Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   La Belle Hachette anomalie e proposte (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/124469-la-belle-hachette-anomalie-e-proposte.html)

marioA 30-05-17 02:36 PM

La Belle Hachette anomalie e proposte
 
Credo sia opportuno aprire una discussione inerente ad anomalie riscontrate nelle istruzioni, errori di impostazione ed ogni altro argomento che possa essere seguito da osservazioni che possano influire positivamente nella realizzazione di questo manufatto.
Invito ogni interventista ad indicare le anomalie riscontrate e fornire le eventuali soluzioni senza alcun commento o giudizio personale sull'opera che bella, brutta, ecc. chi *continua a farla è intenzionato a finirla nel migliore dei modi.
Iniziamo
Il bracciolo del dritto sul disegno è a filo dello scanso della chiglia

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/img_3444.jpg

mentre montato ne dista diversi millimetri

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/img_3445.jpg


Sul CD viene pubblicato questo assemblaggio:

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/taglia10.jpg

mentre le istruzioni prevedono questo:

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/img_3566.jpg

quesito sottoposto ad Hachette
alla pagina 26, fig. 10 del 4° fascicolo si vede che l'incastro tra il dritto di prua e il controruota viene incollato al paro della tacca presente sul controruota. Così facendo il dritto non coincide con l'angolo della chiglia in basso (foto 1). Sul CD allegato all'opera si vede che, nella sez. "Introduzione al Modellismo d'Arsenale" al minuto 06:15, il particolare in oggetto, montato, non è come da foto del fascicolo ma sembra perfettamente assiemato (foto 2)

Risposta di Hachette al quesito

Buon giorno
grazie per averci contattato
il giusto assemblaggio e' quello che ha presentato nella foto con la freccia gialla,
quindi il gradino si crea in maniera naturale se i pezzi sono incollati nella maniera esatta.
Nell'uscita 9 ci saranno i vari pezzi che compongono il tagliamare che va ad incastrarsi proprio lì (fatti i dovuti aggiustamenti con la carta vetrata... ovviamente...)
cordiali saluti
Perfect Model
Nessun commento finora nelle istruzioni a tal proposito.

A pag. 26 della quarta dispensa viene segnalato giustamente di non incollare ciglia e ordinata (quinto)

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/img_3612.jpg

Realizzata la parte poppiera della chiglia con il dritto.

https://i58.servimg.com/u/f58/18/74/28/49/img_3448.jpg

Nessun accenno a come verrà impostato il primo corso di fasciame sulla chiglia ( battura, torello e canali delle bisce)
Ci sono proposte?
Ciao
MarioA

Pacor 06-06-17 05:08 PM

Mi scuso per l'intromissione ma credo che questa sia la discussione più indicata per segnalare il problema della dima che serve alla costruzione del quinto n.3.
Avendo acquistato 2 edizioni del primo fascicolo sono ora in possesso di due dime una da cm 13.7 ed una da 13.9
Perfect Model non mi ha ancora risposto ma nell'attesa di avere sapere qual'è quella giusta (pubblicherò la risposta) credo sia opportuno segnalarlo in tempo.
Certo che viene proprio voglia di mollare tutto e pensare ad un bel falò😔

marioA 06-06-17 09:33 PM

Il modello è molto pressapochista. Sarà compito dei modellisti intervenire, presentare il problema, discuterlo e trarre una conclusione. Ho aperto questa discussione per l'appunto. Come sempre si deve rimediare da soli. Se hai due dime di dimensioni diverse è logico per il pressapochismo dell'opera. Sistema il quinto a secco e controlla la dima. Se è abbondante rifilala fino a farla combaciare. Tutti i particolari del modello debbono incontrarsi perfettamente senza lasciare alcuna luce nemmeno di decimi di millimetro. Se non ci si riesce verrà fuori quello che verrà fuori e uno come me per esempio si accontenterà ugualmente sapendo di essere un modellista da poco. D'altro canto sono invece gli errori di impostazione causati da una scellerata indicazione di montaggio da parte del autore. O ci si adegua oppure come dici tu ne fai un bel falò in un barbeque con il quale cucinare le salsicce. D'altronde Hachette ha fatto un tentativo che può essere lodevole e quindi accettato con tutte le magagne possibili ed immaginabili apportando tutte le modifiche necessarie. Contribuiamo quindi pure noi ed alla fine potremmo dire: beh c'ho messo pure del mio!
Ciao
MarioA

gabriele84 06-06-17 11:10 PM

Anche io sto seguendo questo progetto,e puoi vedere il mio diario...se posso darti un consiglio:aspetta a modificare,aspetta di avere la parte superiore del cantiere,con quella ci sarà la misura effettiva della larghezza...
In oltre,come considerazione personale,penso che hachette stia facendo il numero 0,e da qualche parte bisogna pur partire.sicuramente con degli errori e sviste,ma credo rimediabi...il "pressapochismo"e lo "scelleratismo"che dice MarioA non è gentile nei confronti di chi,per me,sta cercando di portare qualcosa di nuovo nel modellismo navale!!..buon lavoro..

