trabaccolo
buonasera a tutto il forum
Su trabaccolo ci sarebbe da scrivere per giorni metto giusto 2righe.
Era l imbarcazione piu diffusa nell Adriatico,naturalmente il suo declino a susseguito con l avvento del motore.
Tutti i trabaccoli presentano caratteristiche uniformi prua e poppa rigonfie,ampio boccaporto,2 alberi muniti di vele al terzo,polaccone scorrevole,alcuni portavano vele quadre sui allberetti di gabbia
Usato come bastimento per il trasporto marittimo anche le marinerie con l ausilio di cannoni ne facevano uso.
Ci sono ancora dei trabaccoli naviganti, recuperati e ricostruiti per non far scomparire cio che hanno rappresentato.
Questo progetto l ho ricavato dal libro di Marzari "trabaccoli e pilieghi", la scala è 1:48, ho usato il mio solito metodo:rimpiccolito le ordinate della misura del fasciame, abbassato il bolzone di 1,5mm, falsa ghiglia e via al montaggio dopodiche ho messo un listello per darmi visione della retta a murata.
Metto giusto 2 foto
Di nuovo un saluto Pino
|