Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Golden Hind autocostruita (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/124486-golden-hind-autocostruita.html)

Magikolord 23-04-18 10:04 PM

Indubbiamente un ottimo lavoro, complimenti, e non ti preoccupare, come hai seguito tu i piani che più ti piacciono, e come meglio credi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

marmo 26-04-18 11:40 AM

3 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Magikolord (Messaggio 1402783)
Indubbiamente un ottimo lavoro, complimenti, e non ti preoccupare, come hai seguito tu i piani che più ti piacciono, e come meglio credi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Grazie Magikolord per il tuo incoraggiamento. Questo progetto risale a molti anni fa... e ho piacevoli ricordi legati ad esso. All'epoca la Mamoli era molto diffusa, addirittura alla Rinascente di Milano c'era il reparto cartoleria dove tenevano i modelli ed io andavo a sbirciare le scatole. La Golden Hind della Mamoli era molto graziosa ma non mi convinceva il fatto che fosse così tanto affusolata per essere un galeone. Poi non capivo come mai i cannoni erano così a ridosso dei carabbottini, quasi non c'era lo spazio per movimentare i cannoni in un eventuale combattimento. Mi piaceva però l'idea che i due ponti principali a prua e poppa non fossero chiusi (frecce rosse) e questo dava un certo "mistero" alla nave. Poi c'era la versione dell'Aeropiccola che di fatto riprende i piani di F. Gay (o viceversa, non so). Questa versione mi piaceva di più per le proporzioni generali della nave molto più da galeone ma non mi capacitavo come mai il ponte principale era chiuso in altezza in corrispondenza dei due ponti sopra elevati che ho citato prima. Così per esempio i 4 cannoni sul ponte principale verso poppa risultavano separati da un "muro" rispetto ai 6 sulla parte scoperta del ponte. Questo era realistico in condizioni in cui si doveva correre come matti sul ponte durante la battaglia? Poi la Aeropiccola proponeva la nave in una scala decisamente generosa, troppo grande per i miei gusti. Per farla breve ho mischiato i piani prendendo da ciascuno quello che mi piaceva di più e ho fatto la nave per me senza pretesa di portarla a qualche mostra/concorso....

marmo 26-04-18 11:50 AM

2 allegato(i)
In questo post si vedono un pò di elementi minori che ho aggiunto allo scafo. A prua le colubrine, gli arganetti per le ancore e la campana con la chiesuola. A poppa il fanale, una piccola ringhiera sul ponte estremo, altre colubrine e la balconata. Dove possibile ho usato gli accessori della Amati che ho trovato ottimi allo scopo e di buona fattura. Li consiglio a tutti. Come sempre molte cose sono auto costruite.

cervotto 26-04-18 05:14 PM

La nave all' inizio si chiamava Pellican e forse cassero e castello erano aperti, dovendo operare in clima europeo, ma Drake doveva fare il giro del mondo passando a sud dello stretto di Magellano, quindi in clima artico. Forse per questo fece chiudere castello e cassero, altrimenti sarebbero congelati i marinai nel viaggio, poi la nave fu ribattezzata Golden Hind.

marmo 26-04-18 08:18 PM

Interessante osservazione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM.