10-02-08, 03:02 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
un'altra visuale
__________________
Marco
|
|
|
10-02-08, 06:33 PM
|
#17
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Artena
Messaggi: 19
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Ciao Perru.
Mi puoi postare qualche foto dello scafo ?
Stò realizzando anch' io lo Sloup Corel ma sono solo al secondo fasciame e vorrei , sono un principiante, qualche riferimento visivo su di un lavoro più avanzato.
Grazie.
|
|
|
11-02-08, 12:22 AM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
volmet (10-02-2008 06:34 p.m.):
Ciao Perru.
Mi puoi postare qualche foto dello scafo ?
Stò realizzando anch' io lo Sloup Corel ma sono solo al secondo fasciame e vorrei , sono un principiante, qualche riferimento visivo su di un lavoro più avanzato.
Grazie.
|
qui ci sono alcune foto: http://it.ph.groups.yahoo.com/group/...os/browse/3c73
__________________
Marco
|
|
|
11-02-08, 12:09 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Perru82 (11-02-2008 12:22 a.m.):
Quote:
volmet (10-02-2008 06:34 p.m.):
Ciao Perru.
Mi puoi postare qualche foto dello scafo ?
Stò realizzando anch' io lo Sloup Corel ma sono solo al secondo fasciame e vorrei , sono un principiante, qualche riferimento visivo su di un lavoro più avanzato.
Grazie.
|
qui ci sono alcune foto: http://it.ph.groups.yahoo.com/group/...os/browse/3c73
|
mi sa che non puoi vederle se non sei registrato.... fammi sapere
__________________
Marco
|
|
|
11-02-08, 12:12 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Perru82 (10-02-2008 03:00 p.m.):
Quote:
Aerojo (10-02-2008 01:47 p.m.):
Sui colori Tamiya intervengo io.
Si andrebbero diluiti, con alcool isopropilico; nota bene non è l'alcool quello rosa, ma trasparente e i usa sempre per le pulizie.
Cmq dati a pennello non è un gran che...la morte loro è l'aerografo. Anche se io su piccole superfici l'ho dati a pennello, ma su grandi superfici non so dirti.
Spero di essere stato utile e chiaro, ciao Giovanni
|
sai che percentuale? o bisogna andare a occhio?
I pezzi interni sono abbastanza piccoli ma lo scafo devo dipingerlo tutto in nero, biano e una striscia blu e non è piccolissimo.... al massimo provo a dargli la prima mano per vedere come viene e poi vedo.....
|
I "maestri" dello statico, che usano molto questi colori, consigliano una diluizione a occhio fino a raggiungere la consistenza del latte.
In parole povere, inizia goccia per goccia...
Un consiglio per le foto: metti uno sfondo di un colore unico, tipo un foglio di carta bianco, altrimenti metti a fuoco ciò che sta dietro al pezzo fotografato.
Infatti nelle tue foto il pezzo è solo un'ombra, mentre il resto dietro si vede chiaramente.
Ciao, Gio
|
|
|
11-02-08, 12:34 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Aerojo (11-02-2008 12:12 p.m.):
Quote:
Perru82 (10-02-2008 03:00 p.m.):
Quote:
Aerojo (10-02-2008 01:47 p.m.):
Sui colori Tamiya intervengo io.
Si andrebbero diluiti, con alcool isopropilico; nota bene non è l'alcool quello rosa, ma trasparente e i usa sempre per le pulizie.
Cmq dati a pennello non è un gran che...la morte loro è l'aerografo. Anche se io su piccole superfici l'ho dati a pennello, ma su grandi superfici non so dirti.
Spero di essere stato utile e chiaro, ciao Giovanni
|
sai che percentuale? o bisogna andare a occhio?
I pezzi interni sono abbastanza piccoli ma lo scafo devo dipingerlo tutto in nero, biano e una striscia blu e non è piccolissimo.... al massimo provo a dargli la prima mano per vedere come viene e poi vedo.....
|
I "maestri" dello statico, che usano molto questi colori, consigliano una diluizione a occhio fino a raggiungere la consistenza del latte.
In parole povere, inizia goccia per goccia...
Un consiglio per le foto: metti uno sfondo di un colore unico, tipo un foglio di carta bianco, altrimenti metti a fuoco ciò che sta dietro al pezzo fotografato.
Infatti nelle tue foto il pezzo è solo un'ombra, mentre il resto dietro si vede chiaramente.
Ciao, Gio
|
ok sarà fatto! Grazie del consiglio
__________________
Marco
|
|
|
11-02-08, 02:08 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
guardate che l'alcool sul legno fa sfracelli...occhio ai materiali che usate, gente. il legno non è come la plastica...
FD
|
|
|
11-02-08, 03:09 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Francis Drake (11-02-2008 02:08 p.m.):
guardate che l'alcool sul legno fa sfracelli...occhio ai materiali che usate, gente. il legno non è come la plastica...
FD
|
Illuminaci!!! Cmq leggevo su un sito, che consigliano di diluire gli acrilici al 10% con alcool isopropilico: cioè 90% colore 10% alcool.
