![]() |
Scotland
3 allegato(i)
Ciao a tutti!
Ho appena aperto il cantiere per la mia prima nave: lo Scotland della Corel!! I consigli sono ben accetti, per gli insulti cercate di limitarvi[emoji2] Ho già il primo dubbio: l'ordinata 6 e 10 devono essere alla stessa altezza?? Per il resto come vi sembra? Allego qualche foto Un grazie a tutti Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Buon cantiere, ti seguo con molto piacere.
|
Ho già un'altra domanda: sovrapponendo la coperta sul disegno la sagoma in legno è palesemente sbagliata😔
Qualche consiglio su come capire la giusta posizione dei listelli? Grazie Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Damiano, io ho "alla deriva" lo stesso modello. Non ricordo esattamente quale siano la 6 e la 10 ma se ti riferisci a quelle 2 che fuoriescono dalla linea del ponte, il riferimento sarà sempre il ponte non la loro sommità, in quanto, poi andrà costruito intorno ad esse e non si vedrà nulla. Se non hai già incollato le ordinate, potrebbe tornarti utile disporre dei pezzettini di legno ben squadrato tra chiglia e ordinata (ai 4 angoli di ciascuna) cosi da avere perfetta perpendicolarità e dovrai poi pensare solo alla orizzontalità di ogni ordinata (se non sono stato chiaro dimmelo che ti faccio alcuni esempi con foto). Detto ciò, ti consiglio di rifare totalmente in ponte con del compensatino in noce da 1,5mm
Inviato con il mio P01T_1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Purtroppo ho già incollato le altre, mi manca solo la 6 e la 10 che sono proprio quelle che fuoriescono! Il ponte posso limarlo finché non corrisponderà al disegno?
Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per la 6 e la 10 allora non preoccuparti della loro sommità, intorno ad esse si andrà a costruire il cabinato quindi ogni modifica è fattibile e rimarrà invisibile.
Preoccupati, come già detto, che invece assecondino perfettamente la linea del ponte. Riguardo il ponte, se la "non coincidenza" è per un eccesso di materiale poco male, la correggerai in opera e asseconderà eventuali imperfezioni sulle ordinate/quartabono. Se invece fosse scarso, devi rifarlo. |
Sto cominciando ad incollare il primo fasciame e non riesco a capire una cosa: l'angolo di quartabuono lo ricavo io a occhio? Cioè tento di spiegarmi meglio: provando ad appoggiare il listello arriva quasi a spezzarsi; devo limare finché la curvatura mi permette di incollarli senza rotture?
Scusate per la spiegazione orribile ma mi è difficile a parole😀 Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Damiano, sul forum troverai sicuramente molte guide a riguardo ma sommariamente dovresti: annerire con un pennarello le coste delle ordinate, poggiando un listello partendo dalla ruota di prua devi man mano individuare quanto materiale asportare affinché il listello poggi completamente senza spigolature sul profilo ordinata. L'annerimento ti aiuterà a capire se stai rimuovendo correttamente materiale, se esageri modificherai il profilo ordinata e questo non va bene. È ovvio che tra prua, coste centrali e poppa dovrai operare differentemente. Se recupero una immagine te la posto
«*Datemi Scott a capo di una spedizione scientifica,*Amundsen*per un raid rapido ed efficace, ma se siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton*»(Raimon Priestley) |
1 allegato(i)
Forse questo semplice schema può aiutarti Allegato 277670
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Esatto! Ed ecco un'altra aggiuntaAllegato 277672Allegato 277673
|
chiarissimi entrambi!! grazie
Vi chiedo un'altra cosa: il fasciamo va steso da poppa verso prua e dall'alto verso il basso, giusto? |
Per come ho operato di solito ( 2 modelli :rovatfl:) tenendo da conto il modello in posizione navigante: dall'alto verso il basso, da prua a poppa.
Non saprei se qualcuno operi diversamente ma tutto è possibile, credo sia però più semplice. |
Anch'io, per la poca esperienza che ho, dal ponte verso la chiglia e da prua a poppa.
|
1 allegato(i)
Allegato 277942
quale tra i due è Tanganica per il tavolato del ponte?? [emoji15] e di consenguenza, l'altro che legno è?? Grazie Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao penso che quello di sx sia tanganica e quello di dx potrebbe essere faggio prova a fare una foto affiancando più listelli dell'una e dell'altra essenza in modo che si possa vedere meglio la vena alla prossima
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Allegato 277944
Spero così vada bene!! Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Si quello di sx è tanganica l'altro è mogano visto che ha il bordo non molto liscio che se ci passi il dito sopra ti da la sensazione che ti va una scaglietta nel dito
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ricevuto!! Il problema è che non dovrei avere mogano tra i legni🤔.
