Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-11-09, 12:54 PM   #1
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito La Salamandre (Sezione)

Della serie....si nun so matti nun ce li volemo!!
Indipendentemente dal affermazione dialettale con cui ho aperto questo nuovo Tread,sono partito con un nuovo "cantiere"!!!

E' nato tutto Domenica sera dopo la chiusura della manifestazione organizzata dalla QTM.
Chiacchierando con il presidente dei Navi Modellisti Perugini....il quale mi ha chiesto se volevo far parte della Giuria al prossimo evento di Navi Model che si terrà proprio in quel di Perugia,ho risposto che non c'erano problemi.
Poi ripensandoci,ho detto:
E' un po che non partecipo più ad una Gara,e da qui l'idea di partecipare alla manifestazione come concorrente.
Più tardi quando ci siamo salutati col presidente su citato,ho accennato a questa intenzione (presente anche JP se non ricordo male).

Ora dovendo "rovistare" tra i miei Modelli,ne ho individuati 3 o 4.....che ho immediatamente scartato,visto che un paio hanno già partecipato a svariate manifestazioni.

Arriva quindi la novità!

Una Sezione!!!.......Non amando particolarmente questo tipo di Modelli,mi sono voluto complicare un pochino la vita realizzare una Sezione in Carpenteria.
Visto che Le Gross Ventre è in fase di realizzazione completa,inizierò con un Modello decisamente interessante......

La Salamandre!

Prestissimo le prime immagini.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-09, 01:06 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: principalmente a casa, saltuariamente all'estero, quando sono fuori per lavoro
Messaggi: 387
JP64 è un newbie...
predefinito La sezione : a quale punto dello scafo ??

Ciao, Rocco

che dire ? WOW !!! questa sì che sarà un progetto davvero interessante !!!

Spero che la "sezione" la farai della parte dello scafo che ospita le bombarde ???? ... spero di sì.. è la caratteristica peculiare di questa nave !!

Ciao e grazie per darci questo nuovo spunto di interesse e di esperienza

ciao e buon divertimento !

JP

P.S.
non so se ci verrò a Perugia all'evento NaviModel : tu sai come la penso sui modelli "invecchiati" che sembra invece siano esclusi dal regolamento Navimodell.. giusto?

O meglio, sicuramente verrò come visitatore, non credo come partecipante, fino a che non mi deciderò di fare un modello "lindo e pinto" :-)
JP64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-10, 11:11 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Ehi Rocco...io ti seguo anche di la....ma perchè questa discussione l'hai lasciata morire sul nascere???

E' un cantiere bello, istruttivo oltrechè interessante, è un vero peccato non poterlo ammirare anche qui.....
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 07:50 AM   #4
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
Ehi Rocco...io ti seguo anche di la....ma perchè questa discussione l'hai lasciata morire sul nascere???

E' un cantiere bello, istruttivo oltrechè interessante, è un vero peccato non poterlo ammirare anche qui.....
Ciao Gianclaudio

E chi la lascia "Morire" !?!
Oggi la riaprirò.....ed inserirò l'avansamento dei "lavori" commentandoli.
Grazie di averla "ripescata"

Il Tuo Amico Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 10:41 AM   #5
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Come detto,riavvio la discussione inserendo immagini e spiegazioni (poche poiché preferisco che mi si facciano domande).

Iniziamo con il dire che la Salamandre era un Ketc Bombarda del XVIII secolo,francese ovviamente ed era armata da due Bombarde posizionate alla Mezza della Nave.
Inoltre possedeva 8 medi calibri sotto coperta,non che due medi di ritirata e due medi di caccia (a che gli servivano poi????)

Sto realizzando questa sezione,solo ed esclusivamente per farne un "Accademico" visto che mi servirà per varie ragioni.

Cominciamo con la realizzazione di una delle Coste (o Quinto)
Icone allegate
La Salamandre (Sezione)-100_1627.jpg   La Salamandre (Sezione)-100_1629.jpg   La Salamandre (Sezione)-100_1630.jpg  

La Salamandre (Sezione)-100_1633.jpg  
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 10:53 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ciao Rocco e ben ritrovato, potresti mettere un'immagine della salamandre ed in particolare della parte "incriminata"? Sono molto interessato a questa tua realizzazione, non che le altre siano da meno ma se ti ricordi con sebastian io avevo discusso del mio desiderio di fare una sezione e pertanto sono attento a questa tua nuova creatura.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:05 AM   #7
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Ciao Rocco e ben ritrovato, potresti mettere un'immagine della salamandre ed in particolare della parte "incriminata"? Sono molto interessato a questa tua realizzazione, non che le altre siano da meno ma se ti ricordi con sebastian io avevo discusso del mio desiderio di fare una sezione e pertanto sono attento a questa tua nuova creatura.
Ciao Grande SEA!

