![]() |
Ciao Tiziano, sono andato a vedere sul primo tomo ed penso ti riferisci a questo:
https://i62.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/a1e74810.jpg Sono andato a rivedermi i disegni di carpenteria dello sciabecco e letto le parti della monografia interessate, ma non ho trovato nulla che mi dice che dovrei realizzare il paramezzale come indicato dal tomo del 74 c. A questo punto volevo chiederti se era in uso anche sugli sciabecchi e altri bastimenti del mediterraneo? Era questa la regola da mantenere sempre? Grazie per l’aiuto. Un saluto |
Io credo che fosse una regola, per bastimenti medio grandi, ma a questo punto, visto che hai già sistemato il tutto, lascialo così.
Quote:
|
ciao Daniel
:beer: |
Ciao Edo, pensavo fossi morto…. non ti ho più sentito da dopo la mostra, comunque mi fa piacere leggerti, non sparire ancora ricomincia a fare segatura mi raccomando.
Ciao Tiziano, ho chiesto informazione ad un Amico con esperienza di navi del mediterraneo e mi ha detto che sul paramezzale parrebbe che non seguivano la regola dei Vascelli, poi sulla monografia come ti avevo scritto in precedenza non ne parla di questo tipo di accoppiamento tra i vari settori. Un Saluto. |
1 allegato(i)
Ci sta tutto, come ci sta che fosse addirittura come in questo disegno, con paramezzali laterali e sovraparamezzale, ma, magari, quello del Requin è davvero in un solo tavolone :)
Quote:
|
1 allegato(i)
Questa è una sezione di un bastimento del mediterraneo, credo:smilese:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, il lavoro continua sui serrettoni…
https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4215.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4216.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4217.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4220.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4219.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4218.jpg Un Saluto e Felice Anno Nuovo a Tutti. |
Un felice anno nuovo anche a te e un rinnovato complimento per il lavoro che vedo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Ciao a tutti, altre foto.
grazie Azzio. https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4222.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4221.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4310.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4312.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4311.jpg Un Saluto |
|
|
Complimenti è un bellissimo lavoro.
Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Anche se rischio di essere ripetitivo, non posso fare altro che confermare quello che è stato già detto, davvero un ottimo lavoro... Bravissimo
|
Ciao a tutti, grazie per i vostri apprezzamenti, ho cominciato a realizzare i dormienti del ponte principale.
https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4313.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4314.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4315.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4317.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4318.jpg https://i53.servimg.com/u/f53/15/79/00/67/dscn4316.jpg Un Saluto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 AM. |