![]() |
Sovereign of the seas (Sergal) - Diario di costruzione
Salve a tutti, dopo la dovuta presentazione nelle sezioni apposite mi accingo ad illustrarvi il mio Work in progress della scatola di montaggio della Sovereign of the Seas Mantua (Sergal).
Il cantiere è iniziato a metà settembre 2017. La mia unica esperienza pregressa nel Navale statico è stata la costruzione del vascello ROTER LÖWE - Galeone del Brandeburgo 1597 da scatola Mamoli e l'inzio della Vespucci della Corel (mai terminata). Mi ritengo abbastanza pignolo nella costruzione dei modelli, siano essi dinamici che statici, ma devo ammettere, in tutta franchezza, che molte soluzioni che ho adottato nello statico l'ho apprese qui, leggendomi tutte le indicazioni e l'esperienze fatte dai più esperti del forum. Visto che il cantiere è ormai aperto da 4 mesi, posterò una sintesi delle foto e progressi fatti finora. Grazie a tutti per l'accoglienza :beer: Riccardo |
Benvenuto!! Ti seguirò molto volentieri
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
|
Siamo tutti foto-avidi qui quindi spara quello che hai! Faccio eco agli amici e ti do anch'io il benvenuto 👍
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Benvenuto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
4 allegato(i)
Grazie per il benvenuto :beer:
Inizio a postare alcune foto che sintetizzano i progressi fatti durante questi 4 mesi. Di foto ne ho fatte fin troppe quindi mi limito per il momento a pubblicarne alcune significative, poi man mano che il cantiere prosegue farò i docuti aggiornamanti. Essendo il mio primo post con foto spero di non fare casino :hmm: |
8 allegato(i)
Altre foto
|
5 allegato(i)
Segue...
|
6 allegato(i)
Altre...
|
6 allegato(i)
Ancora...
|
6 allegato(i)
Altre
|
8 allegato(i)
Altre...spero che non mi cacciano subito per le troppe foto allegate :hmm:
Sono 4 mesi di lavoro pregresso |
7 allegato(i)
Segue
|
6 allegato(i)
Segue. Diversi particolari li ho personalizzati....le tavole laserate non si possono vedere :shock:
|
7 allegato(i)
Altri particolari della scatola rifatti
|
9 allegato(i)
Rifacimento anello base albero. Preso tubi in aluminio e torniti per farne delle fustelle da usare sul trapano a colonna
|
6 allegato(i)
Altri progressi....casetta (non conosco il nome...) che sta sull'albero di bompresso. Prima prova di trattamento dei particolari fusi in ottone. Lavaggio con Humbrol molto diluito.
|
6 allegato(i)
rivestimento ponte con listelli tanganica da 0.5 x 3mm anneriti sulla costa con il lapis
|
6 allegato(i)
Paiolati rifatti. Erano meglio quelli in scala ridotta ma non sono riuscito a trovarli.
Rivestimento ponte inferiore in noce (solo la parte visibile dalle aperture dei ponti superiori) Rivestimento prua con noce 0.5mm |
4 allegato(i)
Tracciatura con livella laser delle ordinate e dei punti in cui aprire i sabordi per i cannoni (tracciatura preliminare)
Vista del ponte inferiore rivestito in mogano Incollaggio ponte di poppa |
6 allegato(i)
Piegatura pareti con anello metallico sopra la stufa :asd:
Rivestimento pareti con noce 0.5x3mm .....poi modificato :frowns: in quanto vanificato l'effetto "perlinatura" delle pareti. Per oggi mi fermo qui, seguiranno gli ultimi progressi già realizzati e poi il post rallenterà per ovvie ragioni costruttive. Spero nel frattempo di ricevere commenti, ciao. |
Quote:
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Me le sono fatte tutte d’un fiato, 🤪io ci avrei messo un anno a fare tutto questo lavoro, mi sembra ben fatto e non mi pare che tu abbia bisogno di consigli.
In più se non ho visto male sei riuscito a fare il primo fasciame senza nemmeno realizzare i blocchi di prua. Davvero un buon lavoro. Il fatto che ti piaccia personalizzare alcune parti e/o rifarle a tuo piacimento, ti fa entrare di diritto nella crew di noi mangia segatura![emoji6] Se mi posso permettere okkio al secondo fasciame, sul primo le abbondanti stuccature non sono un problema, ma vacci con calma![emoji16] Ciao! Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
5 allegato(i)
Grazie per essere passati dal mio WIP. Onestamente se avessi realizzato i blocchi di prua avrei avuto meno problemi di allineamento dei listelli... infatti ho dovuto stuccare e si vede dalle foto :frowns:
Concordo col fatto che il secondo fasciame non potrà essere stuccato e quindi servirà molto più tempo per realizzarlo a dovere ma confido di realizzare una base perfetta del primo per agevolare la posatura del secondo. I consigli ? Ne ho bisogno sicuramente visto che non sono un modellista navale di lungo corso. Nel limite del possibile cerco di attingere ed applicare quante più nozioni e trucchi dal forum. La mia bestia nera è la verniciatura per la quale sto facendo diverse prove prima di applicarla al modello. Approfitto per mettere altre foto dei progressi fatti finora. Purtroppo, come ho detto prima, il rivestimento in noce delle pareti tra ponte e ponte l'ho dovuto scartare in quanto ho elimitato l'effetto perlinatura che voglio mantenere. Le foto della parete sono quindi lavori fatti ma da rifare daccapo :shock: In pratica sto ripartendo dalle pareti laserate (perlinate) con mani di turapori e vernice blu acrilica. |
6 allegato(i)
Trattamento dei ponti.
