Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Paranza Corel... primo modello (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/132116-paranza-corel-primo-modello.html)

caracante 04-05-21 06:49 AM

Grazie


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

guido_ricci 25-01-22 10:50 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da caracante (Messaggio 1489710)
Timidamente partito ... Allegato 372703Allegato 372704Allegato 372705


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ciao e complimenti per il lavoro che hai fatto. Mi permetto di fare una domanda a te e a chi vorrà del forum. Ho appena iniziato anche io il mio primo esperimento ed è proprio lo stesso modellino. Nel mio le ordinate basculano molto (alcune hanno quasi due millimetri di gioco sulla chiglia) hai riscontrato lo stesso problema? E se si come hai risolto? E, forse per lo stesso motivo anche la coperta lasci fuoriuscire poco le ordinate. Chiedo scusa in anticipo se è una domanda del cavolo [emoji28]Allegato 400981

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

felipe.max 25-01-22 11:48 PM

Se posso ti rispondo io visto che questa discussione è ferma da quasi un anno. Per il lasco delle ordinate sulla chiglia potresti inserire degli spezzoni di listelli da 0,5 per lato a contrasto e regolarti di coseguenza se sufficiente. Considera che la colla ,quella vinilica e che consiglio di usare,di suo fa giá spessore. Per quanto riguarda le ordinate che non fuoriescono ti consiglio di allargare le aperture del falso ponte in modo tale che lo stesso aderisca al profilo delle suddette ordinate ,passaggio questo importante per la linea definitiva del ponte. Non temere di esagerare con le dimensioni di queste aperture tanto il tutto sará rivestito successivamentee quindi non si noterá nulla .
Saluti
Massimo

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

guido_ricci 26-01-22 02:38 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da felipe.max (Messaggio 1521177)
Se posso ti rispondo io visto che questa discussione è ferma da quasi un anno. Per il lasco delle ordinate sulla chiglia potresti inserire degli spezzoni di listelli da 0,5 per lato a contrasto e regolarti di coseguenza se sufficiente. Considera che la colla ,quella vinilica e che consiglio di usare,di suo fa giá spessore. Per quanto riguarda le ordinate che non fuoriescono ti consiglio di allargare le aperture del falso ponte in modo tale che lo stesso aderisca al profilo delle suddette ordinate ,passaggio questo importante per la linea definitiva del ponte. Non temere di esagerare con le dimensioni di queste aperture tanto il tutto sará rivestito successivamentee quindi non si noterá nulla .
Saluti
Massimo

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Grazie mille per la risposta. È utilissima. In realtà per quanto riguarda il falso ponte credo che le ordinate non fuoriescano perché questo non aderisce completamente sulle ordinate. E quindi ti chiedo...devo fare in modo che aderisca curvandolo leggermente per seguire la forma delle ordinate. Dalla foto dovresti vedere a cosa mi riferisco.
Grazie mille. Spero di non aver fatto male a non aprire un nuovo thred. Pensavo fosse utile non duplicarne uno sullo stesso modellino.Allegato 400982

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

cervotto 26-01-22 04:18 PM

Il ponte deve avere una curva laterale, BOLZONE, per scaricare l' acqua sui fianchi e una da poppa a prua, INSELLATURA, alcuni mettono grossi listelli sul ponte a destra, sinistra, poi con robusti elastici collegano i listelli passando sotto la chiglia. In tal modo premono sui lati del ponte facendolo aderire alle ordinate, ottenendo la curva del BOLZONE.

guido_ricci 26-01-22 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da cervotto (Messaggio 1521200)
Il ponte deve avere una curva laterale, BOLZONE, per scaricare l' acqua sui fianchi e una da poppa a prua, INSELLATURA, alcuni mettono grossi listelli sul ponte a destra, sinistra, poi con robusti elastici collegano i listelli passando sotto la chiglia. In tal modo premono sui lati del ponte facendolo aderire alle ordinate, ottenendo la curva del BOLZONE.

Grazie mille! Chiarissimo. Mi metto al lavoro.

Inviato con il mio SM-A528B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

luponero59 28-01-22 08:35 AM

Il modello sta venendo bene e molto pulito !
molto precisi e utili i consigli degli amici , sei in ottime mani !
oltre ad avere te, una buona "manualità" :bohk7ar:

buona continuazione dei lavori,


luponero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26 PM.