Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-12-09, 11:43 PM   #61
aro
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: valle brembana
Messaggi: 10
aro è un newbie...
predefinito

[QUOTE=trinchetto;667804]Ciao aro!
Copio il tuo messaggio nella sezione "presentazioni", dove potrai dirci qualcosa di te e dei tuoi interessi modellistici! E dove, ovviamente, riceverai i saluti del forum!!!!
(...in questa sezione si sono i cantieri già aperti....)

Trinchetto[/QUOTE

ci capisco poco in fatto di PC che é "presentazioni" Come faccio a postare (corretto?) le foto . ho letto su svariate parti -- modello Endeavour consigliato a principianti-- alla faccia, oppure sono fuori mano?
non so; in un mese non ho completato neppure il primo fasciame...
dedicando circa un ora al giorno. Ho paura di mollare tutto
aro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 11:46 PM   #62
aro
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: valle brembana
Messaggi: 10
aro è un newbie...
predefinito

a Gpone complimenti per il modello
aro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 09:09 AM   #63
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aro Visualizza il messaggio
ci capisco poco in fatto di PC che é "presentazioni" Come faccio a postare (corretto?) le foto . ho letto su svariate parti -- modello Endeavour consigliato a principianti-- alla faccia, oppure sono fuori mano?
non so; in un mese non ho completato neppure il primo fasciame...
dedicando circa un ora al giorno. Ho paura di mollare tutto
per dare un po' di ordine agli argomenti, il forum ha un indice, chiamato "sezioni". Questa è la "sezione" dove chi ha un cantiere in corso può aprire una discussione (come quella nella quale ci troviamo) e confrontarsi con gli altri modellisti. Un'altra sezione è quella nella quale si discute di tecniche navali, un'altra è dedicata ai libri ed un'altra ancora alla storia navale. C'è poi una sezione che contiene le presentazioni di chi entra a far parte della community e nella quale ci si può confrontare su dubbi, perplessità ed interessi modellistici, esattamente come stai facendo tu.... in quella sezione ti ho aperto una discussione (copiando il tuo messaggio) e lì potrai avere tutti i consigli che cerchi. Ti metto il link diretto:
un nuovo arrivo: aro

Per postare le foto, dopo avere cliccato "rispondi", clicca su "gestione allegati" e nella tendina che si apre potrai caricare una alla volata le foto dal tuo pc usando i pulsanti "sfoglia"; a selezione finita clicca "carica allegati" e questi verranno inseriti nel post al momento di "invia risposta". Attento alle dimensioni massime delle foto (800x600 pxl)

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 11:42 AM   #64
Utente
 
L'avatar di Roboante
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Prarostino (TO)
Messaggi: 101
Roboante è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
un ordine logico di montaggio potrebbe essere:
- sartie
- stragli
- briglia del bompresso
- griselle
- paterazzi e paterazzetti
- drizze
- amantigli
- bracci
(questi ultimi tre elementi, da mettersi in opera montandoli prima a centro nave e in basso, poi in alto, infine a poppa e prua sempre procedendo dal basso verso l'alto)
- manovre delle vele [se le monti] (da mettersi in opera prima a centro nave e in basso, poi in alto, infine a poppa e prua sempre procedendo dal basso verso l'alto)

Trink
Scusa trink ma perchè preferiresti montare prima le sartie degli stragli, io ho sempre pensato fosse meglio fare il contrario... Forse mi sbaglio
__________________
Navi di legno per uomini di ferro.
Roboante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 01:56 PM   #65
Utente
 
L'avatar di gpone
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: PARMA
Messaggi: 191
gpone è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aro Visualizza il messaggio
a Gpone complimenti per il modello
Grazie aro ce la sto mettendo tutta ma nn è facile passare da plastica a incastro a legno da modellare ....per di piu nn essendo uomo di mare nn ne capisco nemmeno tanto ne di termini ne di funzionalita di oltre la meta del lavoro che sto facendo
Spero col tempo di arrivare al liv degli altri ...anke solo la meta sarebbe una conquista
buone vacanze a tutti
gpone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 07:58 PM   #66
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roboante Visualizza il messaggio
Scusa trink ma perchè preferiresti montare prima le sartie degli stragli, io ho sempre pensato fosse meglio fare il contrario... Forse mi sbaglio
gli "anelli" degli stragli vanno ad abbracciare quelli delle sartie, stringendoli attorno al colombiere e dando la giusta inclinazione (con la corretta tesatura) all'intero albero. Questa è la tecnica utilizzata dai costruttori di navi, ed io l'ho sempre semplicemente replicata.....
Al di là dell'effetto di "raccolta" dei vari cavi attorno al colombiere (=parte alta dell' albero) penso che per realizzare l'operazione di messa in posa dell'albero fosse assai più semplice tesare una sola cima di "regolazione" (lo straglio) piuttosto che un numero di cime oscillante tra 10 e 20 (le sartie).

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 10:18 PM   #67
Utente
 
L'avatar di Roboante
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Prarostino (TO)
Messaggi: 101
Roboante è un newbie...
predefinito

wow, non lo sapevo. In effetti è molto logico... Grazie per la dritta, arriva giusta giusta, a puntino
__________________
Navi di legno per uomini di ferro.
Roboante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 11:24 AM   #68
Utente Junior
 
L'avatar di Bluedark
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: firenze
Messaggi: 20
Bluedark è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Bluedark
predefinito questo si..

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Metto un po' di foto del mio Dolphin, un ketch del '700, che penso abbia parecchi elementi in comune con la tua velatura e le tue manovre.... così puoi controllare un po' il giro delle varie cime e magari prendere qualche spunto.

Ciao
Trink

Questo si che è un Modello come si deve..notate la precisione del fasciame e la delicatezza dei colori ...ci vorrebbero delle foto realizzate possibilmente a luce naturale e più nitide per poter apprezzare anche la finezza dei particolari.

Complimenti..
Bluedark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 11:29 AM   #69
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bluedark Visualizza il messaggio
Questo si che è un Modello come si deve..notate la precisione del fasciame e la delicatezza dei colori ...ci vorrebbero delle foto realizzate possibilmente a luce naturale e più nitide per poter apprezzare anche la finezza dei particolari.

Complimenti..
no, è invece pieno di errori, sia nello scafo che nell'alberatura. Errori ai quali, peraltro, sono affezionatissimo.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amati Endeavour 1:80 BloodsailAdmiral Kit commerciali e piani costruttivi 65 18-03-09 01:48 PM
J-Class Endeavour. Il mogano Ataturs Navi e velieri Work in Progress 18 21-10-08 07:06 PM
[VELIERI] - Endeavour cappy Navi e velieri Work in Progress 2 24-04-08 10:02 AM
Endeavour - consigli cappy Navi & Velieri 4 21-04-08 03:32 PM
endeavour maxis Navi & Velieri 4 24-02-03 12:36 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203