30-12-24, 12:52 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Salve ragazzi grazie delle visite
Felipe lo lascio cosi giusto un po di nero su alcuni particolari e bianco sulla mandorletta,non so dirti se per pigrizia o perche sulla murata e sui boccaporti ho simulato la chiodatura
di nuovo un saluto Pino
|
|
|
08-02-25, 12:48 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Buongiorno a tutto il forum
Piccolo aggiornamento dei lavori albero bompresso e un po di allestimento della coperta
Metto foto(ne faro di piu quando ci sara un po di sole)
Di nuovo un saluto Pino
|
|
|
08-02-25, 08:01 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 901
|
Ottimo come sempre
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
14-02-25, 06:01 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Buonasera a tutto il forum
ho iniziato a fare delle botti che andranno in coperta
in pratica sono partito da un tondino, l'ho imperniato con un altro tondino da 3mm per lavorare meglio, abbozzata la forma al tornio, poi rifinita con una dima del semiprofilo della botte, messe le tavole, ancora una leggera passata al tornio, cerchiata ed una passata di olio paglierino
Metto una foto
Di nuovo un saluto Pino
|
|
|
15-02-25, 05:09 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 901
|
  ottimo
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
04-03-25, 09:51 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
buonasera a tutto il forum
piano piano sto allestendo tutto il ponte niente è stato ancora fissato perche ho alcuni dubbi circa l arrivo di alcune manovre uno su tutti riguarda il posizionamento delle botti che impedisce l uso dei cazzascotte li ho posizionati come da progetto ma vengono completamente coperti, o metto meno botti distanziate fra loro,o metto 2 galloccie al lato del boccaporto poppiero (su molti leudi ci sono) alzando i cazzascotte arriverei a ridosso del capodibanda ma in nessuna delle numerose foto di leudi che ho a disposizione li ho mai visti cosi in alto
Metto alcune foto di come incomincia a presentarsi l imbarcazione
Di nuovo un saluto Pino
|
|
|
05-03-25, 09:19 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,283
|
Lavoro superlativo!
Non so che soluzione adotterai riguardo al numero di botti, al loro distanziamento, ai cazzascotte o all'aggiunta di gallocce, ma sono certo che la tua maturità modellistica ti porterà alla conclusione più razionale ed esteticamente ineccepibile.
Vai Pino!!!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-03-25, 09:34 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
grazie dello sprono Black una soluzione la trovero sicuramente senza stravolgere le caratteristiche dell imbarcazione, e comunque sto rimpiangendo molto la decisione della scala ho una bella monografia tutta l attrezzatura è molto dettagliata ma ora mi sto accorgendo che redance coccinelli ganci maniglie sara una battaglia riprodurli e tutto per rimpiccolire la lunghezza totale da 60 a 45cm
sarebbe stato difficile anche a 1:36 ma a 1:48 huuuuuuuuuuuuu   :looka hsisi5ih:   :lookahsisi 5ih:  
Di nuovo un saluto Pino
|
|
|
06-03-25, 10:44 AM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,059
|
È un classico, c'é sempre il rimpianto a lavoro ormai già avviato. Ma conoscendoti so già che riuscirai a superare gli ostacoli della scala e a farne un ennesimo capolavoro
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-03-25, 06:57 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Salve Felipe ho incominciato a provare le redance sui bozzelli di sartia che sono i piu grossi ma non va ,non va anche se ci riuscirei poi ci sono bozzelli da 4/ 3,5/ 3 e 2,5mm ma come faccio, probabilmente le simulero di carta ma sarà proprio l ultima spiaggia, per maniglie ganci e coccinelli con tanta pazienza dovrebbe
uscire qualcosa di decente per adesso ho bloccato tutto e farò prove su prove
A proposito ma l'hai smontato il presepe e ti sei rimesso al lavoro sulla Bilancella?
Di nuovo un saluto Pino 
|
|
|
07-03-25, 05:20 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,059
|
Si il presepe l'ho smontato, ma sono alle prese con un po' di beghe familiari che voglio prima risolvere per riprendere con la giusta testa quella che adesso mi manca
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di felipe.max; 07-03-25 a 07:18 PM
|
|
|
07-04-25, 10:55 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Buongiorno a tutto il forum è arrivato il momento delle vele l antenna è attrezzata per le manovre altrettanto il bompresso una volta messe al loro posto teso le manovre e vedo lo spazio agibile che rimane sul ponte per barchetta di servizio,pompa ed eventuali optional   
ho voluto incollare gli offuscatori e facendo pressione come mio solito ho rotto quello di SX     :dissappro ve:
Sto dedicando poco tempo al leudo, ma seguo sempre con ammirazione i vostri lavori
metto foto e di nuovo un saluto Pino
|
|
|
07-04-25, 11:46 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
|
Ciao Pino, ma cosa sono gli offuscatori?
... forse ho capito: sono le mensole che ospitano le luci di via?
Ultima modifica di sam_59; 07-04-25 a 12:03 PM
|
|
|
07-04-25, 12:11 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
Buongiorno a tutto il forum è arrivato il momento delle vele l antenna è attrezzata per le manovre altrettanto il bompresso una volta messe al loro posto teso le manovre e vedo lo spazio agibile che rimane sul ponte per barchetta di servizio,pompa ed eventuali optional  
ho voluto incollare gli offuscatori e facendo pressione come mio solito ho rotto quello di SX     :dissappro ve:
Sto dedicando poco tempo al leudo, ma seguo sempre con ammirazione i vostri lavori
metto foto e di nuovo un saluto Pino
|
Il lavoro mi sembra eccellente, anzi togliamo pure il "mi sembra" complimenti
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
07-04-25, 12:13 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 513
|
Esatto Sam anche per me sono sempre state le"mensolette" per i fanali di via ma il libro li denomina offuscatori
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Il mio Leudo
|
felipe.max |
Modelli Terminati |
220 |
02-03-20 10:53 PM |
leudo
|
pino65 |
Modelli Terminati |
7 |
15-02-16 10:00 PM |
Il mio Leudo
|
utinam |
Modelli Terminati |
10 |
11-09-13 03:29 PM |
leudo 1:30
|
pino65 |
Modelli Terminati |
47 |
05-04-13 09:49 AM |
Leudo
|
ElRubio |
Modelli Terminati |
0 |
02-07-10 12:57 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 PM.
| |