![]() |
Quote:
What are they called like this? 😜 Traduzione simultanea: come si chiamano sti cosi? 😜 💪 buon lavoro |
Morsetti per tavolati..
Traduzione simultanea: MM 10 piece planking clamp set #60926 [emoji16] Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
anche a me interessano gli "i sti cosi"
bella la procedura per i corsi mi piace ciao |
"sti cosi" funzionano bene perché, metallici, premono uniformemente su tutta la larghezza del listello, a differenza di altri tipi in plastica che, flettendosi, premono bene solo sulla parte bassa del listello, mentre la parte alta, quella a contatto col listello soprastante, tende a sollevarsi creando un minimo di scalino, specie se non si sagoma correttamente il corso[emoji37]. Stesso problema con gli spilli colorati da bacheca[emoji419]: ne vedi una confezione non utilizzata nella decima foto..
Questi clamps costano parecchio ma, ripeto, funzionano bene: bisognerà fare alcune considerazioni prima di deciderne l'acquisto[emoji1745]. Il "sistema dello scotch" non è mio: l'ho scopiazzato non ricordo da quale forum estero ed il risultato è fenomenale per quello che mi serve. C'è un'unica conditio: il fasciame sottostante, da ricalcare sullo scotch da trasferire, deve essere messo in opera bene, cioè con l'andamento prua poppa perfetto, già definitivo..il risultato è bello ma, cosa negativa, lo sfrido di legname è notevole: le liste del legname pregiato devono essere larghe a sufficienza per accogliere tutto lo sviluppo, nelle due dimensioni, di ogni corso di fasciame e delle cinte [emoji389][emoji389][emoji389][emoji31]. Grazie, Sergio, per aver letto. [emoji112][emoji112] Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ottimo lavoro, Franco, purtroppo di spreco ce n'é molto in questa fase ma se si vogliono ottenere buoni risultati bisogna procedere cosí, altrimenti avremmo modelli dal fasciame "forzato" e non bellissimi da vedersi.
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
1 allegato(i)
13 dicembre, S.Lucia, arancina day.
Passeggiatina pomeridiana per smaltimento pranzo! Se incontri un vecchio relitto, anche in inquinantissima vetroresina, che fai, non fotografi? Salute a tutti!Allegato 429330 Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
1 allegato(i)
Rientrato da un po' di vacanze, ospite della prole, riapro il cantiere. Rassereno tutti: nessun'altra foto sullo stesso argomento fino a fine fasciatura, anche perché Messer Cristoforo mi riprende tutti i sacrosanti giorni, sollecitando la consegna della nave "anziché(dice lui)perdere tempo a postare in quel forum della malora!" [emoji2960]
Grazie ad Aldo per il gradito commento [emoji113]Allegato 429362 Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Condivido. Bella foto. Sei stato per caso ad Avezzano visto che mi avevi detto che ci abita tua figlia. Nel caso spero hai mangiato anche gli ARROSTICINI!!![emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Quelli non possono mancare!...
Io sono a dieta forzata: Avezzano è pericolosa, fredda, 0°- 2° per dieci giorni di seguito, e pericolosa, come tutta la meravigliosa gastronomia abbruzzese. Ma che devo fare, per i figli corriamo il rischio..[emoji1745]Allegato 429364Allegato 429365Allegato 429366 Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Top!!!!![emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Mi ha incuriosito la foto che hai postato della posa del secondo fasciame...
Come funzionano quei "morsetti" che vedo?? Hanno la punta a vite che si fissa nel primo fasciame?? Qua, naturalmente, c'è sempre qualcosa da imparare!! |
..ho visto adesso dei morsetti...come non detto!
|
1 allegato(i)
Vedo che i morsetti hanno suscitato curiosità. Ecco una foto ravvicinata per chiarire come funzionano. La vite ha un diametro di 1,5 mm quindi, in corrispondenza delle ordinate, basta un "preforo di invito" di 1mm. Talvolta può rendersi necessario mettere un morsetto non proprio in corrispondenza di un'ordinata, quindi la vite ha a disposizione il solo legno del primo fasciame. In tal caso è meglio preforare al di sotto del millimetro, 0,8 mm basteranno, in modo che la vite trovi un po' più di legno per la relativa autofilettatura..
A disposizione per ogni altro chiarimento necessario [emoji112][emoji112]Allegato 429383 Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27 AM. |