In ogni caso nelle istruzioni mi dicono di "incollare sfalsati" i listelli lunghi 7cm. Qualche consiglio su come procedere? Devo già tagliare tutti i pezzi a 7cm oppure no? Grazie Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
No tagliali al momento fatti un dima , una sagoma . Il terzo o quarto per il ponte torna sulla stessa linea del.primo per il fasciame esterno il quarto o quinto torna alla linea del primo non so disegnare spero di essere stato chiaro se inizi da prua i primi cinque dovranno essere di lunghezza diversa
Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Personalmente mi sembra che quello di sinistra sia faggio e quello di destra tanganica. Il mogano ha un colore molto più tendente al rosso scuro
|
2 allegato(i)
Allora non sono l'unico che ha dei dubbi😁. Scherzi a parte, nelle istruzioni mi danno come legni: noce, Tanganica, faggio, tiglio. Vi allego una foto con i tipi di listelli così magari riusciamo a risolvere sto cruccio
Grazie Allegato 277990 Allegato 277991 Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Damiano una domanda: facendo riferimento alla prima foto di paragone, ti viene il dubbio perché i listelli hanno medesime dimensioni per larghezza e spessore? Tu hai comunque un calibro digitale con cui lavorare?
|
Si esatto sono identici! No il calibro è "analogico"!
Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Purtroppo sarò per qualche giorno fuori casa altrimenti avrei verificato sul mio kit per aiutarti! Ti consiglio comunque un digitale, non ha un costo esorbitante e spesso aiuta ;)
«*Datemi Scott a capo di una spedizione scientifica,*Amundsen*per un raid rapido ed efficace, ma se siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton*»(Raimon Priestley) |
Ciao, i due listelli più larghi (il quarto gruppo da sx) che hanno una tonalità leggermente rosata, dovrebbero essere di faggio.
Roberto |
listellatura ponte
1 allegato(i)
ciao,
è tutto il pomeriggio che cerco di capire lo schema per la listellatura del ponte confrontandolo con il lavoro di Tuvok. Non riesco ad uscirne :hmm: La spiegazione indica dal listello centrale 4,8,2cm verso dx mentre 6,2,8cm verso sx, ma poi sullo schema, i due listelli laterali al centrale da 10cm, sono alla stessa altezza. Da dove devo misurare queste distanze? da poppa? Di quant'è la lunghezza dei listelli? Da quello che mi sembra di aver capito dopo aver iniziato con lunghezze diverse (2,4,6,8) la lunghezza diventa standard (7cm???) grazie a tutti |
2 allegato(i)
Ciao Damiano, ti allego le foto di come lo feci io ed i calcoli che sviluppai. Ovviamente il listello da 70mm (da cui estrapolare le altre dimensioni) è attinente alle reali dimensioni delle tavole di fasciame. Spero possa aiutarti, buona segatura 🍻Allegato 278576Allegato 278577
Inviato con il mio P01T_1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Scusa se mi intrometto.