Ho fatto diverse prove ma il risultato che più mi gratifica è quello di usare un ritocco legno al solvente colore noce chiaro dato a pennello. Questo prodotto si insinua nelle venature del legno (tanganica) ed essicca velocemente lasciando una superficie "gommata" ... Passo poi carta smeriglio fino a ritrovare la superficie del legno. Il prodotto resta nelle venature e nei solchi più profondi dando (secondo me) un aspetto un più vissuto del ponte e lasciando nei pressi del paiolato una specie di alone che non guasta. |
molto bella,lavori con prescisione e cura,me piace a seguire il tuo wip !!:bohk7ar:
|
2 allegato(i)
Grazie ma credo di avere ancora molto da imparare e soprattutto da sperimentare. Il mio modello di riferimento sarebbe questo, ripreso da un sito di un tedesco.
|
Molto bene!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum |
Stai facendo un bel lavoro😀😀
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Direi un eccellente lavoro derivante da un ottimo senso estetico e grande manualità! Buona epifania a tutti!
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
I vostri commenti sono incoraggianti e vi ringrazio :bowdown:
|
14 allegato(i)
Avanzamento lavori degli ultimi giorni :
1) Verniciatura parete frontale. Dato due mani di turapori allacqua e vernice Vallejo (due mani). Sono in dubbio se dare adesso il trasparente opaco Vallejo o se meglio attendere. 2) Preparazione ponte di poppa. Listellatura con noce tanganica 0.5x3, mordente ritocco legno e poi scartatura 3) Cornici dei parapetti delle pareti dei ponti (non so come si chiamano) 4) confronto delle pareti, una rivestita in noce ma con perlinatura perduta (quella da buttare) e le altre ricavate direttamente dalle tavole laserate della scatola (che userò) |
8 allegato(i)
Aggiornamento ultimi due giorni :
-Montaggio parete ponte di poppa. -Prova costruzione flange in ottone per canne sui ponti (sostituirebbero le flange laserate in legno). Prova brunitura e piegatura per far prendere la forma della parete. Devo costruirmi una dima perchè con le pinze viene un lavoro impreciso. |
8 allegato(i)
Ultimi piccoli progressi del weekend.
-Rifatto cornici del ponte di poppa usando una dima preparata con barrette in HSS in modo da farle venire uguali. -Costruita cornice in noce per la paratia dell'ultimo ponte di poppa. La costruzione subirà uno stop di circa 3 settimane per motivi di lavoro. A presto ! |
6 allegato(i)
Finalmente tornato da un impegno abbastanza lungo per lavoro all'estero mi sono rimesso a lavorare al cantiere. Non ho fatto grandi cose ma mi sono dedicato ad una parete del ponte (spero si chiami così :hmm:).
La soluzione che avevo prospettato in precedenza per le flange posteriori della parete (dove si infilano le canne) con rondelle tornite e brunite non mi piaceva. Quindi ho semplicemente usato le "rondelle" in legno laserate e verniciate di rosso come il posteriore della parete. Per mettere in posa gli ornamenti in ottone ho pensato fosse opportuno prima incollarle sulle varie pareti e poi incollare il tutto allo scafo e così ho fatto. Il problema è nato quando sono andato a montare il tutto sul ponte, le pareti non si accostavano perfettamente al profilo e quindi le ho dovute scaldare e tenere in posizione mentre tirava la colla biconponente. Fatto sta che un paio di ornamenti (le modanature orizzonatali sulla parete di destra) si sono leggermente distaccate dal legno :frowns: Ora devo trovare un modo per riavvicinarle ma non sembra sia cosa facile. Avete suggerimenti ? Guardate la prima foto dove ho cerchiato il problema. Grazie mille Edit: gli ornamenti sono stati incollati con epoxy 5 minuti |
Ciao buona segatura, visto che ormai e tutto incollato, dovresti se puoi pulire un poco la parte che si é staccata crearti un punto o due fissi sul ponte antistante mettere di nuovo la colla e forzare con dei puntoni in quadrello di tiglio 5×5 sulle cornici fino ad essiccazione , é stato il calore usato in precedenza che ha fatto si sagomare il legno ma non il metallo prova con cianoacrilata legno/metallo che pure e alquanto elastica
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Grazie per il suggerimento, proverò con dei puntoni come dici. Pulire la zona distaccata mi sa che sarà un impresa ed il rischio di intaccare la vernice blu sul legno è dietro l’angolo.
Comunque questa è servita come esperienza per non commettere lo stesso errore sugli altri. A presto. |
Ciao , per i prossimi se puoi incollalre la sagoma di base prima alla parete verticale e poi il tutto lo posi in opera sul ponte
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Domanda, ma le pareti verticali sono gia colorate o l'hai fatto tu ? Nel secondo caso ti converrebbe prima incollare e poi colorare la colla prende meglio senza colori se sono gia colorati pazienza
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 PM. |