un modellino è fatto per durare, e allora bisogna considerare che i listelli di legno "muovono" reagendo alle variazioni caldo/freddo umido/secco, e stucco e primer nel tempo essiccano e si ritirano perdendo elasticità. Il rischio è di ritrovarsi una serie di "cricche" che fanno riaffiorare la struttura a listelli... |
Ok allora proverò la carta velina verniciandoci sopra il turapori diluito per farla aderire bene.
Devo trovare questa cementite.. si trova nei negozi di modellismo o dal ferramenta? E' allo stato liquido o è una pasta solida? Si passa con pennello, spugna o spatola? E' facile da stendere e può essere carteggiata? Grazie mille a tutti. |
la cementite la trovi in ferramenta con il suo diluente ma essendo una vernice di fondo come il turapori non so
|
Brex che listelli hai usato per il primo e il secondo fasciame? Di che dimensione e di che materiale?
Anch'io ho lo stesso modello da costruire ma sono ancora alla struttura..... manca il tempo! :-( |
Quote:
Trink |
Perru ho usato balsa per il primo (li riconosci perche sono piu chiari e grossolani) e tiglio per li secondo (appena piu scuri e piu lisci).
Ci sono solo due fasci di tanti listelli uguali nella scatola (uno di basla e uno di tiglio) quindi non ti puoi sbagliare. |
5 allegato(i)
Ho iniziato il magico viaggio nell'ignoto incartando lo scafo con carta velina (che era fornita nella scatola di montaggio) e passandoci sopra il turapori cercando di stenderla al meglio. Purtroppo si sono formate alcune grinze:frowns:.
Successivamente ho "ingessato" il tutto con la cementite come da voi consigliato e giustamente adesso l'aspetto è orrendo e poroso. Spero che con il primo carteggio le imperfezioni se ne vadano facilmente. Allego le immagini per mostrare le grinze e per capire da voi dove e cosa ho sbagliato. |
Brex te l'ho chiesto perchè sulle istruzioni c'è scritto una cosa ma dentro alla scatola ci sono i listelli di balsa ma invece di esserci quelli in tiglio sono in noce, e la mia la carta velina per ricoprire lo scafo non ce l'ha!
Trinchi: Ciao!!!!!!!!! Sono sempre un pò preso tra mille impegni, però sto cercando di trovare un pò di tempo per continuare almeno la Vespucci. |
Ciao Brex,
ma, animo! Non hai sbagliato niente anzi il modello mi sembra sempre meglio ad ogni passo. Ora è il momento di lisciare con la carta vetrata partendo da grana media per arrivare a fine e finissima. Quando lo strato di cementite sarà diventato uno specchio, allora sarà il momento del primer e del colore. Dai che stai andando alla grande! :bohk7ar: |
Grazie Madame speriamo bene. Stamattina ero partito per carteggiare ma ho sentito ancora una certa "pastosità" nella cementite. Forse devo aspettare che sia piu dura o questo è l'esito finale e posso carteggiare lo stesso?
Per il colore intanto ho acquistato una bomboletta spray nero acrilico perche non vorrei spendere 200 e piu euro tra compressore e aerografo (che probabilmente userei una sola volta nella vita). Può andare bene lo stesso è meglio se porto lo scafo nella falegnameria di mio cognato? |
Ciao Brex! A quanto ne so la cementite dovrebbe prendere una consistenza dura, quindi il tuo modello lo lascerei asciugare ancora un po'
Circa l'uso della bomboletta spray, è addirittura consigliato (l'aerografo meglio riserbarlo per modelli di navi con scafo in metallo, figurini, ecc) |
non hai un amico carrozziere che ti può aiutare a colorarla?
|
brex per la cementite aspetta che asciughi ancora un pò, e poi si puo carteggiare mentre per il colore io ti consiglierei di iniziare col bianco, ovvero fare tutto lo scafo bianco e poi in seguito fare le striscie nere.
|
Seguo con interesse il Topic. Complimenti per il lavoro!!:beer:
|
Per Car: io farò tutto lo scafo nero, anche al di sotto della linea di galleggiamento, con le due strisce bianche (gli incintoni con gli oblò) come da indicazioni dei manuali di montaggio (e stranamente non dalle foto della scatola stessa dove sotto la linea di gallecciamento hanno dipinto il Vespucci bianco).