Ecco l'immagine.
In rosso la zona che sto "sezionando"

Ciao Rocco
Icone allegate
La Salamandre (Sezione)-sez-salamandre.jpg  
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:08 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao Grande SEA!

Ecco l'immagine.
In rosso la zona che sto "sezionando"

Ciao Rocco
Orca miseria che bella, a me piace tutta!!!!
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:34 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
se ti ricordi con sebastian io avevo discusso del mio desiderio di fare una sezione e pertanto sono attento a questa tua nuova creatura.
Sea guarda che ci conto porca paletta!!!

ma non volevi fare solo 1 diorama???
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:40 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,764
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Sea guarda che ci conto porca paletta!!!

ma non volevi fare solo 1 diorama???
Devo confessarti che anche le sezioni mi intrigano...
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 11:45 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Grandissimo Sea..o se ti ci metti voglio essere il primo a saperlo!!
Sono sicuro che il buon Rocco fonderà i cannoni da se o li farà in resina...quindi dobbiamo tenerlo d'occhio tutti e due..

non so perchè ma la specificità di una sezione mi da l'idea di un qualcosa da scoprire e autocostruirsi pezzo per pezzo!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 01:37 PM   #12
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Per rispondere a seba...,non so se realizzerò l'intera struttura d'allogio delle bombarde.
Se si,chiaramente i pezzi d'artiglieria li farò io! O in Bronzo o in Vile Resina.

PS:Ma su sto Forum ci sono solo Gicci,SEA e sebastian???......Fino ad un annetto fa erano molti di più gli Utenti "Interessati" a questo tipo di realizzazione

Andiamo avanti con le immagini e non le spiego!
Vediamo se c'è qualcuno che si incuriosisce!!
Icone allegate
La Salamandre (Sezione)-100_1703.jpg   La Salamandre (Sezione)-100_1704.jpg   La Salamandre (Sezione)-100_1708.jpg  

AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 01:57 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,868
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Rocco, rispondo io al tuo invito con qualche domanda anche se non proprio tecnica, sebbene sia ancora un completo principiante riguardo "ammiragliato", quindi solitamente mi limito ad osservare per poter imparare il piu' possibile, non avendo ancora la conoscenza necessaria.

Comunque volevo sapere prima di tutto in che scala e' la sezione?
Non mi sembra che sia mai stata specificata.

Il legno che usi e' lo stesso della "Gros Ventre"? (se non sbaglio noce bahia).

Un ultimissima cosa, ho visto che come fermo per le coste sul cantiere hai usato gli elastici con le puntine. Ma non e' un sistema che rende poco stabile il quinto durante il posizionamento?
Ti chiedo questo perche' ho notato dalle foto di diversi cantieri, che alcuni modellisti usano la tecnica di incidere nel cantiere stesso gli "alloggiamenti" per i quinti in modo da tenerli perfettamente in posizione. Spero di essermi spiegato

Comunque gran bel lavoro Rocco
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 02:57 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Visto che uoi delle domande...eccone subito una stupida. Come mai non hai divisto i quindi intutte le varie parti che li compongono, è una mia impressione o e proprio così?
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-10, 03:06 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,868
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Visto che uoi delle domande...eccone subito una stupida. Come mai non hai divisto i quindi intutte le varie parti che li compongono, è una mia impressione o e proprio così?
Ciao Alby, se non sbaglio Rocco ha diviso il quinto in tutte le sue parti.

Puoi vederlo da questa foto che ha postato qualche messaggio indietro:
Icone allegate
La Salamandre (Sezione)-salamandre.jpg  
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sezione fai da te hariseldon73 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 12 07-02-09 07:27 PM
Ma per la sezione organizzatori? z_e_u_s Mini4wd Varie 5 02-08-06 07:43 AM
sezione feedback... idefix Comunicazioni e presentazioni 8 27-06-06 01:46 PM
password x sezione di FI colt Mini4wd Varie 5 27-02-06 10:32 PM
Nuova sezione! buddha77 Statico - Kits, Info e Varie 52 18-02-06 09:32 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203