Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-03-21, 01:13 PM   #31
Utente Junior
 
L'avatar di Mauro46
 
Registrato dal: Jan 2019
residenza: Firenze
Messaggi: 27
Mauro46 è un newbie...
predefinito Avanzamento lavori

Salve a tutti, ho quasi finito lo scafo, mancano i cazzascotte e relativi passaggi. Alcune sovrastrutture, bitte casottino e varie le monto dopo aver inserito gli alberi. Quello che volevo chiedere, a chi ha la pazienza di rispondermi, accenni sulla sequenza di montaggio da ora in avanti. Conviene fare tutti gli alberi e relative attrezzature (crocette, coffe ecc..) e fissarli sullo scafo oppure terminarne uno e montarlo con tutte le relative manovre. Le sartie montarle prima delle teste di moro, delle coffe. Le manovre da quale partire. Forse chiedo troppo ma sono sicuro che questo manualino molto semplificato farebbe comodo a molti. Grazie per una risposta, Mauro
Icone allegate
Galeone Spagnolo 1607 ( Vincenzo Lusci)-x1a.jpg   Galeone Spagnolo 1607 ( Vincenzo Lusci)-x2a.jpg   Galeone Spagnolo 1607 ( Vincenzo Lusci)-x4a.jpg  

Galeone Spagnolo 1607 ( Vincenzo Lusci)-x5.jpg  
Mauro46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-21, 04:43 PM   #32
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Dipende dal modello e la possibilità di operare, se è abbastanza grande puoi montare gli alberi finiti con i bozzelli già sulle crocette e nel proprio palo (se ci sono), le sartie passano tra il colombiere e la rabazza degli alberi, poi con un gancio le tiri attraverso l' apertura della coffa. Se il modello è piccolo e quindi le aperture della coffa sono strette dando difficoltà a fare scendere le sartie, monti i tronchi con crocette, le sartie, stralli e gli eventuali bozzelli , poi la coffa con testa di moro e l'albero superiore con le sue crocette. Ripeti la messa in opera delle sartie e stralli e quindi passi agli alberetti di velaccio.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-21, 07:20 PM   #33
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Nella sezione tecniche modellistiche - alberatura velatura e manovre - avrai di che sbizarrirti, l’argomento è stato affrontato più volte, persino con una lunga discussione (148 messaggi) che chiarisce molte questioni
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-21, 07:51 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,238
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Un valido aiuto, specie per la sequenza di montaggio delle manovre e del loro percorso, può dartelo la piccola "monografia" dello stesso Lusci "Come costruire un modello di galeone spagnolo 1607".
Se non ne sei già in possesso puoi rivolgerti alla ANB di Bo che si occupa della distribuzione di tutta l'opera di Lusci.

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-21, 02:52 PM   #35
Utente Junior
 
L'avatar di Mauro46
 
Registrato dal: Jan 2019
residenza: Firenze
Messaggi: 27
Mauro46 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per le risposte, ad una certa età forse si diventa pigri nelle ricerche, con le vostre indicazioni ho trovato praticamente tutto quello che cercavo. Per Black Buccanner, ho avuto la fortuna di conoscere il Lusci dal quale, molti anni fa, ho comprato direttamente il manuale e i piani del Galeone Spagnolo del 1607 1/75, mio primo modello, che stò costruendo. Lusci è stato un punto di riferimento per noi giovanotti di terza età e per tante cose è ancora molto attuale e io lo ricordo con piacere ogni volta che metto le mani al galeone. In allegato i cazzascotte ancora da rifinire e incollare (larghezza 8 mm). Come al solito accetto a braccia aperte qualsiasi consiglio. Mauro
Icone allegate
Galeone Spagnolo 1607 ( Vincenzo Lusci)-cazzascotte.jpg  
Mauro46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 12:22 PM   #36
Utente Junior
 
L'avatar di Mauro46
 
Registrato dal: Jan 2019
residenza: Firenze
Messaggi: 27
Mauro46 è un newbie...
predefinito cannoni

Salve, guardando vari tutorial mi è venuto un dubbio sui cannoni. Mi spiego, vedo che molti posizionano i cannoni ancor prima delle manovre, ma vengono incollati sul ponte con le relative attrezzature ? altrimenti come fanno a restare fermi in posizione muovendo il modello durante il montaggio. Grazie per una risposta, forse è una domanda cretina ma mi è venuta spontanea. Buona Pasqua a tutti
Mauro46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 12:38 PM   #37
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Io foro il carrello e con un chiodino lo fisso in posizione, poi sarà coperto dalla canna. Oppure puoi incollare le ruote sul ponte, la canna puoi metterla prima o dopo il posizionamento.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 03:07 PM   #38
Utente Junior
 
L'avatar di Mauro46
 
Registrato dal: Jan 2019
residenza: Firenze
Messaggi: 27
Mauro46 è un newbie...
predefinito

Immaginavo qualcosa del genere. Con le manovre finite diventa difficile lavorare sul ponte, è questo il motivo ?
Mauro46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 09:34 PM   #39
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Io ho messo una puntina di cianoacrilato sulle ruote posteriori.
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vincenzo Lusci Modellismo navale statico antonino80 Recensione libri e articoli 36 21-04-20 05:36 PM
WIP Galeone Spagnolo San Luis Disarmodel Royal Charles Navi e velieri Work in Progress 78 20-03-17 02:20 PM
Couronne Vincenzo Lusci maxdark Kit commerciali e piani costruttivi 0 13-03-12 01:57 AM
Galeone Spagnolo di Piero Lami Barbossa Modelli Terminati 16 10-01-12 10:04 PM
Vincenzo Scotti ErPiotta71 Navi & Velieri 0 21-06-11 09:33 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203