Se vuoi listellare bene il ponte segui questi miei consigli. Cerca la esatta metà del ponte ed incollaci un listello tutto intero da prua a poppa.Misura sempre diverse volte per essere sicuro di aver incollato il listello proprio a metà. Prepara ora tanti pezzi di listello lunghi cm 10- Se ti sembrano troppo lunghi, falli di cm.8. Anche questi devono essere pignolescamente tutti uguali. Prepara anche alcuni pezzetti lunghi cm.2, cm. 4, cm. 6, cm.8 Ed ora al lavoro. Incolla contro il listello che hai già incollato, un pezzetto da cm. 8 e poi seguita fino alla fine della fila con listelli da cm.10 Fai poi una seconda fila mettendo prima un pezzetto da cm. 6 e poi vai avanti con listelli da cm. 10. E così prosegui. Quando avrai fatto anche la fila con il pezzetto iniziale da cm. 2, la fila successiva ricomincerà con un pezzetto da cm.8. Quando avrai finito. lascia asciugare la colla per 24 ore ( possibilmente metti sul tuo manufatto qualche peso in modo che asciughi bello piatto). Devi ora pulirlo. Io consiglio di lamarlo per bene con un pezzetto di vetro. E' un lavoro un pò rognoso. A lamatura finita, un paio di mani di turapori carteggiando leggermente fra una mano e l'altra. Fin quì tutto bene- Per fare le righe nere fra una fila di listelli e la successiva, puoi operare tinteggiando la costa dei listelli oppure incollando una strisciolina di cartoncino bristol nero lungo tutta la fila di listelli che hai incollato. A te la scelta. Buon lavoro . Non buona segatura. Non se ne fa. |
Mi sono dimenticato di dirti, che io preferisco usare il cartoncino bristol. Per ottenere tante striscioline di cartoncino tutte uguali ed in modo velocissimo, uso la macchina per fare le tagliatelle- tanto in casa non la usa più nessuno. Una strisciolina di cartoncino larga circa dieci centimetri ed alcuni giri di manovella ed ecco pronto un pacco di fettuccine di cartoncino.
|
grazie ad entrambi?
domani spero di aver tempo per mettermi all'opera!! dubbio: devo partire dal castello di prua a misurare le lunghezze dei listelli? |
Lascia perdere i castelli, le torri, le dimore di lusso e tutto il resto.
Prendi la tavoletta che rappresenta il tuo ponte e che devi listellare. Solitamente si comincia a listellare dalla parte di poppa. Poi fai come ti pare. Non devi prendere nessuna misura, devi solo incollare dei pezzetti di listello che hai già tagliato, su una tavoletta. Ricordati, se vuoi tinteggiare il fianco del listello, di farlo prima di incollarlo. Se invece vuoi usare il cartoncino nero, incollalo lungo tutto il listello che hai già incollato e poi attacca i vari pezzetti. Vai veloce, senza pensarci troppo. E' come mettere un pavimento di legno in casa. |
1 allegato(i)
Dopo aver capito lo schema, ho iniziato la listellatura del ponte....
Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Damiano, attento a non chiudere subito fino ai fianchi, il trincarino deve essere inglobato al tavolato e non sopra di esso come solitamente consigliano le istruzioni 😉
|
|
Quote:
Se posso permettermi, ti consigli di ricontrollare la sfasatura del ponte, perche' il disegno lasciato dalle teste del tavolato non e' omogenea ed armonica come in realta' dovrebbe essere. controllalo perche' ne risente poi il risultato finale. Per il resto sembra un ottimo lavoro, complimenti ALex |
Quote:
Tornerai a farci visita più spesso? :D p.s. sono Sphinx ma ho fatto un cambio account :rovatfl: EDIT: mi associo comunque ad Alex, qualcosa non quadra con gli intervalli degli sfalsi. Se posti un disegno con le quote verifichiamo ;) |
Quote:
Ciao Ex Sphinx :shifty::shifty: non ti avevo riconosciuto :-) Mi piacerebbe ritornare operativo, togliere polvere dalla Sovrana e riprendere a masticare segatura, ma alcuni impegni mi impediscono di farlo come vorrei. Magari pero' un giorno... il modello della Sovrana e' sempre li pronto a riprendere il mare!! Vi seguo comunque sempre con interesse.. Vecchi e nuovi!!:beer::beer: Buon Modellismo a tutti . Ci rileggiamo ALex |
scusate la mia ignoranza per quanto riguarda i termini marinareschi ma non capisco a cosa vi riferite :frowns:
intendente che la listellatura non è corretta? |
2 allegato(i)
Ti invio due foto per farti capire, la prima e' come deve essere suddiviso il tavolato. come vedi le teste (il segno che indica parte finale del listello e l’inizio dei quello successivo) disegnano tutte insieme una linea continua e armonica (linea rossa).
mentre nella tua suddivisione (seconda foto), questa continuita' e e armonia manca. Spero di essermi spiegato. Ciao ALex |
Sei stato chiarissimo! Penso che il problema nasca dal fatto che ho iniziato a misurare da poppa le lunghezze dei listelli. Ora purtroppo non riesco più a tornare indietro perché sono già tutti incollati
Inviato con il mio Nexus 5 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 PM. |