16-11-09, 08:07 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Rieccoci Yunga, la sezione che sto per proporti come vedi è molto "cantieristica2 dallo spaccato laterale si vedono i quinti tipici di un lavoro in ammiragliato..confermato anche dall'accuratissima pulizia...
é una sezione di trinchetto..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
17-11-09, 12:17 PM
|
#47
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Rieccoci Yunga, la sezione che sto per proporti come vedi è molto "cantieristica2 dallo spaccato laterale si vedono i quinti tipici di un lavoro in ammiragliato..confermato anche dall'accuratissima pulizia...
é una sezione di trinchetto..
|
Grazie Sebastian! Hai raggione, è un modello perfetto è accuratò!  Il mio già e diverso,  è alla fine non sarra di sicuro cosi perfetto  . Perrò avere un puntto di riferimento tra altre sezione, questa di sicuro sarra prima!
__________________
ViTaliy
|
|
|
17-11-09, 08:11 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
é una sezione di trinchetto..
|
di trinchetto nel seonso dell'albero di trinchetto e non del buon trinchetto che è si un ottimissimo modellista ma a cui non credo piaccia prendersi meriti altrui..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
17-11-09, 09:39 PM
|
#49
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
di trinchetto nel seonso dell'albero di trinchetto e non del buon trinchetto che è si un ottimissimo modellista ma a cui non credo piaccia prendersi meriti altrui..
|
  Ah no ...no..., hai proprio ragione!!!! Anche perchè con la fortuna che ho.... "albero di trinchetto" vorrebbe dire sicuramente "albero che trinchetto deve pulire, verniciare, accudire, montare, smontare" ... un sacco di lavoro, insomma.....
Trink
|
|
|
18-11-09, 10:37 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
bella sezione, ma per i miei gusti un po' troppo pulita e lucida effetto soprammobile....i cannoni oltretutto hanno le ruote uguali davanti e dietro e mancano dei paranchi di manovra....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
19-11-09, 12:04 AM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
bella sezione, ma per i miei gusti un po' troppo pulita e lucida effetto soprammobile....i cannoni oltretutto hanno le ruote uguali davanti e dietro e mancano dei paranchi di manovra.... 
|
sui cannoni hai ragione gicci..sulla pulizia invece non condivido..come vedi dalla parte in cui sono in mostra tutti i quinti è palesemente un ammiragliato.. modelli del genere sono generalmente non solo tirati a lucido, ma usano anche legni molto pregiati ed essenze che risaltano questo lavoro di "immacolatezza"
cmq il basamento fa schifo..!!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
22-11-09, 01:36 PM
|
#52
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti! Ho rifatto La scaletta e ho apoggiatto qualche botte quà là...
__________________
ViTaliy
|
|
|
22-11-09, 01:48 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Ora la scaletta è decisamente più verititiera..l'unica cosa che potresti migliorare è la parte alta delle botti..potresti simulare il tappo affettando uno stuzzicadenti e cmq disegnare anche le assi che componevano i coperchi
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
22-11-09, 02:02 PM
|
#54
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Grazie come sempre per la risposta velocè Sebastian!
Il primò fasciame è finitò, secondò è apena iniziatò! Lo sò che in realità non essistevannò...
__________________
ViTaliy
|
|
|
22-11-09, 02:21 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Io piuttosto che un secondo fasciame avrei optato per una verniciatura più accurata..con l'opera viva bianca e sporca
magari con dei pigmenti granulosi potresti fare e incrostazioni che si formavano sulle chiglie
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
22-11-09, 02:46 PM
|
#56
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Io piuttosto che un secondo fasciame avrei optato per una verniciatura più accurata..con l'opera viva bianca e sporca
magari con dei pigmenti granulosi potresti fare e incrostazioni che si formavano sulle chiglie 
|
sai, dovrei provare  , però sono in cortò di tempo!
__________________
ViTaliy
|
|
|
22-11-09, 03:17 PM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Ciao....ora è veramente OK!!! 
Io non farei un secondo fasciame, visto che come hai detto sai che il fasciame era uno solo!!!
Essendo il tuo modello una sezione, si nota troppo la sovrapposizione dei 2!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
25-11-09, 06:14 PM
|
#58
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Salve! Mi sono messo un pò a lavorare questi giorni, è ho finitò anche il ultimo fasciame sulla sezione di trinchetto, ho dato una mano di olio paglierino. Secondo voi ho fatto bene? In senso errano anche altri passaggi da fare? Le foto non sono diverse, solitamente una e fatta con flash e altra no...
__________________
ViTaliy
Ultima modifica di Yunga; 25-11-09 a 08:52 PM
|
|
|
26-11-09, 12:25 AM
|
#59
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
Ciao....ora è veramente OK!!! 
Io non farei un secondo fasciame, visto che come hai detto sai che il fasciame era uno solo!!!
Essendo il tuo modello una sezione, si nota troppo la sovrapposizione dei 2!!
|
Ho fatto il secondo fasciame, perche primo non erano tagliate e "allineate sulle ipotetiche ordinate sottostanti" (Grazie a redhawk e ismaele). E ce un miglioramento visivo tra uno e altro poi anche una soddisfazione del risultato :
__________________
ViTaliy
|
|
|
27-11-09, 10:17 AM
|
#60
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Lecco
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti!!!
1.Ho finito quasi di cartavetrare la sezione di maestra, e poi dovrei usare acquaragia, dico giusto ? E a la fine olio paglierino? (spero che ho capito bene leggendo i WIP) in caso che ho dimenticato qualcosa, o ho sbagliato, ditemi, vi prego !
2. Poi vorrei iniziare il ponte di batteria, usando i listelli, incolati sui bagli... (usando il disegno trovato qui), vi domando: ce qualche passaggio prima del incollamento ?
Grazie
__________________
ViTaliy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47 AM.
| |