Putroppo la pioggia mi ha fermato il cantiere sti giorni perchè non posso carteggiare la cementite in salotto:) |
ti ospito da me abbiamo delle belle giornate quasi primaverili :cools:
|
8 allegato(i)
Sono riuscito a carteggiare la cementite ma credo di averne messa troppa e a metà scafo mi è esploso il Mouse nelle mani. Ho continuato a mano fino all'esaurimento fisico ma il risultato ancora non mi fa impazzire anche se in molti punti lo scafo è molto liscio e al tatto non si apprezzano piu i listelli.
Che faccio? Cosi è sufficiente perche la vernice coprirà le piccole imperfezioni? Do un'altra mano di cementite? Continuo semplicemente il carteggio? Acquisto lo spray primer e ci passo una mano e poi vernicio di nero? Allego le foto con le imperfezioni piu evidenti. |
mi sà che devi carteggiare con grana sempre più fine fino a quando tutti i graffi spariscono, se no potresti liasciare ancora un pò nei punti più brutti e provare a dare il fondo e dargli una carteggiata veloce con la carta vetrata finissima e vedi subito cosa viene fuori.
Pensare che tra poco dovrò farlo anch'io mi viene male! |
Come dice perru continua a lisciare con la carta vetrata a grana finissima..in seguito se il risultato non ti soddisfa passare un'altra mano di cementite uno strato sittilissimo e carteggia a mano con la carta a grana fine
|
Ciao Brex,
ti sei portato via troppa cementite... I listelli divrebbero restare interamente coperti, e la superficie bianca dovrebbe essere liscia uniforme. Immaginati un Vespucci con la glassa sopra! |
però non mangiartelo dopo! :-D
Grazie per la precisazione madam! Anch'io pensavo che la cementite fosse da usare come uno stucco invece bisogna lasciare una patina bianca che copra tutto. |
Ok, vado a comprare un altro mouse (perchè ho ancora dolore alla schiena dopo i carteggiamenti fatti a mano) e passo un altra mano di cementite :nono9uq::nono9uq::nono9uq::nono9uq::nono9uq::nono 9uq:
|
ciao brex... anche io in "gioventu" :D ho realizzato un modello interamente verniciato : l'Anteo 2°. Esistono delle bombolette spray che lo chiamano "primer" ma e' buono anche per una velata stuccatura prima delle verniciatura. Te lo consiglio e' ottimo.
|
Si l'ho comprata oggi quella bomboletta di primer ed il negoziante mi ha detto che lui la ha usata per le sue navi anche se sopra c'è scritto per plastica e metallo.
Domani mi attappo gli occhi e la spruzzo :confused: |
Dopo 3 giri di cementite e relativi carteggi sono quasi arrivato alla finitura liscia e uniforme che volevo. Ho messo una mano di primer spray e si vedono dei buchini e irregolarità infinitesimali (ma fastidiose) che spero di coprire con un'altra mano di primer sparata selettivamente su quei punti.
Spero di non intossicarmi prima di mettere le prossime immagini:brig: |
6 allegato(i)
Ecco le anteprime. Devo fare carteggiatura di qualche goccia di primer e poi spero sia pronta per la vernice nera.
|
wow ancora qualche piccolo ritocchino e dovrebbe essere perfetta!
Io mi sà che farò in un altro modo quando arriverò al tuo livello! Prima di verniciare farai tutti i buchi per gli oblò o li fai dopo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 AM. |