L'alternativa è l'acqua distillata, che sulla plastica non "attacca" bene, bisognerebbe provare sul legno come và...
|
|
|
11-02-08, 03:21 PM
|
#24
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 80
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
ma anche i velieri in legno andrebbero pitturati con l'aerografo? mi pare strano...
|
|
|
11-02-08, 03:25 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quello che dici sugli acrilici è correttissimo, è il loro uso su modelli in legno che non mi piace. Oltre alla scarsa compatibilità di alcool e fibre di legno, per una questione di praticità, visto che con le vernici in acquaragia puoi mescolare i colori per ottenere la tonalità che vuoi e puoi ottenere anche effetti di sporcatura, usura, ossidazione, dry brushing e altro. Inoltre, cosa per me di massima importanza, non sei legato al negozio di modellismo, alle case costruttrici, al diluente marca X, tipo Y, codice Z. Infine, al costo di un misero tubettino di acrilico, ci compri vernice per 10 modelli....ciao!
FD
|
|
|
11-02-08, 03:31 PM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: May 2007
residenza: Caserta
Messaggi: 367
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Ah si sicuramente. Solo che lui diceva di averlo già il colore in questione.
Mi hai messo una pulce nell'orecchio: cosa succede tra alcool e legno?
La stessa cosa del bagno in acqua?
Per quanto riguarda l'aerografo: non è che bisogna usare l'aerografo, era il colore acrilico in questione a dover essere usato con l'aerografo, anche se non è imperativo.
Anzi penso che sulle nostre imbarcazioni in legno, la verniciatura a pennello renda ancora meglio, giusto sir Francis?
|
|
|
11-02-08, 04:10 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Francis Drake (11-02-2008 03:25 p.m.):
Quello che dici sugli acrilici è correttissimo, è il loro uso su modelli in legno che non mi piace. Oltre alla scarsa compatibilità di alcool e fibre di legno, per una questione di praticità, visto che con le vernici in acquaragia puoi mescolare i colori per ottenere la tonalità che vuoi e puoi ottenere anche effetti di sporcatura, usura, ossidazione, dry brushing e altro. Inoltre, cosa per me di massima importanza, non sei legato al negozio di modellismo, alle case costruttrici, al diluente marca X, tipo Y, codice Z. Infine, al costo di un misero tubettino di acrilico, ci compri vernice per 10 modelli....ciao!
FD
|
avevo già dei colori acrilici a casa e volevo provare a usare quelli visto che mi hanno detto che si possono usare anche quelli. é il mio primo modellino quindi per adesso non voglio complicarmi la vita con invecchiamenti e cose del genere.....
Adesso ho provato a prendere degli smalti ma non c'è scritto se sono da diluire o no e con che cosa.....
Una cosa che non ho capito: prima di dare il colore devo passare qualcosa come base oppure no? Mi hanno consigliato l'olio di lino cotto diluito al 50% ma non ho capito se devo passarlo su tutta la nave e poi verniciarci sopra oppure darlo solo sulle parti che rimangono in legno naturale.
__________________
Marco
|
|
|
11-02-08, 04:20 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Ciao Marco, copio e incollo da un altro post che ho inviato poco fa:
l’olio di lino cotto non è una sostanza che prepara il legno alla verniciatura, ma serve alla finitura. Ingrassa il legno, penetra nei pori, crea uno strato protettivo ed evidenzia le venature e le essenze. Costituisce l’ultimo trattamento, se si vuole lasciare la superficie al naturale o tinta con mordente. Per preparare la superficie alla verniciatura o all’olio di lino, bisogna invece pulire a fondo con acquaragia o trementina, con lavaggi abbondanti durante e dopo la lavorazione. Riassumendo, l’ordine corretto, se si vuole usare una finitura con olio di lino, è:
- lavorazione
- lavaggio con acquaragia / trementina
- eventuale mordente o anilina
- eventuali sporcature con l’intruglio che preferite
- olio di lino diluito in acquaragia / trementina
se invece volete colorare la superficie, sostituite l’ultimo punto con una bella tinta diluita in acquaragia. Economica, versatile, facile da usare, facile da pulire ed eventualmente modificare o correggere.
Ciao
FD
|
|
|
11-02-08, 07:21 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
i colori diluibili con acqua ragia quali sono?
Gli smalti con cosa si devono diluire?
Scusa se ti rompo le scatole ma sono completamente ignorante in materia e per di più odio colorare! :-D
__________________
Marco
|
|
|
11-02-08, 08:03 PM
|
#30
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Artena
Messaggi: 19
|
Re:Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e sto costruendo uno Sloup!
Quote:
Perru82 (11-02-2008 12:09 p.m.):
Quote:
Perru82 (11-02-2008 12:22 a.m.):
Quote:
volmet (10-02-2008 06:34 p.m.):
Ciao Perru.
Mi puoi postare qualche foto dello scafo ?
Stò realizzando anch' io lo Sloup Corel ma sono solo al secondo fasciame e vorrei , sono un principiante, qualche riferimento visivo su di un lavoro più avanzato.
Grazie.
|
qui ci sono alcune foto: http://it.ph.groups.yahoo.com/group/...os/browse/3c73
|
mi sa che non puoi vederle se non sei registrato.... fammi sapere
|
Mi sono appena iscritto, operazione necessaria per vedere le foto, ma stò aspettando l'autorizzazione dell' admin.
Grazie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26 AM.
| |