Inviato con il mio ASUS_Z00ED - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Pacor 07-06-17 08:01 AM

Grazie Mario e grazie Gabriele seguo sempre con molto interesse il vostro lavoro cercando di imparare ogni giorno qualcosa in più. Nell' attesa che Hachette mi risponda posso chiedere la misura della vostra dima? Aspetterò comunque di montare il tutto dopo aver completato il cantiere ma mi vorrei togliere questa curiosità!!

Magikolord 07-06-17 08:12 AM

Buongiorno a tutti, anche io ho iniziato quest'opera e sono dell'ideadi aspettaredi montare prima il cantiere, dopo si vedrà di correggere qualsiasi errore.

Inviato con il mio G7-L01 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Pacor 07-06-17 08:28 AM

Sto seguendo anche il tuo cantiere sopratutto la s.maria che mi interessa particolarmente. Approfitto per chiedere anche a Magiko la misura della dima!!

marioA 07-06-17 09:43 AM

Carissimo gabriele84 pressapochismo e scelleratezza sono evidenziati dalle indicazioni di montaggio a dir poco assurde e addirittura contarstanti riscontrate fino ad ora. Che l'iniziativa sia lodevole l'ho già affermato, ma quello che ci viene propinato mi lascia molto, ma molto perplesso, a dir poco. Questo commento lo faccio per risponderti e se ho concepito questa discussione è appunto per riuscire assieme a correggere gli errori che ci vengono propinati.
Ciao
Mario

medieval 09-06-17 06:09 PM

buonasera


riguardo al montaggio del tagliamare, io ho seguito le loro istruzioni. ora se il montaggio non è corretto, chiederò la spedizione gratuita dei pezzi per poterla assemblare in modo corretto.

lionellofantacci 09-06-17 06:50 PM

Anche io mi sono imbarcato in questa avventura,non essendo esperto del settore aspetterei altre uscite "cantiere completo"prima di trarre conclusioni....

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Forum mobile app

Pacor 09-06-17 06:58 PM

Buonasera scusate se insisto ma non è che qualcuno mi può dire la misura della base della dima che serve per costruire il quinto n.3? Come già detto ho acquistato 2 volte il primo fascicolo e ho due dime differenti (13.7 e 13.9 cm).
Credo che sia nell'interesse di tutti chiarire questo dilemma.....e intanto continuo ad aspettare la risposta di p.m. e Hachette
Grazie

marioA 09-06-17 09:23 PM

Ciao Pacor la mia dima misura al primo scasso 138,5 mm. Devi tener presente che i pezzi sono ricavati da varie ditte e da vari operatori ed in serie. Quindi la precisione non c'è. Devi essere tu che, alla bisogna, correggi in più o in meno il pezzo o i pezzi quando hai per lo meno il cantiere finito e controllato. Vedrai che di giochi ce ne saranno tanti e anche dei sovradimensionamenti.
Abbi fede e soprattutto tanta calma.
Ciao
MarioA

mercury 20 09-06-17 09:48 PM

dime
 
ciao pacor, anche io ho preso primo fascicolo 2 volte,il primo a prima uscita in edicola, e secondo l ho perche' fatto abbonamento,e non ho trovato alcun differenza,( anzi si, che leggendo tra le varie discussioni vedo parlar di millesimi,(spero sia stato un eccesso di ironia)e sarei curios di veder come con tanto zelo poi si va a verificar i parallelismi e i vari errori di forma,tenendo conto i valori di rugosita' sul legno e i vari valori termici ( sbalzi di temperatura)ma non mi sembra il caso far discussioni inopportune.
tornand al problema che hai trovato, io mi trovo con 2 pezzi di 139 mm . tuo 13,9, cm, e spessore sempre 4,su max punti esterni.
comunque,,, adesso uso il calibro,ma tra un po' con le prossime uscite,fara' piu' fede l occhio e il senso estetico delle forme,e soprattutto il divertirsi a veder crescesce pian piano un qualcosa,

mercury 20 09-06-17 09:50 PM

dima,,
 
non mi carica foto, riprovo cosi' si capisce meglio dimensioni

mercury 20 09-06-17 09:54 PM

dma
 
2 allegato(i)
foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27 AM.