![]() |
4 allegato(i)
buonasera forum il liuto puo considerarsi finito tranne la punta dello sperone che pur non avendo riscontri per me dovrebbe essere una testa di uccello ma era un lavoro da fare molto prima adesso ho il terrore a metterci le mani quindi mi sono tagliato alcuni pezzi di sperone e ogni tanto provero ad intagliare per vedere cosa esce
Metto alcune foto(ancora non riesco a farne di decenti) Di nuovo un saluto Pino |
A me le foto piacciono: sono ben nitide e "rappresentative". Forse necessitano di un po' di cura nella scelta e sistemazione degli sfondi, anche se nessuno dei tuoi sfondi può distrarre dal capolavoro che hai fatto!
Quando puoi , se vuoi, aggiungi foto di qualche dettaglio; quelli che preferisci, tanto l'effetto WOW! ci sarà qualunque particolare tu scelga. [emoji817] Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
|
buonasera forum
Rob grazie degli apprezzamenti Black questo intendevo che quando vado sui particolari mi vengono sfocati se metto il macro peggio probabilmente non riesco ad ottimizzare la camera sul tel boh ogni tanto ci provo a cambiare le varie modalita ma il risultato è sempre pessimo Comunque ripensandoci non posso considerare il Liuto finito sia per la punta dello sperone e sia per la barca di servizio che a vele spiegate stava a strascico in acqua pero visto che la zona poppiera della coperta è abbastanza vuota la potrei sistemare li. Quindi il Liuto resta ancora in cantiere ma materialmente gia sto trafficando con scartoffie, squadre, righelli e matite, sul nuovo lavoro Di nuovo un saluto Pino |
2 allegato(i)
Ciao Pino, mi sono rispulciato tutto il bel wip del tuo liuto e ti disturbo con una domanda: mi risulta confermato da alcune monografie di Fissore che gli imbrogli di una latina sono doppi, cioè fanno dormiente sulle ralinghe e, tramite due bozzelli legati all'antenna, uno a destra ed uno a sinistra, si mandano in basso dando loro volta a cazzascotte..
La domanda è: gli imbrogli in corrispondenza delle bande dei matafioni sono anch'essi doppi? Chiedo perché nelle bancarelle della tua foto si vede un solo coccinello, cosa che mi fa pensare ad un imbroglio unico..[emoji848] Hai una dettaglio del modello visto da babordo? Puoi mandarla per favore? Grazie Pino e scusami! Allegato 447610Allegato 447611 Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app |
1 allegato(i)
Niente, dettaglio trovato: imbroglio unico a destra.. [emoji3526]Allegato 447616
Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app |
Buonasera forum
Black sul liuto nei piani ho solo la vista sopravento ma devi calcolare che sono piani fatti su rilievo di un vecchio modello e l' armo è stato ricostruito ipoteticamente da Sergio Spina Sulla Feluca di Fissore non sono doppi Sul Leudo sempre di Fissore li segna doppi ma io in tutte le foto di leudi in navigazione li ho notati solo sopravento,percio non saprei darti per giusta la mia interpretazione sul Liuto Di nuovo un saluto Pino |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23 PM. |